Fluval Venezia 190 - Illuminazione LED deludente

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Touareg
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/03/16, 20:39

Fluval Venezia 190 - Illuminazione LED deludente

Messaggio di Touareg » 19/03/2019, 8:49

Ho appena acquistato (on line) un nuovo acquario angolare Fluval Venezia 190, e aprendo la scatola ho constatato con disappunto che l'illuminazione di base è molto carente, lo sospettavo, ma è anche peggio del previsto.
Dovrebbe essere di 14,5 Watt, 1.920 Lumen, 6.500 Kelvin.
Dato che voglio creare un allestimento stile "amazonico" con una buona presenza di piante, deve per forza migliorare l'illuminazione.
Ho scattato qualche foto che mostra nel dettaglio come è costruito il coperchio. Data la posizione (in sala) ho la necessità di tenerlo chiuso.
Il rettangolo centrale è in alluminio, mentre il triangolo e il coperchio a semi arco sono in plastichina leggera.
Secondo voi qual'è il modo migliore di procedere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Touareg

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Fluval Venezia 190 - Illuminazione LED deludente

Messaggio di merk » 19/03/2019, 11:34

Touareg ha scritto: Dato che voglio creare un allestimento stile "amazonico" con una buona presenza di piante,
Ciao..
Son due cose che contrastano un po'..
Per lo meno se per amazzonico intendi acqua ambrata..se non un bel.. :-??

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Touareg
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/03/16, 20:39

Fluval Venezia 190 - Illuminazione LED deludente

Messaggio di Touareg » 19/03/2019, 11:44

Ok, probabilmente ho usato il termine sbagliato, diciamo un setup ben piantumato con acqua tendente all'acido (pH 6,5 - 7.0) fondo Dennerle quarzo nero 1-2 mm- Dragonstone - presenza di atomizzatore CO2.
Touareg

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Fluval Venezia 190 - Illuminazione LED deludente

Messaggio di merk » 19/03/2019, 17:18

Touareg ha scritto: Ok, probabilmente ho usato il termine sbagliato
Non c'è problema ;)
È solo per capire cosa ti piacerebbe fare.. :D
Hai già in mente quale tipo di piante vorresti coltivare?
Te lo chiedo perché in base alla scelta possiamo capire di quanta luce avrai bisogno..
Poi vediamo come fare per l'installazione sul tuo acquario..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Touareg
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/03/16, 20:39

Fluval Venezia 190 - Illuminazione LED deludente

Messaggio di Touareg » 19/03/2019, 22:25

Non sono un esperto di piante ed eventuali allelopatie, ma pensavo ad un prato con Eleocharis acicularis per la parte bassa frontale.

Microsorum pteropus come pianta media, della Cabomba come pianta da sfondo a crescita rapida.
Echinodorus Sempre sullo sfondo, e magari una bella Anubias vicino ad una radice,
In posizione centrale una rossa (quella che richiede meno luce)

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Fluval Venezia 190 - Illuminazione LED deludente

Messaggio di merk » 20/03/2019, 19:12

Touareg ha scritto: Non sono un esperto di piante ed eventuali allelopatie, ma pensavo ad un prato con Eleocharis acicularis per la parte bassa frontale.

Microsorum pteropus come pianta media, della Cabomba come pianta da sfondo a crescita rapida.
Echinodorus Sempre sullo sfondo, e magari una bella Anubias vicino ad una radice,
In posizione centrale una rossa (quella che richiede meno luce)
Tra pratino e cabomba..un bel po'di di luce ci vuole!
Poi facciamo due calcoli..
Hai già per caso qualche qualche idea in testa su come vorresti realizzarla?
Intanto ti lascio qualche articolo se non li hai già letti..
Plafoniera LED facile
Plafoniera a LED per acquario
Plafoniera LED fai-da-te con strip
Giusto per farti un'idea..
Come te la cavi col fai da te?

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Touareg
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/03/16, 20:39

Fluval Venezia 190 - Illuminazione LED deludente

Messaggio di Touareg » 21/03/2019, 17:09

Grazie per i link, anche se li avevo già visti.
Con il "Fai da te" piu o meno me la cavo, solo che tutti i tutorial mostrano soluzioni per acquari aperti, menntre per ragioni "coniugali" devo per forza rimanere con un chiuso.
Posso comunque fare una prova, ma la soluzione dovrebbe essere per acquario chiuso. Una cosa che non vorrei fare è comprare componenti dalla Cina e dover aspettare un mese sperando nella consegna di materiale che potrebbe essere anche sbagliato. Sono pronto a spendere qualcosa in piu ma per acquisti "rapidi" in Italia o al massimo in Europa, anche perchè vorrei avviare il tutto al piu presto.
Una cosa che non ho menzionato è che ho una Easyriver-one da 60 cm 25 W che intendo spostare nel nuovo acquario, con le segeunti caratteristiche:
Tipologia di LED: 6500K + 4000K + deep blue + green + red
Potenza singolo LED: 1W
Temperatura colore modulo (CCT): 6400K
Indice di resa cromatica modulo (CRI): 90
Indice di efficienza PAR (PPF/W): 1,67 umol/J
con LED Osram dichiarati a 150 Lumen Watt
pertanto guadagnerei altri 3750 lumen teorici.

Sono anche pronto a valutare un prodotto semifinito da adattare. Cosa mi suggerite?
Touareg

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Fluval Venezia 190 - Illuminazione LED deludente

Messaggio di merk » 21/03/2019, 18:15

Touareg ha scritto: Posso comunque fare una prova, ma la soluzione dovrebbe essere per acquario chiuso.
Ma sì..gli articoli son da spunto..ma non c'è problema a farlo in acquario chiuso..
Touareg ha scritto: Una cosa che non ho menzionato è che ho una Easyriver-one da 60 cm 25 W che intendo spostare nel nuovo acquario, con le segeunti caratteristiche:
Tipologia di LED: 6500K + 4000K + deep blue + green + red
Potenza singolo LED: 1W
Temperatura colore modulo (CCT): 6400K
Indice di resa cromatica modulo (CRI): 90
Indice di efficienza PAR (PPF/W): 1,67 umol/J
con LED Osram dichiarati a 150 Lumen Watt
pertanto guadagnerei altri 3750 lumen teorici
E ce la tieni nascosta? :-!!! :))
Dai facciamo due conti!!
5670 lumen..in 160 lt netti??
Saresti intorno ai 35 lumen/litro..non manca molto..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Touareg
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/03/16, 20:39

Fluval Venezia 190 - Illuminazione LED deludente

Messaggio di Touareg » 22/03/2019, 11:53

In effetti se i lumen dicharati sono veritieri, non manca moltissimo.

Un paio di possibilità, una che praticamente richiede solo di adattare il supporto per sostenere la lampada, l'altra che richiede un pò di lavoro in piu, ma sempre piuttosto facile.

Alternativa 1:
Acquisto di una lampada Askoll Modello A LED FRESH WATER M
Potenza W 15
Dimensione cm 16x39x550
Nr LED per colore :63 bianchi 6500°K
Lumen: 2167
Dato che in questo momento l'ho trovata in offerta, la spesa sarebbe 85 Euro
20190320_173448.jpg
Alternativa 2:
Acquisto su Amazon di 2 di questa lampade:
Luminosi 5730 LED, bassa tensione, buona dissipazione di calore, lunga durata. Può essere applicata ovunque.
Unità standard DC 5.5x2.1mm. Collegare facilmente più unità tramite i cavi di collegamento impermeabili.
IP67 impermeabile. I LED sono stati rivestiti con uno strato di silicone liscio per mantenerli impermeabilizzati.
Dimmerabile e controllabile. Hai bisogno di un adattatore di alimentazione DC 12V (non incluso), puoi utilizzare l'elemento (ASIN: B01MUNT1JA).
Fori di montaggio forniti a ciascuna estremità di unità. Sono disponibili piccole staffe di montaggio opzionali.
Colore:bianco
Impermeabile:IP 67
voltaggio: DC12V
energia:12W
Lumen: 45LM/LED
Temperatura di lavoro:-20~50℃
Dimensioni:54 L * 1.8 W * 1.1 H (CM)
Lumen: 1350 a lampada
In questo caso dovrei prevedere almeno 2 lampade + 1 trasformatore, quindi la spesa si aggirerebbe sui 58/60 Euro.
Cattura.PNG
Voi cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Touareg

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Fluval Venezia 190 - Illuminazione LED deludente

Messaggio di merk » 22/03/2019, 18:16

C'è la chirios che potrebbe fare al caso tuo.. :-
Se non ricordo male abbiamo anche un articolo che ne parla.. ;)

Aggiunto dopo 53 secondi:
merk ha scritto: C'è la chirios che potrebbe fare al caso tuo.. :-
Se non ricordo male abbiamo anche un articolo che ne parla.. ;)
Se vogliamo parlare di plafoniera commerciali è meglio se ci spostiamo in tecnica..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti