Dispersione luce da coperchio acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Dispersione luce

Messaggio di Uthopya » 08/01/2014, 17:49

Arriva a filo del bordo interno del coperchio a meno di indicazioni particolari "di fabbrica" (segni di livello massimo indicato)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Dispersione luce

Messaggio di Simo63 » 08/01/2014, 18:32

Quindi nel mio acquario dove finisce il vetro e comincia la parte grigia?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Dispersione luce

Messaggio di Uthopya » 08/01/2014, 18:36

:-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Dispersione luce

Messaggio di Rox » 08/01/2014, 18:39

Di solito si cerca di superare il bordo della cornice, di almeno un cm, proprio per evitare quella dispersione di luce che ti arriva negli occhi, quando guardi l'acquario.

L'effetto è anche più fastidioso se hai usato il Domopak.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Dispersione luce

Messaggio di Simo63 » 08/01/2014, 19:11

Finito il vetro ha un contorno di appoggio del coperchio alto si e no mezzo centimetro, da li si appoggia il coperchio che può venire via tutto un pezzo. Credo che al massimo posso arrivare alla fine del vetro
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Dispersione luce

Messaggio di Uthopya » 08/01/2014, 23:13

Simo cerca il miglior compromesso in merito: alza il livello più che puoi perché se sei a filo della cornice con un minimo di evaporazione inizia a disperdersi la luce e comunque di sicuro alzalo rispetto ad ora

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Dispersione luce

Messaggio di Simo63 » 08/01/2014, 23:55

Il venturi che vada sotto acqua o sopra cambia qualcosa ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Dispersione luce

Messaggio di Uthopya » 09/01/2014, 0:01

Se parli del tubo "lungo" è un discorso di estetica: se rimane sopra è meglio, sotto il pelo è veramente difficile nasconderlo. A livello funzionale non cambia nulla

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Dispersione luce

Messaggio di Simo63 » 09/01/2014, 0:06

Ok perfetto
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti