Dubbio filtrino venturi

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Dubbio filtrino venturi

Messaggio di cuttlebone » 24/07/2015, 7:10

Khondar ha scritto:Davvero non capisco in che modo possa essere utile la fascetta...
sto capendo male o andrebbe messa al posto del filtrino?
No, la infili subito dopo il raccordo a "T", direzione uscita dell'acqua.
La sua funzione è quella di creare turbolenza che sciolga meglio le bolle di CO2, come avverrebbe posizionando curve lungo il percorso del tubo [emoji12]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Dubbio filtrino venturi

Messaggio di Khondar » 24/07/2015, 10:33

Comprendo!

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Dubbio filtrino venturi

Messaggio di Forcellone » 24/07/2015, 17:57

La fascetta la devi attorcigliare, molti trovano miglioramenti.
Il filtrino se ci passa l'acqua del filtro ti si intasa quanto prima, alghe ecc.

Lascia girate per un giorno o due il tutto e poi controlli se si sono ridotte.
A me accade tutte le volte che quando carico la CO2 i primi giorni ho bollicine più grandine, non so il perché, forse perché nel circuito ancora non ho solo Anidride Carbonica pura, booo. Dopo mi escono piccolissime.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Dubbio filtrino venturi

Messaggio di naftone1 » 28/07/2015, 10:46

ahahahahah le fascette hanno piu utilizzi di qualunque altra cosa! XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti