Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Will74, Pinny
-
NewAcquariofilo

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 04/03/25, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 42x23x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 8500
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, Pistia galleggiante...in futuro hydrocotyle tripartita
- Fauna: Betta splendens HM/Plakat/Machachai (in futuro)
- Altre informazioni: Filtro interno biologico e meccanico con pompa da 1.9W (Basic LED 40)
Plafoniera LED da 8500K (5W Basic LED 40)
Acquario avviato il 08/03/2025
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Acquario no filtro
Plafoniera LED 5w 6500K con LED blu
Betta mahachainensis
Acquario avviato il 20/06/2025
-
Grazie inviati:
504
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di NewAcquariofilo » 04/10/2025, 18:24
Pinny ha scritto: ↑02/10/2025, 21:30
Se hai lo spazio, potresti sollevarlo e far cadere l'acqua, invece di lasciarlo completamente immerso
Ciao, purtroppo no perché dentro vi è un betta e devo tenerlo ben chiuso...brutte esperienze

Avvy ha scritto: ↑03/10/2025, 13:48
Io invece proverei a togliere la spray bar e punterei l'uscita direttamente verso il vetro frontale.
Diventa molto potente così il flusso, il Bettino viene sballonzolato in un vortice mentre mettendola verso il basso si è alzato un polverone di detriti
Metzli ha scritto: ↑04/10/2025, 18:00
Ciao, se agevole potresti fare ulteriori buchi alla spry bar, in modo da distribuire ulteriormente il getto in uscita, sarebbe quindi meno potente.
Non male come idea, mi resta da testare solo questa purtroppo...eppure speravo di risolvere cn il dimmer ed invece no

Posted with AF APP
Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
- Fauna: Betta Dumbo, Planorb., Caridina
- Flora: Anubias bonsai, Sessiliflora, Pistia
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5-azoto-fosforo, solfato di mg, Flortis Sprint
NewAcquariofilo
-
Avvy

- Messaggi: 1463
- Messaggi: 1463
- Ringraziato: 377
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4050
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie
- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia
- Medaka e lumache varie.
-
Grazie inviati:
380
-
Grazie ricevuti:
377
Messaggio
di Avvy » 04/10/2025, 22:07
NewAcquariofilo ha scritto: ↑04/10/2025, 18:24
mettendola verso il basso si è alzato un polverone di detriti
Beh, quelli prima o poi finiranno tutti nel filtro...
Però anche l'idea di @
Metzli potrebbe avere successo...
Posted with AF APP
Avvy
-
Rindez
- Messaggi: 5501
- Messaggi: 5501
- Ringraziato: 1126
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1126
Messaggio
di Rindez » ieri, 7:42
Se alla fine della spraybar hai un coperchietto che la chiude puoi toglierlo ed infilarci dentro un pezzo di spugna in modo da far uscire l'acqua anche da li rallentando, senza forare ulteriormente la sparybar.
Devi giocarci un poco sulla quantità di spugna da inserirci all'interno ma potresti trovare il giusto compromesso.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti