Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 21/09/2018, 11:11
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Ufifiddu (21/09/2018, 15:16)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 21/09/2018, 11:40
gran bel lavoro
leggendoti si capisce che ti sei divertito davvero tanto...... i tempi di realizzazione in questi casi passano in secondo piano, direi addirittura che non sono rilevanti.
complimenti
D'accordo che è già bella così, ma che ci mettiamo dentro?

- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- Ufifiddu (21/09/2018, 13:32)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Ufifiddu

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 05/09/18, 11:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leonforte
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 144 x 48 x 67 intern
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 22000
- Temp. colore: RGB, 3000, 4500,6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia sottilissima
- Flora: Photos, Anubias, Vallisneria, Lacky Bamboo, Cladophora, Cadomba aquatica, Microsorium pteropus.
- Fauna: Guppy, Corydoras Panda, Neocaridina Davidi var. Red Cherry, Ancistrus sp
- Altre informazioni: Tropicale, vasca aperta, generatore alba tramonto Tc420, autocostruito.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Ufifiddu » 21/09/2018, 13:50
Io vado sul semplice, dentro ci sono un numero imprecisato di Guppy (credo un centinaio), 10 Corydoras Panda, forse metterò una coppia di Ancistrus e due coppie di
Caridina, ma non vorrei soprapopolare o avere problemi di incompatibilità, chiederò qui sul forum ai più esperti opportuno o no. L'acquario riempito come in foto conta circa 330l netti.
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
IMG_20180905_114433_4327782115514593841.jpg
Aggiunto dopo 6 minuti 59 secondi:
Al momento le piante sono;
1Photos,
1 Anubias,
1Vallisneria,
8 Lucky Bamboo,
1Cladophora,
2 Cadomba aquatica (questa sta crescendo molto più velocemente delle altre).
Aspetto che le piante attecchiscano bene per capire quali altre piante aggiungere e eventualmente inserire la coppia di Ancistrus e le due coppie di
Caridina
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ufifiddu
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 21/09/2018, 14:19
Un lavoro fantastico!!!
se mi posso permettere due domande:
1. come mai le barre per il lato corto e non il lungo?
2. c'è un criterio nell'altezza della plafoniera dal pelo dell'acqua...mi sembra distante...
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- Ufifiddu (21/09/2018, 15:16)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Ufifiddu

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 05/09/18, 11:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leonforte
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 144 x 48 x 67 intern
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 22000
- Temp. colore: RGB, 3000, 4500,6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia sottilissima
- Flora: Photos, Anubias, Vallisneria, Lacky Bamboo, Cladophora, Cadomba aquatica, Microsorium pteropus.
- Fauna: Guppy, Corydoras Panda, Neocaridina Davidi var. Red Cherry, Ancistrus sp
- Altre informazioni: Tropicale, vasca aperta, generatore alba tramonto Tc420, autocostruito.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Ufifiddu » 21/09/2018, 15:16
1. come mai le barre per il lato corto e non il lungo?
Inizialmente volevo montarle sul lato lungo, però c'erano due problemi; uno la barra sul lato lungo di imbarca, due avrei avuto meno modularità, così abbiamo otto metri di LED su 20 barre da 40cm, se leggi su ho messo solo due barre luce 3000k e due rgb, in quel caso sarei stato obbligato a mettere 130cm luce 3000k e 130 rgb anziché gli attuali 80cm
2. c'è un criterio nell'altezza della plafoniera dal pelo dell'acqua...mi sembra distante.
Le valutazioni sono le seguenti,
Volevo una vasca aperta con delle piante che sporgevano dal bordo della vasca (Photos,
Lucky Bamboo),volevo evitare che la condensa mettendo troppo vicini i LED entrasse sulle barre di alluminio, inoltre la plafoniera dista dal fondo 80cm, avendo una colonna d'acqua di 50 cm la plafoniera dista dal pelo d'acqua 30cm, la plafoniera dista dal bordo vasca circa 15 cm, abbiamo a disposizione circa 22000 lumen, infatti la cadumba aquatica, pianta nota per essere esigente luce, in 15 giorni è cresciuta quasi 20cm
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ufifiddu per il messaggio:
- sa.piddu (21/09/2018, 18:43)
Ufifiddu
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/09/2018, 1:40
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Ufifiddu (22/09/2018, 4:53)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
MarcoBlu

- Messaggi: 607
- Messaggi: 607
- Ringraziato: 109
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riva Presso Chieri (TO)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 K (LED)
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado + Ghiaietto inerte
- Flora: Piantumazione complessiva: 60-70%.
Zona anteriore:
- Cryptocoryne undulata
- Anubias barteri
Zona centrale/posteriore:
- Microsorum pteropus
- Pogostemon stellatus
- Myriophyllum spicatum
- Ludwigia glandulosa
- Limnophila
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia mini super red
- Myriophyllum ibrido (varietà ottenuta da un incrocio, non so altro)
- Vallisneria americana gigante
- Fauna: Un'ottantina di avannotti Guppy di varie taglie, senza contare i neonati di pochi giorni
- Altre informazioni: Acquario allestito il 21/12/2017.
Specifico che la vasca ha un volume di 80 litri netti.
Il fotoperiodo attuale è di 9 ore, comprensivo di effetti alba/tramonto della durata di 1 ora ciascuno.
FERTILIZZAZIONE:
PMDD AF avanzato + impianto di CO2 a bombola (con controller pH).
ILLUMINAZIONE: 2 lampade Aquatlantis Easy LED Universal da 28 W (56 W totali massimi) regolate così:
- posteriore:
100% --> 28 W = 2400 lm --> 60 lm/l circa nella zona posteriore
- anteriore (sopra tronco e piante in primo piano):
75% --> 21 W = 1800 lm --> 45 lm/l circa nella zona anteriore
VALORI ACQUA:
- T = 21,5°C
- pH =7,00 (regolato automaticamente con controller CO2)
- pH shakerato = 8,47
- KH =10 °d
- GH =11 °d
VALORI FERTILIZZAZIONE:
- CO2 = 25-30 mg/l
- NO3- = 5 mg/l
- PO43- = 0.4 mg/l
- Mg = 5-10 mg/l
- K = mg/l
- EC = 520 µS/cm
-
Grazie inviati:
157
-
Grazie ricevuti:
109
Messaggio
di MarcoBlu » 22/09/2018, 14:18
Complimentissimi @
Ufifiddu, te l'hanno già detto in molti, ma...
Gran bel lavoro!
Complimenti

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato MarcoBlu per il messaggio:
- Ufifiddu (22/09/2018, 14:19)
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "
grazie" con l'apposito tasto
Se il forum ti ha fatto
risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto
Donazione che trovi in fondo alla pagina

MarcoBlu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti