damigiana esplosa
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: damigiana esplosa
strano perchè le condizioni di temperatura sono le stesse di 5 giorni fa'...
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: damigiana esplosa
Anche a me ci ha messo in pò a partire..praticamente dopo 10h..le temperature in casa saranno uguali ma l'acqua sarà più fredda..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: damigiana esplosa
infatti dopo 3 ore neanche questa è partita...che faccio?...metto una bustina di lievito in piu' e richiudo?...il fatto è che devo andare al lavoro e torno stasera alle 19,30...
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: damigiana esplosa
Io ho caricato domenica mattina ed è partita bene lunedi sera..
Lunedì sono uscito di cada alle 6 e sono tornato alle 20..per sicurezza ho lasciato il forbox leggermente aperto..
Lunedì sono uscito di cada alle 6 e sono tornato alle 20..per sicurezza ho lasciato il forbox leggermente aperto..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: damigiana esplosa
il fatto è che apro il forbox leggermente si svuota dell'acqua che c'è dentro
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: damigiana esplosa
Il tappo non deve essere troppo ermetico.
E' lui che impedisce alla damigiana di esplodere, perché la gabbietta metallica è più cedevole del vetro.
E' più importante del nastro, della borsa termica, del Bollimball, o di qualunque altra protezione esterna, perché quelle sono sicurezze passive;
Il tappo che sfiata, invece, non riduce i danni se la damigiana scoppia, ma gli impedisce di scoppiare.
Io uso due bustine di lievito, per fare prima. Tanto costa 10 cent.
E' lui che impedisce alla damigiana di esplodere, perché la gabbietta metallica è più cedevole del vetro.
E' più importante del nastro, della borsa termica, del Bollimball, o di qualunque altra protezione esterna, perché quelle sono sicurezze passive;
Il tappo che sfiata, invece, non riduce i danni se la damigiana scoppia, ma gli impedisce di scoppiare.
Quello dipende dalla pressione... che non c'è!roberto ha scritto:il fatto è che apro il forbox leggermente si svuota dell'acqua che c'è dentro

Io uso due bustine di lievito, per fare prima. Tanto costa 10 cent.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: damigiana esplosa
Io per ovviare a questo problema ho messo il contabolle più basso rispetto al tappo della dami in modo da creare una salita così anche se finisce la carica e resta aperto l'acqua del contabolle non finisce nella dama ma si ferma appena sotto lo stesso..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: damigiana esplosa
ok rox....ho messo un'altra bustina, ora vedo di mettere la damigiana piu' alta del forbox e apro lo stesso un po' per evitare problemi mentre sono via.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: damigiana esplosa
caspita un'altra ???
io l'ho usata per un anno e mezzo senza problemi... e tenevo il forbox quasi chiuso (erogo 7/8 bolle al minuto).
misteri della vita... probabilmente la qualità del vetro fa tanto.

io l'ho usata per un anno e mezzo senza problemi... e tenevo il forbox quasi chiuso (erogo 7/8 bolle al minuto).
misteri della vita... probabilmente la qualità del vetro fa tanto.
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: damigiana esplosa
Quel 33 gr è un errore di battitura vero?!roberto ha scritto:ieri sera ho riavviato la damigiana, ho seguito la procedura identica della scorsa volta (33 g zucchero acqua lievito una bustina)....dopo 5 ore non fermentava un cippa lippa....il tappo chiude bene mi sembra, non fa' un grande sforzo per chiudere ma chiude....che cosa potrebbe essere?
ps.
ora sto aspettando che fermenti di nuovo per ricominciare a fertilizzare CO2
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti