L'importante è che funzioni
diffusore CO2 per nuovo allestimento
- subia75
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/02/18, 13:58
-
Profilo Completo
diffusore CO2 per nuovo allestimento
Certo, vediamo di fare un ottimo sconto .
L'importante è che funzioni
L'importante è che funzioni
Posted with AF APP
- subia75
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/02/18, 13:58
-
Profilo Completo
diffusore CO2 per nuovo allestimento
Aggiornamento
primo test fallito!!!
provato in linea sul filtro esterno mettendo della lana filtrante ma le bolle che escono dopo un metro di tubo sono delle stesse dimensioni che entrano dal tubetto nel venturi.
Mi sembra che non si riesca proprio a miscelare il CO2 con l'acqua anche se a voi funziona.
Devo provare a cercare una porosa da inserire, anche se penso sia il tubo che non riesce a miscelare.
primo test fallito!!!
provato in linea sul filtro esterno mettendo della lana filtrante ma le bolle che escono dopo un metro di tubo sono delle stesse dimensioni che entrano dal tubetto nel venturi.
Mi sembra che non si riesca proprio a miscelare il CO2 con l'acqua anche se a voi funziona.
Devo provare a cercare una porosa da inserire, anche se penso sia il tubo che non riesce a miscelare.
- subia75
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/02/18, 13:58
-
Profilo Completo
diffusore CO2 per nuovo allestimento
Aggiunta al messaggio.
Mi ero scordato di fare la domanda.. riguardo al funzionamento del sistema.
Per chi lo utilizza, c'è qualche accorgimento da tenere, perché mi pare di aver capito che più si utilizza più diventa efficiente, quindi nei primi tempi per non disperdere tutte la CO2 come ci siete comportati?
Mi ero scordato di fare la domanda.. riguardo al funzionamento del sistema.
Per chi lo utilizza, c'è qualche accorgimento da tenere, perché mi pare di aver capito che più si utilizza più diventa efficiente, quindi nei primi tempi per non disperdere tutte la CO2 come ci siete comportati?
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
diffusore CO2 per nuovo allestimento
Ciao Subia, perdonami l'assenza ma ero sperso su un'isola a fare l'esame del corso sub e son rientrato da poco...
All'inizio i tubi sono puliti, lisci, mentre col tempo al loro interno cresceranno delle alghe che, con la loro presenza, renderanno piu' vorticoso il flusso d'acqua. Questo permette alla CO2 di sciogliersi piu' facilmente.
Per ovviare al problema, poco dopo il T di inserimento della CO2, prova a posizionare in uno o piu' punti dentro il tubo di mandata delle fascette di plastica da elettricista, inserite a formare una specie di ∞. In questo modo creerai artificialmente la turbolenza utile al discioglimento del gas

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- subia75
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/02/18, 13:58
-
Profilo Completo
diffusore CO2 per nuovo allestimento
Beh, che dire per il corso di sub sei pienamente scusato.
Faccio questa prova e vediamo se funziona, perchè in effetti i tubi sono quasi lucidi da come sono puliti e quindi mi sa che non mi aiutano di sicuro,

Faccio questa prova e vediamo se funziona, perchè in effetti i tubi sono quasi lucidi da come sono puliti e quindi mi sa che non mi aiutano di sicuro,

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti