filtro esterno fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: filtro esterno fai da te

Messaggio di Tecno Lab » 15/12/2016, 0:16

Aspirerebbe aria.. ma cmq non permetterebbe all'acqua di uscire svuotandoti la vasca.... :-?

Quello che vuoi realizzare e' fattibile... ribadisco.... ma e' sempre un "circuito" aperto..... che lavora per depressione e che non avra' mai una portata "decente".....

Inoltre... rischioso se non rischiosissimo per il fatto che essendo un circuito aperto, non avrai mai la sicurezza che l'acqua, per un qualsiasi malfunzionamento, esca fuori allagandoti casa i svuotandoti la vasca....

Mettere un gallegiante.... :-?

Ma scusa... non fai prima a realizzarlo chiuso???

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: filtro esterno fai da te

Messaggio di gianlu187 » 15/12/2016, 0:24

Tecno Lab ha scritto: Inoltre... rischioso se non rischiosissimo per il fatto che essendo un circuito aperto, non avrai mai la sicurezza che l'acqua, per un qualsiasi malfunzionamento, esca fuori allagandoti casa i svuotandoti la vasca....

Mettere un gallegiante.... :-?

Ma scusa... non fai prima a realizzarlo chiuso???
ma non può svuotarsi la vasca se la pompa butta dentro dal filtro alla vasca .. se si ferma il livello resta pari e basta ..
un galleggiante o sensore di livello a 9 o a 12v se nel filtro non c è acqua e sta per arrivare al di sotto della pompa apre un contatto del relè che mi stacca la Pimpa impedendo che si bruci .


Non so il fatto di farlo ermetico mi sa più di casino e più dispendioso .. domani se riesco faccio qualche prova con una pompa più grande e tubi più grande in un secchio e vediamo come va :-? ;)

male che vada ho perso 1 ora ;)

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: filtro esterno fai da te

Messaggio di Tecno Lab » 15/12/2016, 0:29

Per il fatto che non ti si svuoti la vasca potrebbe essere come dici...... ma rimango in dubbio sulla portata....

Fai delle prove e facci sapere effettivamente come va' e che portata massima riesci ad avere "spremendolo" al massimo..... ;)

Sono curioso di sapere come va'.... :D

E cmq..... puoi sempre comprare un Eden 511 da 600 l/h con tubi raccordi curve e cannolicchi e spugne a 39 euro.... :-

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: filtro esterno fai da te

Messaggio di gianlu187 » 15/12/2016, 0:36

Tecno Lab ha scritto:
E cmq..... puoi sempre comprare un Eden 511 da 600 l/h con tubi raccordi curve e cannolicchi e spugne a 39 euro.... :-
vuoi mettere la soddisfazione di farsi un filtro esterno da se? ..... ahahah adesso esce una ca***a e manco funziona =)) tutto sto casino per nulla :))

a parte gli scherzi .. per la prova che ho fatto, se pur in piccolo funziona .. vedrò di provarlo in scala maggiore ..

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: filtro esterno fai da te

Messaggio di Tecno Lab » 15/12/2016, 0:42

Certo...... e poi pure lo sfizio di provare.....

Io sto' sempre a smanettare..... poveri pesci .... non trovano pace.... sai le madonne che mi mandano.... =))

Prova e facci sapere.....

Mo.... dopo Porta a Porta.... me ne vado a nanna....

Se no' domani mattina.... mia moglie..... hai voglia a chiamarmi..... e quando mi sveglio per portare mia figlia a l'asilo....... e poi fare lo zombie in negozio .... non e' il massimo..... :))

Ci aggiorniamo domani.....

Fammi sapere....... :-h

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: filtro esterno fai da te

Messaggio di FedericoF » 15/12/2016, 8:32

Ma scusa, perché non fai una mini sump?
Comunque io bucherei la vasca se è questo il tuo obbiettivo. In modo che la discesa sia automatizzata e fatta al livello giusto perché la sump non si riempia mai.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: filtro esterno fai da te

Messaggio di roberto » 15/12/2016, 15:30

Tecno Lab ha scritto: se ti si ferma la pompa..
.....o tolgono corrente....cosa piu' probabile...
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: filtro esterno fai da te

Messaggio di gianlu187 » 15/12/2016, 16:22

l ho messo in funzione... il filtro non si svuota .. ma viene continuamente rifornito d acqua automaticamente.. il livello scende un Po poi si stabilizza .. se stacco la corecente il livello di pareggia con quello dell secchio .
provare per credere .. Non so più come spiegarlo ~x( ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di gianlu187 il 15/12/2016, 16:35, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: filtro esterno fai da te

Messaggio di gianlu187 » 15/12/2016, 16:34

ovviamente il tubo verde a u che si vede in foto va riempito d acqua prima di mettere in funzione la pompa .. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: filtro esterno fai da te

Messaggio di roby70 » 15/12/2016, 17:01

Se lo metti in modo che l'altezza massima dell'acqua in vasca non superi il bordo del filtro l'acqua non esce: si pareggia come dici.
Ovviamente se sta sotto esce ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti