diffusore CO2...parte 2
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: diffusore CO2...parte 2
il disegno non è in scala...è approssimativo.
per nasconderlo ho il posto.
sotto la pompa c'è un piccolo filtro.....
per nasconderlo ho il posto.
sotto la pompa c'è un piccolo filtro.....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: diffusore CO2...parte 2
Voglio sottolineare che non discuto sul funzionamento.roberto ha scritto:per nasconderlo ho il posto.
La mia era solo una critica estetica; se riesci a fargli avere un ingombro accettabile, tutto OK...
Altrimenti, non credo che lo realizzeranno in molti.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: diffusore CO2...parte 2
o yessss 

roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: diffusore CO2...parte 2
prima prova.....dalla parte dell'ingresso acqua mista CO2 ho messo una piccola spugna a grana grossa per rompere le bolle, poi il lavoro grosso lo faraebbero gli atomizzatori


la prima prova la faccio con un tubo plexi grossino, in modo da vedere bene come reagisce la CO2 dentro


la prima prova la faccio con un tubo plexi grossino, in modo da vedere bene come reagisce la CO2 dentro
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: diffusore CO2...parte 2
No... Il "lavoro grosso", per disciogliere la CO2, lo fa proprio quella spugna.roberto ha scritto:ho messo una piccola spugna a grana grossa per rompere le bolle, poi il lavoro grosso lo faraebbero gli atomizzatori
Gli ugelli si limiteranno a disperdere in vasca l'acqua addizionata.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: diffusore CO2...parte 2
stanotte mi è venuta l'idea di riempire completamente il tubo di spugna....potrei farlo piu' piccolo con circa 3 ugelli e cosi la spugna sminuzzerebbe le bolle alla grande......sperimentiamo... 

roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: diffusore CO2...parte 2
l'importante è che troppa spugna non ostacoli la pressione... è solo un'idea eh... le porose utilizzate nei diffusori CO2 sono abbastanza sottili ma anche meno grosse (come grana) di una spugna... vediamo...
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: diffusore CO2...parte 2
Ti ci vedo.. Di notte con il taccuino sul comodino.. Ti si accende la lampadinaroberto ha scritto:stanotte mi è venuta l'idea di riempire completamente il tubo di spugna....potrei farlo piu' piccolo con circa 3 ugelli e cosi la spugna sminuzzerebbe le bolle alla grande......sperimentiamo...




La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- stef84
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 24/10/13, 8:22
-
Profilo Completo
diffusore CO2...parte 2
Scusate tanto l'OT, ma il Venturi a tubo lungo non va più di moda?
Ok che lo spirito di inventiva non deve essere fermato, ma se c'è una cosa che funziona estremamente bene, costa niente e si trova ovunque, è proprio quello [emoji53]
In ogni caso, la CO2 viene disciolta meglio se le bollicine vanno a sbattere in qualcosa (ad esempio la spugna) piuttosto che lasciare gli ugelli. A qual punto io opterei per dei forellini sulla plastica con un ago rovente piuttosto che gli ugelli da giardinaggio, l'effetto sarebbe maggiore, anche se non ho ancora capito se c'è anche una pompa oppure viene collegato direttamente al sistema CO2.
Mobile tramite Tapatalk
Ok che lo spirito di inventiva non deve essere fermato, ma se c'è una cosa che funziona estremamente bene, costa niente e si trova ovunque, è proprio quello [emoji53]
In ogni caso, la CO2 viene disciolta meglio se le bollicine vanno a sbattere in qualcosa (ad esempio la spugna) piuttosto che lasciare gli ugelli. A qual punto io opterei per dei forellini sulla plastica con un ago rovente piuttosto che gli ugelli da giardinaggio, l'effetto sarebbe maggiore, anche se non ho ancora capito se c'è anche una pompa oppure viene collegato direttamente al sistema CO2.
Mobile tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: diffusore CO2...parte 2
una pompa spinge l'acqua dentro il tubo....si potrebbe anche fare senza ugelli (atomizzatori)....è una prova che voglio fare.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti