filtro esterno fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: filtro esterno fai da te

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/12/2016, 9:55

Io metterei una pompa a 12v e galleggiante in linea sull'alimentatore
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: filtro esterno fai da te

Messaggio di gianlu187 » 16/12/2016, 10:30

GiovAcquaPazza ha scritto:Io metterei una pompa a 12v e galleggiante in linea sull'alimentatore
preferisco usare la pompa che ho gia ;)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: filtro esterno fai da te

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/12/2016, 10:32

gianlu187 ha scritto:preferisco usare la pompa che ho gia
allora vai di centralina, se la trovi ce ne sono alcune che alimentano i galleggianti a correnti molto piu basse, parliamo di millivolt, sono piu affidabili.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: filtro esterno fai da te

Messaggio di gianlu187 » 16/12/2016, 10:42

GiovAcquaPazza ha scritto:
gianlu187 ha scritto:preferisco usare la pompa che ho gia
allora vai di centralina, se la trovi ce ne sono alcune che alimentano i galleggianti a correnti molto piu basse, parliamo di millivolt, sono piu affidabili.
si quella che ho postato alimenta il galleggiante a 5v se non mi sbaglio .. e ha i contatti per 220 v .. confermi? non sono completamente sicuro

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: filtro esterno fai da te

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/12/2016, 10:58

gianlu187 ha scritto:confermi?
non riesco a verificarlo adesso, ma se inserisci la sigla del modello trovi sicuramente su google tutte le specifiche. L'importante è che la corrente per alimentare il galleggiante la produca la centralina altrimenti poi ti tocca comprare un alimentatore. So che Jovy1985 utilizza delle uscite a bassissimo voltaggio per alimentare i galleggianti, io comunque utilizzo 9,6 volt e non ho mai avuto problemi.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: filtro esterno fai da te

Messaggio di gianlu187 » 17/12/2016, 12:13

schema elettrico sistema di sicurezza
ho messo 2 galleggianti per una sicurezza in più .. se dovesse bloccarsi uno c è l'altro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: filtro esterno fai da te

Messaggio di gianlu187 » 17/12/2016, 12:16

intanto ho trovato il contenitore adatto .. e da 5 litri .. sembra molto .. ma considerando che il livello dell acqua dentro il filtro scenderà un Po rispetto al livello dell acquario la quantità utile sarà sui 2 litri e mezzo circa ..
costo 2,99 € in un gregory
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti