Filtro e modifica

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Jojo
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 01/06/19, 16:30

Filtro e modifica

Messaggio di Jojo » 10/10/2019, 16:00

Buonasera,
Presi tempo fa il filtro che vedete in foto ma era troppo grande x la vasca da 50 lt che avevo. Ora sto cambiando vasca per i miei due rossi(100 lt circa) e vorrei far maturare questo anche se sembra sovrastimato lo stesso.
Posso togliere le spugne e mettere sotto cannolicchi e sopra ovatta sintetica(sono 2 scomparti) o lascio così?O aspetto e compro un filtro decente :)?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Filtro e modifica

Messaggio di Nijk » 10/10/2019, 16:17

Jojo ha scritto:
10/10/2019, 16:00
Buonasera,
Presi tempo fa il filtro che vedete in foto ma era troppo grande x la vasca da 50 lt che avevo. Ora sto cambiando vasca per i miei due rossi(100 lt circa) e vorrei far maturare questo anche se sembra sovrastimato lo stesso.
Posso togliere le spugne e mettere sotto cannolicchi e sopra ovatta sintetica(sono 2 scomparti) o lascio così?O aspetto e compro un filtro decente ?
Grazie
A parte il consumo ( 15 watt non sono pochissimi ) a me quello sembra un filtro molto ben fatto nella sua semplicità.
Essendo già maturo puoi utilizzarlo così come lo monti nel 50 litri anche nel nuovo acquario, va bene anche così, le spugne fungono in realtà anche come materiale biologico e basta strizzarle ogni tanto nell'acqua dell'acquario per pulirle.
Volendo puoi anche riempire uno dei due cestelli con i cannolicchi ( magari i siporax della sera che sono più piccoli ) ma non è che sia necessario, non deve inoltre per me acquistare un nuovo filtro per forza, va bene questo.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
merk (11/10/2019, 22:42)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Jojo
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 01/06/19, 16:30

Filtro e modifica

Messaggio di Jojo » 10/10/2019, 16:20

Grazie per la risposta, purtroppo nell'altro acquario ho un askoll m(quello coi carboni) che non voglio più vedere. Farò maturare il nuovo filtro(quello in foto) e buonanotte....

Avatar utente
Jojo
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 01/06/19, 16:30

Filtro e modifica

Messaggio di Jojo » 15/10/2019, 18:25

Altra domanda. Il fatto che nella descrizione mi dica che il filtro vada a 1800 lt/H(?) non può essere un problema di eccessiva filtrazione(no batteri)?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Filtro e modifica

Messaggio di Nijk » 15/10/2019, 18:40

Jojo ha scritto:
15/10/2019, 18:25
Altra domanda. Il fatto che nella descrizione mi dica che il filtro vada a 1800 lt/H(?) non può essere un problema di eccessiva filtrazione(no batteri)?
Ascolta ma il filtro lo hai comprato oppure no?
Perchè se lo hai comprato alla fine va bene, usalo senza farti troppi problemi, se non lo hai comprato allora possiamo parlare del consumo ( 15 watt ad oggi per un filtro interno sono tanti per un 100 litri visto che ce ne sono parecchi sempre interni,all'italiana, a zainetto o anche esterni che consumano molto meno anche se a livello di costi iniziali forse potresti spendere qualcosa in più ), e della potenza.
Indicativamente a te basta un filtro interno che abbia una pompa anche 3 volte meno potente di quella in foto, considerando 100 litri netti basta una pompa da 500 l/h, ossia che ogni ora ti pulisca 5 volte l'acqua.

Detto questo il filtro che hai tu se lo vuoi cambiare perchè piccolino allora va bene, ma se lo cambi perchè pensi che abbia i carboni sbagli due volte, primo perchè la spugna dopo un pò diventa semplicemente una normale spugna e come tutte le spugne finisce per essere un semplice supporto biologico e secondo perchè pure avesse i carboni nel tuo caso ( e non li ha in pratica ) anche se non dai nessuna informazione avendo i carassi e presupponendo che di piante non ne hai o che quantomeno comunque non fertilizzi ( i carassi potenzialmente le mangiano le piante, fertilizzare le piante equivarrebbe a coltivare l'orto per i pesci in pratica ) nelle peggiore delle ipotesi i carboni al massimo ti puliscono meglio e ti rendono cristallina l'acqua, e fondamentalmente non vedo dove starebbe questo gran problema ...
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Jojo
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 01/06/19, 16:30

Filtro e modifica

Messaggio di Jojo » 15/10/2019, 19:21

Ti fermo. Ho un acquario da 50lt con due rossi dentro ed un askoll m in funzione da 5 mesi circa(quindi maturo) ed un altro acquario che mi hanno regalato una settimana fa da 100 lt dove sposterò i due rossi e nel quale ho messo a maturare il filtro che vedi in foto e di cui ho domandato. Può andar bene quest'altro filtro visto e considerato l'eccessiva filtrazione o questo aspetto può creare problemi? Il filtro già ce l'ho(quello in foto) e successivamente presi l'askoll m xche' in 50 litri era eccessivo(1800lt/h). Nel 50 lt ho le aenubias che trasportero' coi pesci, mentre nel nuovo le pianto stasera(ne ho. Prese varie di cui nn ricordo i nomi) anche se è già partito con il filtro in foto...so benissimo che le piante le divorano(nn tutte però)così come so che in primavera li passerò in un Pond che mi costruiro' in questi mesi perché stanno diventando due bestioni ed hanno bisogno di più litri

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Filtro e modifica

Messaggio di Nijk » 15/10/2019, 20:15

Jojo ha scritto:
15/10/2019, 19:21
Il filtro già ce l'ho(quello in foto)
E allora usa quello, è sicuramente più grande e andrà meglio dell'altro, al massimo se la portata dà fastidio ai pesci lo puoi direzioni verso un vetro.
A te sostanzialmente serve qualcosa che muova l'acqua, non hai grosse esigenze da valutare, non ci sono motivi reali per cui dovresti cambiarlo, il filtro sostanzialmente quello è, impossibile penso anche ridurne la potenza quindi non è che si possa fare chissà cosa.
Se lo cambi al limite prendi un classico filtro all'italiana, in quel caso puoi cambiare tutto e modularlo come vuoi tu, puoi aggiungere una pompa ben dimensionata oppure mettere qualunque materiale filtrante tu voglia.
In quello in foto a parte attaccare la presa e al limite riempire uno dei due cestelli di siporax non è che puoi fare molto, ma come ti ho detto ad inizio topic lo puoi lasciare tranquillamente anche così.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Filtro e modifica

Messaggio di Steinoff » 16/10/2019, 11:49

Jojo ha scritto:
10/10/2019, 16:20
Grazie per la risposta, purtroppo nell'altro acquario ho un askoll m(quello coi carboni) che non voglio più vedere. Farò maturare il nuovo filtro(quello in foto) e buonanotte....
Dato che il filtro nuovo deve ancora maturare, fai tranquillamente in tempo a inserire dei cannolicchi nello scomparto dove l'acqua passa per ultima. In questo modo anche quando dovrai sciacquare la spugna, che coi carassi è facile che capiti, non andrai comunque a toccare il materiale dove avranno fatto casa i batteri 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Jojo
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 01/06/19, 16:30

Filtro e modifica

Messaggio di Jojo » 16/10/2019, 13:29

Passa prima nello scomparto di sotto o di sopra?
Ho tanti cannolicchi nn usati ma sono un po' vecchiotti(anni) posso usarli lo stesso o ne compro di nuovi?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Filtro e modifica

Messaggio di Nijk » 16/10/2019, 14:07

I cannolicchi non scadono di certo, basta pulirli e sono come nuovi
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti