proprio ieri ho modificato, spero in maniera definitiva, l'impianto di illuminazione della vasca in profilo, inserendo la centralina tc420.
questo è il pannellino che ne è venuto fuori

Plafoniera autocostruita 2xT5 39w 6500K 6000lm
Plafoniera LED Chihiros A901 55w 8000K 8200lm (3 barre smd5730 90cm)
2 barre da 50cm per idroponica smd5730 rossi 625nm e blu 470nm(5-1)
1 barra da 90cm smd5730 luce fredda (non mi indicavano i K precisi) 3000lm
1 barra da 90cm smd5630 luce calda (non mi indicavano i K precisi) 2700lm
ora facendo due conti dovrei avere qualcosa di veramente spropositato a livello di rapporto lumen/litri giusto? cira 130 o qualcosa del genere.
contavo proprio per questo di far lavorare le barre non al massimo, cosi da stressarle un po' meno.
considerate che la vasca è completamente piantumata e con specie esigenti (si punta ad un olandese) e che la colonna netta è di circa 50cm.
ovviamente i neon si accendono e spengono con timer meccanico e gli faccio fare 8h.
invece per la centralina, come mi consigliate di programmarla? i collegamenti sono questi:
-ch1 idroponica
-ch2 plafo chihiros
-ch3 barra fredda
-ch4 barra calda
-ch5 libero
la mia idea era quella di far lavorare la barra idroponica al 100% come i neon ovviamente, mentre le altre tutte al 90%.
il fotoperiodo ipotetico sarebbe questo:
ore 14.30 accensione idroponica
ore 15.00 accensione neon e plafo chihiros
ore 17.00 accensione barra calda e barra fredda
ore 21.00 spegnimento barra calda e barra fredda
ore 23.00 segnimento neon e plafo chihiros
ore 23.30 spegnimento idroponica
quella mezz'ora di idroponica prima e dopo è puramente per effetto estetico; la luce viola in stanza mi fa impazzire

le domande finali

potrebbe andare bene con il picco centrale?aumentarlo/diminuirlo/va bene cosi?
devo ridurre ulteriormente la % di funzionamento?
