e se va via la luce?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: e se va via la luce?

Messaggio di cuttlebone » 22/12/2015, 18:30

Nicola70 ha scritto:Ragà non è che vi state confondendo con l'aggeggio per il riarmo del magnetotermico del contatore ?? :-? :-?
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: e se va via la luce?

Messaggio di Uthopya » 22/12/2015, 18:49

Tornando I.T.: stai sereno, qualche ora di mancanza dell'energia elettrica non provoca danni, a meno che tu non abbia un acquario/torrente per Balitoridi che soffrirebbero per lo scarso ossigeno...ma la vedo dura ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: e se va via la luce?

Messaggio di Nicola70 » 22/12/2015, 21:15

Alessà ^:)^ ^:)^
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: e se va via la luce?

Messaggio di cuttlebone » 22/12/2015, 21:40

Nicola70 ha scritto:Alessà ^:)^ ^:)^
Se non sbaglio, i magnetotermici, forza motrice e luce, sono quelli a destra.
A sinistra il differenziale/salvavita con riarmo [emoji6]
Aggeggio troppo sottovalutato [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: e se va via la luce?

Messaggio di roberto » 23/12/2015, 9:00

il magnetotermico è l'interruttore che scollega tutte e due le fasi dall'impianto, quindi se succede un corto circuito, quindi le due fasi che si toccano salta quello, il differenziale è un'interruttore che apre una linea, fase, solamente....come fa' a scattare?
praticamente legge la differenza di potenziale tra le due fasi verso terra.
se l'impianto è ok il carico potenziale sara' distribuito equamente tra le due fasi, in caso di scarico di una fase verso terra,(differenza di potenziale) l'interruttore sentira' che quella fase ha piu' carico e quindi apre il circuito.
si chiama salvavita perchè una volta non esisteva questo interruttore e tanta gente è anche morta per una scarica verso terra (classico a piedi scalzi) e il solo interruttore magnetico non si apre in questo caso.
se volete provare......fate un ponte tra il filo prima del differenziale e la fase di terra.....il magnetotermico resta su....se in mezzo a questo ponticello ci siete voi e la corrente passa dalla mano verso terra con i piedi scalzi andate al creatore.
piccola lezione di elettrotecnica.
OT finito
Questi utenti hanno ringraziato roberto per il messaggio:
cuttlebone (23/12/2015, 11:38)
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti