filtro esterno fai da te
- gianlu187
- Messaggi: 3085
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
Profilo Completo
filtro esterno fai da te
ho intenzione di costruire un filtro esterno .. mi serve qualche consiglio ..
il filtro sarà da collegare dietro l acquario alla sua stessa altezza ..
mi serve un contenitore rettangolare tipo quello del classico filtro interno ..
ma completamente chiuso nei 5 lati .. e aperto solo sopra .. cosa potrei usare? qualche consiglio??
il filtro sarà da collegare dietro l acquario alla sua stessa altezza ..
mi serve un contenitore rettangolare tipo quello del classico filtro interno ..
ma completamente chiuso nei 5 lati .. e aperto solo sopra .. cosa potrei usare? qualche consiglio??
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: filtro esterno fai da te
Potresti usare una vaschetta di plastica tipo le Samla dell'Ikea (non so se si chiami così il modello piccolo)
Poi dentro ci fai gli scomparti usando rettangoli di plastica incollati
Poi dentro ci fai gli scomparti usando rettangoli di plastica incollati
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Tecno Lab
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
Profilo Completo
Re: filtro esterno fai da te
Oppure potresti realizzarlo con un contenitore per la pasta di quelli cilindrici con tappo a chiusura ermetica con leve di metallo.......
Cmq valuta anche la spesa per i componenti....... calcola che con una quarantina di euro compri un eden da 600 l/H.......
Avevo pensato di costruirmelo anch'Io, poi sono passato all'Eden.....

Cmq valuta anche la spesa per i componenti....... calcola che con una quarantina di euro compri un eden da 600 l/H.......
Avevo pensato di costruirmelo anch'Io, poi sono passato all'Eden.....

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: filtro esterno fai da te
Secondo me puoi farlo solo per il piacere di farlo,per l'appunto...non per altro
economicamente, non conviene mi sa...come contenitore, potresti usare un barilotto di plastica, magari uno di quelli usati per portare l acqua a lavoro (mai visto dai muratori?
)
Oppure un tubo in plastica, quelli da 100..vendono anche i tappi mi sa


Oppure un tubo in plastica, quelli da 100..vendono anche i tappi mi sa

- gianlu187
- Messaggi: 3085
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
Profilo Completo
Re: filtro esterno fai da te
perché no? devo solo trovare il contenitore giusto .. mettere una pompa un paio di curve di plastica ,tubo di gomma e materiali filtranti .. Non devo spendere altro.Jovy1985 ha scritto:Secondo me puoi farlo solo per il piacere di farlo,per l'appunto...non per altroeconomicamente, non conviene mi sa.
- Tecno Lab
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
Profilo Completo
Re: filtro esterno fai da te
Hai detto cotica...... (traduco: hai detto niente...).....
La pompa..... almeno una da 450 l/h visto che essendo esterno perderai un pò di portata..... solo lei di marca vedi Askoll , la paghi non meno di 16/20 euro.
Tubi , contenitore, curve, tappi, attacchi rapidi, sigillante, rubinetti......... A conti fatti supererai il costo di un normale filtro esterno commerciale...... fidati ......
Poi ....... senza calcolare che potresti incorrere in perdite nel tempo......
Se vuoi divertirti a farlo..... fai pure....... la soddisfazione non ha prezzo.....
Ma se conti di spendere di meno..... ti sbagli.....
Almeno che tu non abbia già tutto il materiale....... ma questo è un'altro discorso.....

La pompa..... almeno una da 450 l/h visto che essendo esterno perderai un pò di portata..... solo lei di marca vedi Askoll , la paghi non meno di 16/20 euro.
Tubi , contenitore, curve, tappi, attacchi rapidi, sigillante, rubinetti......... A conti fatti supererai il costo di un normale filtro esterno commerciale...... fidati ......

Poi ....... senza calcolare che potresti incorrere in perdite nel tempo......
Se vuoi divertirti a farlo..... fai pure....... la soddisfazione non ha prezzo.....

Ma se conti di spendere di meno..... ti sbagli.....

Almeno che tu non abbia già tutto il materiale....... ma questo è un'altro discorso.....
- gianlu187
- Messaggi: 3085
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
Profilo Completo
Re: filtro esterno fai da te
la pompa non credo abbia perdita di portata ..risulterà alla stessa altezza in cui si trova ora nel suo filtro interno .. il filtro risulta tipo a zainetto .. quindi sarà appeso o sostenuto alla stessa altezza del vetro.
aspira l acqua con 2 tubi col sistema dei vasi comunicanti .. poi la pompa manda in acquario ..
nessun sigillante o altro.
il filtro resta aperto nella parte superiore.
se non altro guadagno un Po di spazio dentro l acquario ..
aspira l acqua con 2 tubi col sistema dei vasi comunicanti .. poi la pompa manda in acquario ..
nessun sigillante o altro.
il filtro resta aperto nella parte superiore.
se non altro guadagno un Po di spazio dentro l acquario ..
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: filtro esterno fai da te
Sei davvero sicuro ?gianlu187 ha scritto:la pompa non credo abbia perdita di portata ..risulterà alla stessa altezza in cui si trova ora nel suo filtro interno .. il filtro risulta tipo a zainetto .. quindi sarà appeso o sostenuto alla stessa altezza del vetro.
aspira l acqua con 2 tubi col sistema dei vasi comunicanti .. poi la pompa manda in acquario ..
nessun sigillante o altro.
il filtro resta aperto nella parte superiore.
se non altro guadagno un Po di spazio dentro l acquario ..
Fai conto che sei alla stessa altezza come base e il tubo che mette in comunicazione le due vasche fa una curva più alta del livello dell'acqua in vasca , il flusso avviato sarà lentissimo, ti serve una pompa da presepe sennò ti trovi il filtro in secca dopo pochi minuti. Fai un test con due secchi.
L'unica sarebbe forare la tua vasca vicino al fondo ma ti conviene ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: filtro esterno fai da te
procurati un bel secchio e un mocio......quando avrai la casa allagata e la moglie incazzata....hahahahah...avevo provato anch'io e ti consiglio di lasciar stare.... 

roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- gianlu187
- Messaggi: 3085
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti