ghiaino inerte

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: ghiaino inerte

Messaggio di enkuz » 29/11/2013, 15:50

Ma i fondi presi in natura... non presenteranno nulla di anomalo per un'acquario casalingo?
Che ne so: inquinanti e robe varie...

Quelli che compriamo nei negozi non sono mica tutti sterilizzati o cmq depurati?

Il prossimo acquario cmq mi piacerebbe farlo con la sabbia di fiume o lago... ma tanto è un discorso futuristico.

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: ghiaino inerte

Messaggio di MicMenca » 29/11/2013, 16:55

E' ovvio che stando appunto in natura, con l'uomo sempre più pressante e incessante nel fornire una fonte di inquinamento, tanto puri non sono, una sterilizzata tanto per partire.. poi certo l'accumulo di sostanze chimiche inquinanti dipende dalla porosità del fondo.. ma anche da dove è stato raccolto.
Se lo prendiamo nei pressi di uno scarico, o in una zona fortemente antropizzata, sarà giocoforza più pericoloso di uno preso in una roggia di campagna, lontana dai campi coltivati.
Nello specifico dei laghi laziali, sono tutti molto ma molto puliti... basti pensare che Bracciano è riserva idrica del comune di Roma.
What's my age again?

Avatar utente
Roby
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/11/13, 12:06

Re: ghiaino inerte

Messaggio di Roby » 29/11/2013, 21:11

Ciao shiningdemix ma hai un motivo patricolare x volerti fare la sabbia da solo ?

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: ghiaino inerte

Messaggio di shiningdemix » 29/11/2013, 21:22

per il fatto che quella che ho preso è per i pesci rossi quindi con una granulometria che va dai 2 ai 3 mm e ho anche 5kg di altra ghiaia sempre policromica che va dai 3 ai 6 mm ed io in seguito ad un cambio improvviso del progetto vorrei una ghiaia scura (nera o marrone) un po fina o comunque molto più naturale del ghiaino...e che c'è di meglio che prenderne una palata in natura!!! ovviamente sarà lavata molto e bollita (anche se vorrei preservare il carattere melmoso che spero abbia)
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Roby
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/11/13, 12:06

Re: ghiaino inerte

Messaggio di Roby » 29/11/2013, 21:29

macinare tutta quella roba a mano la vedo dura @-)

Avatar utente
Roby
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/11/13, 12:06

Re: ghiaino inerte

Messaggio di Roby » 29/11/2013, 21:32

potresti vedere se in zona hai una cava di basalto e chiedere li se nello scarto trovi quello che fa' al tuo caso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti