duffusore CO2 con siringa

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: duffusore CO2 con siringa

Messaggio di roberto » 21/01/2016, 15:07

gianlu187 ha scritto:io adesso\prima avevo questa disposizione :
Immagine
image share

prima..
N3. tubo di mandata dell acqua proveniente dal filtro
N6. curva a 90 gradi
N4. diffusore (ora non in funzione)
N5. tubo CO2 per il diffusore (ora non in funzione)

ora ..
N3 e N6 in funzione
N1 seconda pompa
N2 siringa con spugna e CO2 .. (in foto non si vede ma naturalmente c e anche il tubo che immette CO2 ;) )

ho lasciato il N6 cioe la mandaa della pompa .. sotto la siringa in modo da mandare in circolo l acqua della siringa .. è giusta come soluzione?
poi ovviamente dovro sistemare meglio i tubi e il tutto
ps. scusate .. ho fato un po di casino con i numeri :))
allora gianlu....devo dire che non capisco come hai collegato il miscelatore, c'è un po' di confusione nella foto, tra tubi e tubetti che girano.
l'acqua tramite la pompa entra perpendicolarmente alla siringa, la CO2 entra da sopra e l'acqua mescolata alla CO2 esce da sotto, prima pero' passa da una spugna che intrappola le eventuali bolle grosse....il concetto è semplice ma se per esempio la pressione della CO2 è bassa la stessa non arriva al miscelatore.
controla bene e semmai semplifica un po' i collegamenti.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: duffusore CO2 con siringa

Messaggio di tony65 » 21/01/2016, 15:13

gianlu187 ha scritto:boh .. da ieri sera attaccato .. .. 6 bolle al minuto e niente risultati .. :(
il pH si e alzato rispetto a ieri..
fino a ieri mattina avevo il diffusore attaccato e avevo pH 6,9 poi l ho staccato e messo la siringa .. oggi il pH è a 7,2 :( bo :-?? :-?
Ho avuto il tuo stesso problema...infatti ora l'ho disattivato e sono tornato al diffusore Askoll...
Questo perché io ho attaccato il miscelatore direttamente all'uscita della mandata del filtro...ma la pompa del Juwel...600l/h....era troppo potente ed evitava la miscelazione della CO2....
Con Roberto abbiamo convenuto che è essenziale usare una pompa di bassa portata per una buona miscelazione...massimo 200l/h....
Io infatti me ne sto procurando una per riattivare il sistema...che reputo formidabile...
Vedi tu se ti può essere utile questa segnalazione...
:-h
Questi utenti hanno ringraziato tony65 per il messaggio:
roberto (21/01/2016, 15:22)

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: duffusore CO2 con siringa

Messaggio di neofitadelsud » 21/01/2016, 15:17

Ciao gianlu io ho usato le siringa che si usano in pasticceria, che tra l'altro non avrai nemmeno bisogno di chiudere dalla parte opposta

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: duffusore CO2 con siringa

Messaggio di gianlu187 » 21/01/2016, 15:32

roberto ha scritto:
gianlu187 ha scritto:io adesso\prima avevo questa disposizione :
Immagine
image share

prima..
N3. tubo di mandata dell acqua proveniente dal filtro
N6. curva a 90 gradi
N4. diffusore (ora non in funzione)
N5. tubo CO2 per il diffusore (ora non in funzione)

ora ..
N3 e N6 in funzione
N1 seconda pompa
N2 siringa con spugna e CO2 .. (in foto non si vede ma naturalmente c e anche il tubo che immette CO2 ;) )

ho lasciato il N6 cioe la mandaa della pompa .. sotto la siringa in modo da mandare in circolo l acqua della siringa .. è giusta come soluzione?
poi ovviamente dovro sistemare meglio i tubi e il tutto
ps. scusate .. ho fato un po di casino con i numeri :))
allora gianlu....devo dire che non capisco come hai collegato il miscelatore, c'è un po' di confusione nella foto, tra tubi e tubetti che girano.
l'acqua tramite la pompa entra perpendicolarmente alla siringa, la CO2 entra da sopra e l'acqua mescolata alla CO2 esce da sotto, prima pero' passa da una spugna che intrappola le eventuali bolle grosse....il concetto è semplice ma se per esempio la pressione della CO2 è bassa la stessa non arriva al miscelatore.
controla bene e semmai semplifica un po' i collegamenti.
si c e un po di confusione perche se pur disattivati ho lasciato il diffusore ..

quello che sto usando ora sono
N1 pompa
N2 siringa
N3 la normale mandata dell acqua proveniente dal filtro ..
l immissione della CO2 nella siringa non si vede ma c e .. anzi puoi vedere il funzionamento nel video che ho messo .. prova a dare un occhiata se gia non l hai visto .. a me sembra tutto ok .. ma il pH non si abbassa ~x( :(

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: duffusore CO2 con siringa

Messaggio di roberto » 21/01/2016, 15:54

gianlu...linkami il video.....non so' dove c....sia
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

duffusore CO2 con siringa

Messaggio di gianlu187 » 21/01/2016, 16:04

roberto ha scritto:gianlu...linkami il video.....non so' dove c....sia
eccolo ;)
https://vimeo.com/152562280
non badare al diffusore li sotto.. non e in funzione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: duffusore CO2 con siringa

Messaggio di roberto » 21/01/2016, 16:54

gianlu....l'assemblaggio è giusto.
quanti litri hai in vasca?
quante bolle eroghi?
che KH hai?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: duffusore CO2 con siringa

Messaggio di gianlu187 » 21/01/2016, 17:06

60 litri netti ..
6 bolle al minuto
KH 7,5 .. 8


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: duffusore CO2 con siringa

Messaggio di roberto » 21/01/2016, 17:12

ora come sei messo con il pH?....è sceso un po'?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: duffusore CO2 con siringa

Messaggio di gianlu187 » 21/01/2016, 17:17

No no .. Appena misurato .. Son salito ancora da 7,2 di stamattina adesso sono a 7,3 :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti