Estensione parete. Paludario chiuso?
- Claudio80
- Messaggi: 8992
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Estensione parete. Paludario chiuso?
Francom posso chiederti da dove nasce l'esigenza di mantenere tutto chiuso?
Non ho idea di quali siano le tue abilità in ambito di bricolage, ma per rendere tutto più semplice basterebbe aprire la vasca e aggiungere un pannello sul lato posteriore. Idealmente il pannello potrebbe essere in plexiglas, polistirene, sughero o altro materiale leggero, e potrebbe agganciarsi ai lati corti della vasca tramite barre di alluminio sagomate a dovere o profili in pvc.
Bisognerebbe poi rivedere l'illuminazione, ma questo con molta probabilità andrebbe fatto comunque, come anche tu hai già messo in conto.
Non ho idea di quali siano le tue abilità in ambito di bricolage, ma per rendere tutto più semplice basterebbe aprire la vasca e aggiungere un pannello sul lato posteriore. Idealmente il pannello potrebbe essere in plexiglas, polistirene, sughero o altro materiale leggero, e potrebbe agganciarsi ai lati corti della vasca tramite barre di alluminio sagomate a dovere o profili in pvc.
Bisognerebbe poi rivedere l'illuminazione, ma questo con molta probabilità andrebbe fatto comunque, come anche tu hai già messo in conto.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Estensione parete. Paludario chiuso?
Fissiamo bene le cose basilari poi eventualmente vi faccio il modello.
Seguo.
Se avete bisogno bussate
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Parlatene.....
Seguo
Seguo.
Se avete bisogno bussate

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
In effetti, anche questa è una via.Claudio80 ha scritto: ↑14/05/2020, 17:32Francom posso chiederti da dove nasce l'esigenza di mantenere tutto chiuso?
Non ho idea di quali siano le tue abilità in ambito di bricolage, ma per rendere tutto più semplice basterebbe aprire la vasca e aggiungere un pannello sul lato posteriore. Idealmente il pannello potrebbe essere in plexiglas, polistirene, sughero o altro materiale leggero, e potrebbe agganciarsi ai lati corti della vasca tramite barre di alluminio sagomate a dovere o profili in pvc.
Bisognerebbe poi rivedere l'illuminazione, ma questo con molta probabilità andrebbe fatto comunque, come anche tu hai già messo in conto.
Parlatene.....
Seguo
Posted with AF APP
- Francom
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
Profilo Completo
Estensione parete. Paludario chiuso?
@Claudio80 per evitare eccessiva evaporazione, umidità in casa e continui rabocchi. Altrimenti avrei optato per una vasca aperta.
Bricolage me la cavicchio ma non sono un asso.
Di lampade ho due a LED comb atttualmente. Vorrei continuare ad usarle eventualmente aggiungendo una lampada piccola per le piante emerse.
Bricolage me la cavicchio ma non sono un asso.
Di lampade ho due a LED comb atttualmente. Vorrei continuare ad usarle eventualmente aggiungendo una lampada piccola per le piante emerse.
Posted with AF APP
- Claudio80
- Messaggi: 8992
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Estensione parete. Paludario chiuso?
Ok... Ho scoperto l'acqua calda

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Estensione parete. Paludario chiuso?

Purtroppo, ho veramente poco tempo.
Una modellazione dettagliata richiede qualche ora.
Non riesco.
Guarda la ciofeca che ho disegnato, magari ti aiuta.
Parte nuova appoggiata e fissata con cornice che prende parte nuova e cornice vecchia.
Chiusura: non è impossibile ma ora io non riesco a disegnare.
Scusa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Francom
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
Profilo Completo
Estensione parete. Paludario chiuso?
@mmarco grazie intanto. Il disegno va bene. Mi dovrò studiare bene il tipo di materiale e come chiuderlo con la possibilità di aprirlo avevolme te per il cibo quotidiano e la manutenzione. Non ho fretta...è un progetto a lungo termine mi sa.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Estensione parete. Paludario chiuso?
Copertura con mappe che reggono il coperchio.....
Ancora un disegno molto scadente....
Ancora un disegno molto scadente....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Francom
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
Profilo Completo
Estensione parete. Paludario chiuso?
@mmarco grazie mille. I disegni vanno benissimo. Ho dei dubbi sul peso della struttura che grava sui vetri da 0 6, insimma non ho fiducia nei soli vetri.
Ho alvuni dubbi sul sistema apertura a cofano. Sarebbe scomodo da tenere aperto e devo prevedere uno spazio anche per la mangiatoia automatica nei periodi lunghi di assenza.
Ho alvuni dubbi sul sistema apertura a cofano. Sarebbe scomodo da tenere aperto e devo prevedere uno spazio anche per la mangiatoia automatica nei periodi lunghi di assenza.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Estensione parete. Paludario chiuso?
Tutto si può progettare.
Ordina bene le idee e poi magari affiniamo.
Ordina bene le idee e poi magari affiniamo.
Posted with AF APP
- Francom
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
Profilo Completo
Estensione parete. Paludario chiuso?
@mmarco già idee e fondi che mancano. Forse solo sindrome d insoddisfazione. Faccio sedimentare un po' l entusiasmo e vediamo. Certo una vasca aperta sarebbe meno complicato tecnicamente e troppi contro. Intanto grazie.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti