delimitare le galleggianti

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: delimitare le galleggianti

Messaggio di fernando89 » 24/11/2016, 14:23

Monica ha scritto:Facile facile...due ventose e due pezzi di arella :D
20161124135112.jpg
io stavo pensando anche ad un altra aternativa :-?

un pezzo di bamboo più grosso bucato dentro..si passa il filo da pesca e quest ultimo si collega alle ventose attaccate ai bordi

dovrebbe essere più "naturale" e il bamboo galleggiante sarebbe una figata
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47987
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: delimitare le galleggianti

Messaggio di Monica » 24/11/2016, 14:41

fernando89 ha scritto:un pezzo di bamboo
fai scendere leggermente il livello dell'acqua,lo incolli con il silicone e una volta asciutto bene sistemi l'acqua :D definivo...con il filo,modificabile...incollato agli angoli per fermare le piante emerse,ma è OT :-
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: delimitare le galleggianti

Messaggio di GiovAcquaPazza » 24/11/2016, 14:46

Io uso due ventose trasparenti da areatore è un filo di lenza , praticamente è invisibile sotto le radici delle galleggianti, se guardi la foto di lato si vedono a malapena le due ventose su lato anteriore, di fronte non si notano affatto.
lato sx.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: delimitare le galleggianti

Messaggio di fernando89 » 24/11/2016, 14:54

GiovAcquaPazza ha scritto:Io uso due ventose trasparenti da areatore è un filo di lenza , praticamente è invisibile sotto le radici delle galleggianti, se guardi la foto di lato si vedono a malapena le due ventose su lato anteriore, di fronte non si notano affatto.
lato sx.jpg
mi servirebbe una foto dove si vede :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: delimitare le galleggianti

Messaggio di GiovAcquaPazza » 24/11/2016, 14:55

fernando89 ha scritto:mi servirebbe una foto dove si vede
cioè io faccio tanto per renderlo invisibile tu vuoi che rovini tutto ???

scherzo, stasera ti faccio qualche dettaglio ravvicinato, comunque se guardi a circa 15 cm dagli angoli, appena sotto il pelo dell'acqua, si vedono le ventose che stanno attaccate al vetro anteriore, il filo da pesca non si vede mai.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: delimitare le galleggianti

Messaggio di fernando89 » 24/11/2016, 15:03

GiovAcquaPazza ha scritto:
fernando89 ha scritto:mi servirebbe una foto dove si vede
cioè io faccio tanto per renderlo invisibile tu vuoi che rovini tutto ???

scherzo, stasera ti faccio qualche dettaglio ravvicinato, comunque se guardi a circa 15 cm dagli angoli, appena sotto il pelo dell'acqua, si vedono le ventose che stanno attaccate al vetro anteriore, il filo da pesca non si vede mai.
=)) hai ragione ma se ci voglio fare un articolo ho bisogno che si veda :)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: delimitare le galleggianti

Messaggio di iPol85 » 24/11/2016, 15:58

Ma le attaccate sul vetro quindi? Perché non attaccarle sul profilo interno della cornice superiore dell'acquario? Non si attaccano?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: delimitare le galleggianti

Messaggio di GiovAcquaPazza » 24/11/2016, 15:59

Perché la mia vasca è senza coperchio e perché il filo deve stare appena sotto il pelo dell'acqua
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: delimitare le galleggianti

Messaggio di fernando89 » 25/11/2016, 11:29

GiovAcquaPazza ha scritto:Perché la mia vasca è senza coperchio e perché il filo deve stare appena sotto il pelo dell'acqua
giov aspetto qualche foto tua appena puoi
► Mostra testo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: delimitare le galleggianti

Messaggio di fernando89 » 25/11/2016, 12:23

Silver21100 ha scritto:io l'ho fatto più facile....
una striscia di plastica trasparente ritagliata da una scatola per camicie e due ventose alle estremità, lunga a piacere , flessibile quanto basta per essere messa in qualsiasi posizione e sottile da risultare quasi invisibile ;)
una foto? :D
Monica ha scritto:Facile facile...due ventose e due pezzi di arella :D
20161124135112.jpg
una foto anche del bamboo in vasca?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti