Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 26/09/2019, 19:26
Steinoff ha scritto: ↑
Ketto ha scritto: ↑
Grazie Steinoff per aver riaperto questo topic
Ero tanto curioso di vedere quella plafo operativa e finita
Messa in opera stasera senza supporti e con il plexi trasparente che sborda ma presto sarà finita intanto sono molto soddisfatto: finalmente si vede dentro!:))
La resa dei colori è ottima nemmeno si vede che una è rosa.
photo5794200535354684079.jpg
photo5794200535354684080.jpg
photo5794200535354684082.jpg
► Mostra testo
Devo sistemare il giro di LED dietro che era attaccato con 2 calamite alla plafo vecchia
photo5794200535354684083.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Prima che si dica qualcosa a riguardo: il sub woofer è collegato ma sempre spento

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Vultus5 per il messaggio:
- Ketto (27/09/2019, 14:06)
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 27/09/2019, 8:08
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Vultus5 (27/09/2019, 9:58)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 27/09/2019, 14:06
Vultus5 ha scritto: ↑26/09/2019, 19:28
La resa dei colori è ottima nemmeno si vede che una è rosa.
Eh già, è davvero ottima!!!
Complimenti per il lavoro, aspettiamo di vedere il lavoro finito e i risultati sulle piante! Tienici aggiornati
Piccolo suggerimento: io alzerei un pochino il livello dell'acqua, si vede un po' di dispersione luminosa dai vetri laterali e modificando questo fattore dovresti migliorare la situazione

- Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
- Vultus5 (27/09/2019, 14:09)
Ketto
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 27/09/2019, 14:16
@
Steinoff
@
Ketto
Certo, grazie mille per i complimenti! Non mancherò di aggiornare il topic!
Ketto ha scritto: ↑27/09/2019, 14:06
Piccolo suggerimento: io alzerei un pochino il livello dell'acqua, si vede un po' di dispersione luminosa dai vetri laterali e modificando questo fattore dovresti migliorare la situazione
Eh si lo so ma sono già a livello massimo del filtro... se lo aumento ancora la mandata finisce sotto il livello dell'acqua facendomi troppa corrente per le bettine. Ho un profilo ad H in alluminio da tagliare a misura e coprire col plastivel a cui agganciarmi poi col i ganci dello zainetto del filtro. Dovrebbe darmi quel paio di centimetri in più di margine per aumentare sufficientemente il livello dell'acqua.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti