Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								88nicola88							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  195
 			
		- Messaggi: 195
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 18/04/17, 20:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di 88nicola88 » 22/04/2017, 19:13
			
			
			
			
			Cmq la mia sump è troppo grande rispetto all acquario. Se si svuota tutta mi allago poco ma mi allago ahahahah
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	88nicola88
 
	
		
		
		
			- 
				
								FrancescoFabbri							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6898
 			
		- Messaggi: 6898
 				- Ringraziato: 936 
 
				- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bibbona (Li)
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 28
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
 
				
																
				- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!! 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp. 
				
																
				- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    423 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    936 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FrancescoFabbri » 22/04/2017, 19:20
			
			
			
			
			Nicola visto lo sbilanciamento di dimensioni tra acquario principale e sump nemmeno mi metterei mai a fare dei conti per la domanda 1... Opterei senza pensarci due volte ad un galleggiante di troppo pieno in vasca che va a spegnere la sump e ci evitiamo anche di fare dei calcoli, anche se facilissimi 

 
			
									
						
	
	
			«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FrancescoFabbri
 
	
		
		
		
			- 
				
								88nicola88							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  195
 			
		- Messaggi: 195
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 18/04/17, 20:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di 88nicola88 » 22/04/2017, 19:26
			
			
			
			
			Si si hai ragione . o la riduco con un divisorio.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	88nicola88
 
	
		
		
		
			- 
				
								88nicola88							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  195
 			
		- Messaggi: 195
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 18/04/17, 20:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di 88nicola88 » 22/04/2017, 19:37
			
			
			
			
			O cambio l altezza di pescaggio della pompa
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	88nicola88
 
	
		
		
		
			- 
				
								trotasalmonata							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11960
 			
		- Messaggi: 11960
 				- Ringraziato: 1448 
 
				- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lecco
 
				
																
				- Quanti litri è: 340
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: di tutto un po'
 
				
																
				- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
 
				
																
				- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. 
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    745 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1448 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trotasalmonata » 22/04/2017, 19:41
			
			
			
			
			Se fai il nitratore come l'ho disegnato io ridurrai il volume dell'acqua del filtro che ti torna in vasca. 
Se no riempi di meno la vasca. 
Tieni più in alto il filtro.
O quello che hai pensato te.
Intanto penso alla formula per calcolare il volume del filtro...@
FrancescoFabbri hai fatto l'esame di automatica, o controlli automatico o automazione? Non mi ricordo il nome..
 
			
									
						
	
	
			''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trotasalmonata
 
	
		
		
		
			- 
				
								88nicola88							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  195
 			
		- Messaggi: 195
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 18/04/17, 20:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di 88nicola88 » 22/04/2017, 19:59
			
			
			
			
			Automazione per la pompa e il galleggiante non c è bisogno il galleggiante apre o chiude un contatto lavori sulla fase il neutro diretto . è come un interruttore della luce
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	88nicola88
 
	
		
		
		
			- 
				
								88nicola88							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  195
 			
		- Messaggi: 195
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 18/04/17, 20:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di 88nicola88 » 22/04/2017, 20:01
			
			
			
			
			Cmq grassie per l aiuto
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	88nicola88
 
	
		
		
		
			- 
				
								88nicola88							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  195
 			
		- Messaggi: 195
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 18/04/17, 20:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di 88nicola88 » 22/04/2017, 20:04
			
			
			
			
			Il galleggiante ha anche il vantaggio che non ti fa bruciare la pompa in caso di poca acqua
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	88nicola88
 
	
		
		
		
			- 
				
								trotasalmonata							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11960
 			
		- Messaggi: 11960
 				- Ringraziato: 1448 
 
				- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lecco
 
				
																
				- Quanti litri è: 340
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: di tutto un po'
 
				
																
				- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
 
				
																
				- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. 
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    745 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1448 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trotasalmonata » 22/04/2017, 20:11
			
			
			
			
			Dai come si dice grazie su AF?  
 
Fare l'interruttore è lavoro tuo e penso sia una buona soluzione. E magari un giorno ti chiedo come fare  
 
Io posso calcolare quanto si abbassa l'acqua della sump sapendo le caratteristiche della pompa e la larghezza del tubo di aspirazione e di conseguenza quanta acqua hai un sump. Ma ci devo pensare un po. 
 
In realtà fai prima a misurare...
 
			
									
						
	
	
			''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trotasalmonata
 
	
		
		
		
			- 
				
								FrancescoFabbri							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6898
 			
		- Messaggi: 6898
 				- Ringraziato: 936 
 
				- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bibbona (Li)
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 28
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
 
				
																
				- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!! 
				
																
				- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp. 
				
																
				- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    423 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    936 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FrancescoFabbri » 22/04/2017, 20:11
			
			
			
			
			
Quello si, fatto, passato con però un misero 21 
Non puoi fare una automazione, al massimo puoi fare un piccolo circuitino elettrico (che purtroppo devi alimentare) che implementa un valore logico NOT in modo che quando il galleggiante chiude il circuito alzandosi nella vasca principale, il controllore deve spegnere la pompa.
Altrimenti metti il galleggiante dentro la sump, ma qui il problema è metterlo nel punto giusto perché se per qualche motivo hai riempito l'acquario un po' di più potresti rischiare lo stesso un allagamento... 
Personalmente cercherei di rimanere con un approccio più "analogico" per evitare di dover fare circuiterie strane 

 
			
									
						
	
	
			«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FrancescoFabbri
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti