Erogatore CO2 scollato.

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
nibbio
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 27/12/15, 22:58

Erogatore CO2 scollato.

Messaggio di nibbio » 03/12/2018, 22:28

Ciao a tutti nel risistemare la vasca ho rilevato che l'erogatore CO2 della askoll si è scollato quindi non tiene la pressione e si separa il bicchierino dalla ghiera che contiene la pietra.Ho provato dopo attenta asciugatura a incollarlo con adesivo ,dopo averlo fatto asciugare lo montato ma la pressione lo ha fatto saltare.Cosa mi consigliate di usare come adesivo per tenere i pezzi uniti sotto acqua?Adesivo bicomponente?

Grazie anticipatamente per la soluzione
Nibbio

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11960
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Erogatore CO2 scollato.

Messaggio di trotasalmonata » 04/12/2018, 3:10

Ti sposto in brico. ..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Erogatore CO2 scollato.

Messaggio di Eurogae » 04/12/2018, 12:43

nibbio ha scritto: Ciao a tutti nel risistemare la vasca ho rilevato che l'erogatore CO2 della askoll si è scollato quindi non tiene la pressione e si separa il bicchierino dalla ghiera che contiene la pietra.Ho provato dopo attenta asciugatura a incollarlo con adesivo ,dopo averlo fatto asciugare lo montato ma la pressione lo ha fatto saltare.Cosa mi consigliate di usare come adesivo per tenere i pezzi uniti sotto acqua?Adesivo bicomponente?

Grazie anticipatamente per la soluzione
Ciao, premesso che non conosco il particolare, ma ghiera e bicchierino non sono avvitati tra loro?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Erogatore CO2 scollato.

Messaggio di Steinoff » 04/12/2018, 19:16

Ciao nibbio, le due parti si sovrappongono o si appoggiano semplicemente l'una all'altra?
Perché nel primo caso si può provare con della colla per la plastica da modellismo, che scioglie un pò il materiale e di fatto lo salda. Questo dovrebbe permettere di sostenere la pressione.
Nel secondo caso ho paura che non ci sia mila da fare... 🤷‍♂️

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
nibbio
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 27/12/15, 22:58

Erogatore CO2 scollato.

Messaggio di nibbio » 09/12/2018, 21:34

Ciao allora le parti si calzano l'una nell'altra per un paio di millimetri.ho pensato anche io di usare tale colla,ha retto circa 5 minuti dopodichè è saltato tutto.Ho quindi pensionato l'oggetto e cambiato con uno analogo.Ti ringrazio comunque dell'aiuto. :-h
Nibbio

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Erogatore CO2 scollato.

Messaggio di Steinoff » 11/12/2018, 2:07

nibbio ha scritto: le parti si calzano l'una nell'altra per un paio di millimetri.
Era troppo poco, a fronte della pressione che doveva sopportare :-??
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
nibbio
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 27/12/15, 22:58

Erogatore CO2 scollato.

Messaggio di nibbio » 13/12/2018, 21:04

Steinoff ha scritto: Era troppo poco, a fronte della pressione che doveva sopportare
Un bel botto sott'acqua,pazienza sostituito.grazie dell'interessamento
Nibbio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti