Jojo ha scritto: ↑15/10/2019, 18:25
Altra domanda. Il fatto che nella descrizione mi dica che il filtro vada a 1800 lt/H(?) non può essere un problema di eccessiva filtrazione(no batteri)?
Ascolta ma il filtro lo hai comprato oppure no?
Perchè se lo hai comprato alla fine va bene, usalo senza farti troppi problemi, se non lo hai comprato allora possiamo parlare del consumo ( 15 watt ad oggi per un filtro interno sono tanti per un 100 litri visto che ce ne sono parecchi sempre interni,all'italiana, a zainetto o anche esterni che consumano molto meno anche se a livello di costi iniziali forse potresti spendere qualcosa in più ), e della potenza.
Indicativamente a te basta un filtro interno che abbia una pompa anche 3 volte meno potente di quella in foto, considerando 100 litri netti basta una pompa da 500 l/h, ossia che ogni ora ti pulisca 5 volte l'acqua.
Detto questo il filtro che hai tu se lo vuoi cambiare perchè piccolino allora va bene, ma se lo cambi perchè pensi che abbia i carboni sbagli due volte, primo perchè la spugna dopo un pò diventa semplicemente una normale spugna e come tutte le spugne finisce per essere un semplice supporto biologico e secondo perchè pure avesse i carboni nel tuo caso ( e non li ha in pratica ) anche se non dai nessuna informazione avendo i carassi e presupponendo che di piante non ne hai o che quantomeno comunque non fertilizzi ( i carassi potenzialmente le mangiano le piante, fertilizzare le piante equivarrebbe a coltivare l'orto per i pesci in pratica ) nelle peggiore delle ipotesi i carboni al massimo ti puliscono meglio e ti rendono cristallina l'acqua, e fondamentalmente non vedo dove starebbe questo gran problema ...