Filtro Prodac DF 400 piccolo fai da te
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Filtro Prodac DF 400 piccolo fai da te
Ciao!!
Il mese scorso mi è stato regalato un filtro esterno Prodac DF 400.
Dopo aver installato il tutto ed essere passato dal filtro interno a questo esterno, ho riscontrato un paio di problemini legati alla facilità di pulizia perciò vorrei far vedere la soluzione che ho adottato (a basso costo in stile AF).
Il problema principale era legato al fatto che materialmente non era possibile smontare il filtro senza rimuovere anche tutti i tubi, la spray bar ecc.
Ecco la soluzione che ho adottato:
In ingresso ed in uscita dal filtro ho montato due innesti a sgancio rapido da giardinaggio facilmente reperibili in qualsiasi brico, in linea con questi e in posizione successiva ho messo 2 rubinetti di quelli che si usano per irrigazione, anche questi presi per pochi spiccioli.
Nell'immagine è anche visibile l'innesto venturi della CO2 sul tubo di uscita.
Il mese scorso mi è stato regalato un filtro esterno Prodac DF 400.
Dopo aver installato il tutto ed essere passato dal filtro interno a questo esterno, ho riscontrato un paio di problemini legati alla facilità di pulizia perciò vorrei far vedere la soluzione che ho adottato (a basso costo in stile AF).
Il problema principale era legato al fatto che materialmente non era possibile smontare il filtro senza rimuovere anche tutti i tubi, la spray bar ecc.
Ecco la soluzione che ho adottato:
In ingresso ed in uscita dal filtro ho montato due innesti a sgancio rapido da giardinaggio facilmente reperibili in qualsiasi brico, in linea con questi e in posizione successiva ho messo 2 rubinetti di quelli che si usano per irrigazione, anche questi presi per pochi spiccioli.
Nell'immagine è anche visibile l'innesto venturi della CO2 sul tubo di uscita.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Filtro Prodac DF 400 piccolo fai da te
Gran soluzione Faxe, grazie per averla condivisa 
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Scalmarco
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 02/12/19, 15:59
-
Profilo Completo
Filtro Prodac DF 400 piccolo fai da te
Ciao @Faxe , cercando nel forum ho trovato questo tuo post riguardante questo filtro che dovrò acquistare a breve (per passare come te da interno ad esterno). Potresti gentilmente postare un paio di foto più ingrandite degli innesti e dei rubinetti utilizzati? Magari anche una foto di come hai inserito la CO2 Direttamente nel tubo d'uscita. Così posso procedere anche io alla modifica. Grazie
Posted with AF APP
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Filtro Prodac DF 400 piccolo fai da te
Ciao @Scalmarco!
I tubi e gli innesti sono quelli classici da giardinaggio, con innesto rapido.
Per la CO2 ho usato tubo per aeratore collegato ad una sorta di collarino per micro irrigazione
I tubi e gli innesti sono quelli classici da giardinaggio, con innesto rapido.
Per la CO2 ho usato tubo per aeratore collegato ad una sorta di collarino per micro irrigazione
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- Scalmarco
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 02/12/19, 15:59
-
Profilo Completo
Filtro Prodac DF 400 piccolo fai da te
Ciao @Faxe grazie per la risposta.
L'unica cosa che non mi torna è come hai unito i due agganci rapidi avendo comunque bisogno del maschio (che solitamente, per le canne da giardinaggio, si monta al rubinetto). Hai per caso utilizzato un raccordo come questo? (vedi immagine allegata).
per il tubo della CO2 ho trovato la soluzione nell'articolo https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... o-esterno/.
Sapresti confermarmi quel raccordo?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Filtro Prodac DF 400 piccolo fai da te
@Scalmarco si ho utilizzato due giunti femmina con il raccordo per poterli unire.
Per la CO2 ho usato una fascetta stringitubo perforante trovata al brico nel reparto microirrigazione. Come puoi vedere ha una punta cava che buca il tubo dell'acqua, all'interno della punta passa la CO2 e l'attacco esterno ha esattamente il diametro del tubicino per aeratore
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Importante: prima dell'innesto in entrata al filtro e dopo l'innesto in uscita ho messo 2 rubinetti. In questo modo quando devo fare manutenzione, chiudo i rubinetti e scollego il filtro. Facendo così i tubi rimangono pieni di acqua che facilita il riavvio
Per la CO2 ho usato una fascetta stringitubo perforante trovata al brico nel reparto microirrigazione. Come puoi vedere ha una punta cava che buca il tubo dell'acqua, all'interno della punta passa la CO2 e l'attacco esterno ha esattamente il diametro del tubicino per aeratore
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Importante: prima dell'innesto in entrata al filtro e dopo l'innesto in uscita ho messo 2 rubinetti. In questo modo quando devo fare manutenzione, chiudo i rubinetti e scollego il filtro. Facendo così i tubi rimangono pieni di acqua che facilita il riavvio
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- Scalmarco
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 02/12/19, 15:59
-
Profilo Completo
Filtro Prodac DF 400 piccolo fai da te
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto
- Scalmarco
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 02/12/19, 15:59
-
Profilo Completo
Filtro Prodac DF 400 piccolo fai da te
Ciao @Faxe , approfitto ancora un'ultima volta della tua gentilezza.
Mi è arrivato il filtro e ho notato che all'interno ha una spugna nera ,dei filtri contenenti carbone attivo e delle bioballs.
Te l'hai tenuto così com'è o hai eliminato il carbone attivo?
Cioè se io dovessi fare una roba del genere :
- spugna nera
- lana di perlon tra la spugna nera e le bioballs eliminando il carbone attivo
- bioballs
potrebbe essere una buona cosa?
magari tenendo un filtro svuotato dei carboni tra le bio e la lana di perlon in modo che se dovessi lavare la lana posso toglierla senza spostare le bioballs?
te come hai fatto?
poi ho notato che i tubi sono molto corti, mi toccherà comprarne altri. Uff
Mi è arrivato il filtro e ho notato che all'interno ha una spugna nera ,dei filtri contenenti carbone attivo e delle bioballs.
Te l'hai tenuto così com'è o hai eliminato il carbone attivo?
Cioè se io dovessi fare una roba del genere :
- spugna nera
- lana di perlon tra la spugna nera e le bioballs eliminando il carbone attivo
- bioballs
potrebbe essere una buona cosa?
magari tenendo un filtro svuotato dei carboni tra le bio e la lana di perlon in modo che se dovessi lavare la lana posso toglierla senza spostare le bioballs?
te come hai fatto?
poi ho notato che i tubi sono molto corti, mi toccherà comprarne altri. Uff
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto
- Scalmarco
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 02/12/19, 15:59
-
Profilo Completo
Filtro Prodac DF 400 piccolo fai da te
@Faxe se riuscissi a rispondermi entro fine settimana te ne sarei eternamente grato visto che metterò in funzione il filtro sabato ^:)^
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti