
Esplosione damigiana: verità o leggenda!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Esplosione damigiana: verità o leggenda!
Si ma qui ragazzi Gibogi dimostra come la damigiana sia sostanzialmente sicura ...per parlare della sicurezza delle bottiglie di cola apriamo un nuovo topic senza inquinare questo...no? 


- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Esplosione damigiana: verità o leggenda!
Quoto Jovy parola per parola..
Ok che si parla di sicurezza ma in questo si parla della damigiana.. Uno che inizia a leggere per informarsi sulla damigiana si ritrova quasi più info sulle bottiglie che del resto..
Ok che si parla di sicurezza ma in questo si parla della damigiana.. Uno che inizia a leggere per informarsi sulla damigiana si ritrova quasi più info sulle bottiglie che del resto..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- stef84
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 24/10/13, 8:22
-
Profilo Completo
Re: Esplosione damigiana: verità o leggenda!
Si, il classico paneangeli liofilizzato per fare la pizza. Comunque, a me non è esplosa la bottiglia, né il tappo. È' esploso il raccordo in gomma che avevo messo tra il tappo e il contabolle.Paky ha scritto:Comunque immagino che stef84 abbia usato bustine del supermercato, eppure la sua bottiglia e' esplosa...
Un paio di centimetri in tutto di tubo di gomma, non pensavo potesse essere quel pezzo a saltare, piuttosto avrei pensato perdesse il pg7 sul tappo... Mi sbagliavo alla grande.
Mobile tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Esplosione damigiana: verità o leggenda!
Mi baso sulla locuzione avverbiale "fino a", che viene spesso usata per indicare limiti estremi e difficilmente raggiungibili.Paky ha scritto:Scusa Rox, ma su cosa basi questa affermazione?Rox ha scritto:Si, ma quei biologi non hanno comprato le bustine del supermercato.
In aquariofilia ci siamo abituati, ma lo si fa dappertutto.
Se provo 10 lieviti diversi, qualcuno arriverà a 4 bar, qualcuno a 5, qualcuno a 6...
Ma basta che ce ne sia uno, in chissà quali particolari condizioni, che magari è arrivato a 10 bar per pochi secondi...
...e chi tratta l'argomento è costretto a dire "fino a" 10 bar.
Poi, passando di bocca in bocca, la notizia si trasforma e si amplifica:
"Sai... ho saputo che con il lievito si va abitualmente a 10 bar di pressione..."
Per quanto riguarda i numerosi OT, non intervengo perché non è una mia sezione.
Se Giammax ed Enkuz vogliono chiudere un occhio, siamo a casa loro e facciano come vogliono.
Ma se fosse successo a casa mia, in sezione "Fertilizzazione", avrei chiuso il topic da un pezzo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Esplosione damigiana: verità o leggenda!
Stavo aspettando di capire se si ritornava a parlare del soggetto di questo topic cioè della damigiana, se esplode o no.
Abbiamo visto grazie all'esperimento di Gibogi che se usiamo la stessa dama dell'articolo e non apportiamo modifiche di nessun tipo, specie alla gabbietta del tappo, anzi, è proprio lei che funge da valvola di sicurezza, la possibilità che esploda è davvero nulla.
Quindi, visto che l'esperimento può ritenersi riuscito, chiudo questo topic e invito a chiunque volesse continuare a parlare di esplosioni varie ad aprire altri topic.
Abbiamo visto grazie all'esperimento di Gibogi che se usiamo la stessa dama dell'articolo e non apportiamo modifiche di nessun tipo, specie alla gabbietta del tappo, anzi, è proprio lei che funge da valvola di sicurezza, la possibilità che esploda è davvero nulla.
Quindi, visto che l'esperimento può ritenersi riuscito, chiudo questo topic e invito a chiunque volesse continuare a parlare di esplosioni varie ad aprire altri topic.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 4 ospiti