Mauy81 ha scritto: ↑20/03/2021, 12:54
ok ma dato che di questo ne capisco poco nulla e devo affidarmi a ciò che leggo o che mi viene detto a vostro avviso qual'è il litraggio più appropriato del filtro per il mio acquario?
Il filtro non è che sia essenziale, teoricamente potresti farne anche a meno e gestire il tutto con una semplice pompa di movimento e qualche pianta a crescita rapida e di facile gestione.
Nel tuo caso parliamo di pesci che non hanno esigenze particolari sotto questo punto di vista.
Considera inoltre che non è affatto vero che un filtro "biologico" sovradimensionato ti consente di diradare i tempi di manutenzione ( = cambi d'acqua ) anzi tutt'altro in quanto alla fine un filtro consiste in una "fabbrica" di nitrati che prima o poi vanno tolti in qualche modo dall'acqua.
Detto questo volendolo fare tu un filtro, che comunque male non fa, hai bisogno di sapere che:
- il plexiglass è estremamente difficile da incollare, con il vetro fai prima ma di base visto che sostanzialmente vuoi fare un "filtro all'italiana" e la scatola filtro vuota con 10/15euro la trovi già bella e fatta valuta se ti conviene o meno, ovviamente se hai buona manualità e tutto l'occorrente necessario il discorso cambia in quanto probabilmente ci metti 5 minuti per farlo ma questo non posso saperlo.
- i calcoli che hai fatto tu con ogni probabilità si riferiscono ad animali che abbisognano di particolari condizioni (ad esempio i Discus mangiano e "sporcano" parecchio e pertanto parliamo di esigenze completamente diverse rispetto ai guppy);
- oggi i classici cannolicchi pur restando sempre validi sono stati sostituiti da materiali molto più "performanti" come ad esempio i mini siporax, ma anche altri, che offrono una superficie utile ai batteri di gran lunga più consistente a parità di litraggio, tanto che un paio di sacchetti da 35 gr ( una manciata di sassolini) nel tuo caso bastano e avanzano, non ti servono 5/10 litri di cannolicchi;
- A te serve una pompa da 500 l/h ( 3 volte più o meno il litraggio netto dell'acquario ) uno/due sacchetti da 35 gr di minisporax e un pezzettino di spugna ... questo ti basta, poi che tu lo faccia di 40 cm e lo riempia di cannolicchi spugne e perlon piuttosto che di 10 cm il filtro è una tua scelta, andrà bene ugualmente.