Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Alberto

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/11/13, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capolona
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alberto » 17/04/2014, 13:24
Filtro Capolona21.jpg
Oggi inizieremo la costruzione del filtro Capolona per il cubo di Rossosat .... e approfitteremo dei due giorni di festa Pasquale per andare avanti . Prima di iniziare però , vorrei porvi questo problema ( se è un problema) : dopo un mesetto che ho messo in funzione il mio cubo con filtro Capolona ho notato che i cannolicchi si riempiono di alghe ( vedi foto sotto) non so se dipende dai cannolicchi di scarsa qualità e li devo sostituire , oppure funziona bene così ed è giusto che arrivino le alghe , nel frattempo ho inserito dentro 4 piccoli pesci per controllare se campano perchè a Rossosat è venuto il dubbio sul tipo di incollante chimico che ho usato per costruire lo sfondo in pietra .... per ora stanno tutti bene comprese le lumachine che ho trovato sul muschio ..... anzi loro si stanno già riproducendo , lascio a voi fugare ogni mio dubbio .
Da notare che abbiamo dovuto aggiungere dei fori per l'uscita dell'acqua dalla camera del lanicchio per far uscire più omogeneamente l'acqua ... dalla serie : " ogni progetto su carta vedrai se funziona solo dopo averlo messo in funzione .... "
Ciao e buona Pasqua a tutti ....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
.... tutti dicevano che quella cosa era impossibile da fare ..... poi arrivò uno che non sapeva che era impossibile ..... e la fece !!!!!
Alberto
-
shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Messaggi: 1206
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Anubias
- Fauna: Coppia P. pulcher
2 Betta splendens femmine
5 galaxy rasbora
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di shiningdemix » 17/04/2014, 14:06
che si sporchino un pò è normale, tienili sotto controllo ma non mi preoccuperei troppo sono a vista o avevate fatto un coperchio non mi ricordo?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
shiningdemix
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 17/04/2014, 17:44
Se arriva luce è normale che si formino delle alghe.
Nei filtri sia interni che esterni, i canolicchi sono sempre al buio, mi sta venendo perciò il dubbio che la luce non sia ideale per i supporti biologici.
Penso che il problema non sia a livello chimico, ma dal fatto che le alghe potrebbero togliere spazio ai batteri.
Dei canolicchi ricoperti di alghe non avranno la stessa quantità di batteri dei canolicchi al buio.
E' una mia ipotesi, andando un pò a naso.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 17/04/2014, 18:03
Quelle alghe cresciute li sono una "manna" dal cielo: non pensate assolutamente di toglierle se rimangono "confinate" sui cannolicchi!! La fitodepurazione con le alghe è uno dei metodi più efficaci
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
- Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio (totale 2):
- gibogi (17/04/2014, 18:25) • sailplane (17/04/2014, 19:48)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
Alberto

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/11/13, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capolona
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alberto » 04/05/2014, 10:33
prima fase : incollaggio corpo filtrante/biologico PRONTO
Prossima fase : preparazione scivolo ..... e andiamo avanti con i lavori .... buona domenica a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
.... tutti dicevano che quella cosa era impossibile da fare ..... poi arrivò uno che non sapeva che era impossibile ..... e la fece !!!!!
Alberto
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 04/05/2014, 16:26
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Alberto

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/11/13, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capolona
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alberto » 09/05/2014, 21:14
allora ...... il lavoro è arrivato a questo punto .... parte filtrante pronta , manca sola la prova generale .... mi dispiace se non è molto chiara la foto ma la voglia di metterla e fare invidia a Rossosat che è al mare era troppo grande ...... se riusciamo a venderlo facciamo un dispetto a Rossosat
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
.... tutti dicevano che quella cosa era impossibile da fare ..... poi arrivò uno che non sapeva che era impossibile ..... e la fece !!!!!
Alberto
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 10/05/2014, 0:22
Fantastico Alberto, non vediamo l'ora di vederlo finito e funzionante

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti