Per me tutte le ventole da pc sono dimmerabile, l'unica cosa è che se le tieni troppo bassa non partono proprio
Domanda per regolazione velocità ventole.
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Domanda per regolazione velocità ventole.
Posted with AF APP
- lcbagna
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 22/04/19, 23:08
-
Profilo Completo
Domanda per regolazione velocità ventole.
Sì anch'io la penso così, potrò fare la prova solo quando arriverà la merce...al massimo le tengo al 100% mezz'ora sì e mezz'ora no

- lcbagna
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 22/04/19, 23:08
-
Profilo Completo
Domanda per regolazione velocità ventole.
@Pisu, ho letto un tuo thread del 2018 in cui tentavi di regolare le ventole con la centralina tc420. Sei poi riuscito?
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Domanda per regolazione velocità ventole.
Io ho fatto la prova usando un trasformatore a 5 V anziché 12 V e la ventola girava molto più lentamente, quindi credo siano totalmente dimmerabili e la centralina lo permette tranquillamente!
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Domanda per regolazione velocità ventole.
No alla fine ho desistito, meglio regolarle in tensione che in pwm (secondo me si rischia di bruciarle)
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- lcbagna
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 22/04/19, 23:08
-
Profilo Completo
Domanda per regolazione velocità ventole.
Si potrebbe mettere sul canale della tc420 (tenuto al 100%) un regolatore di tensione simile a questo:
1.8v 3v 5v 6v 7.2v 12v 2A 30W Regolatore di velocità del Motore CC a Bassa Tensione PWM Così con la centralina si controlla l'accensione e lo spegnimento, mentre col regolatore la velocità di rotazione.
1.8v 3v 5v 6v 7.2v 12v 2A 30W Regolatore di velocità del Motore CC a Bassa Tensione PWM Così con la centralina si controlla l'accensione e lo spegnimento, mentre col regolatore la velocità di rotazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Domanda per regolazione velocità ventole.
Si anche io lo ho messo nelle ventole per l'estate anche se poi alla fine le tengo sempre al100% e con la centralina si accendono da sole in base alla Temperatura dell'acqualcbagna ha scritto: ↑23/06/2020, 15:19Si potrebbe mettere sul canale della tc420 (tenuto al 100%) un regolatore di tensione simile a questo:
1.8v 3v 5v 6v 7.2v 12v 2A 30W Regolatore di velocità del Motore CC a Bassa Tensione PWM
71RCs4p-TBL._AC_SL1200_.jpg
Così con la centralina si controlla l'accensione e lo spegnimento, mentre col regolatore la velocità di rotazione.
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Domanda per regolazione velocità ventole.
Esatto

Così fai una regolazione in tensione.
Io lo volevo fare senza altri gingilli ma non è così semplice purtroppo
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Domanda per regolazione velocità ventole.
a me le ventole 4x4cm le fa regolare
https://www.amazon.it/MakerHawk-Raffreddamento-silenziosa-40X40X10mm-elettrodomestici/dp/B07CM1PQNS/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=ventola+4x4&qid=1592934151&sr=8-1
Le regolo pure con i dimmer da mettere direttamente sul filo (con o senza telecomando)
Infatti ora quelle ventole le ho nel canale 5 della centralina tenute al 10%, se dovessi metterci delle luci al suo posto, alle ventole metterei un dimmer sul filo e la regolerei a piacere anche se le luci le dovessi tenere al 50%
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Domanda per regolazione velocità ventole.
Leggendo il topic ho fatto un piccolo ragionamento...
In teoria, é piú facile bruciarle con una tensione piú bassa rispetto a quella nominale... Non é una cosa sicura quella che dico, é solo un mio ragionamento.
La TC420 sfrutta il PWM per regolare l'output.
É come se voi vi metteste seduti belli comodi su una sedia, con un pulsante in mano, attivandolo ogni tot tempo, in modo regolare:
se ad esempio tra un click e l'altro si ha un tempo di un secondo, attivando il pulsante per 0,1 secondo e tenendolo libero per 0,9 secondi, la lucina (o la ventola) si accenderebbe per un decimo di secondo, restando praticamente ferma.
Tuttavia, la tensione che arriva ad essa é sempre quella massima: 12 volt (se la ventola é da 12 volt e la TC é alimentata a 12 volt).
Quindi, volendo vedere, la tensione di alimentazione é corretta.
Perché gira piú piano? Beh, te sei stanco e tieni premuto per poco il pulsante...
Infatti c'é la centralina che, mossa a pietá, ti sostituisce facendolo al posto tuo, e in modo piú veloce (altro che un secondo tra un click e l'altro...)


Viceversa... Se si alimenta a 5 volt, a lei arrivano 5 volt.. continui, non a intermittenza come con il pulsante. Quindi volendo vedere é peggio questa situazione
Tuttavia, entrambe vanno bene: io ho sempre alimentato le ventole sia in PWM, sia con tensioni piú basse, e non ne ho mai bruciata una..

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com