Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny , Marcov
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 19/03/2016, 9:09
Jovy1985 ha scritto: Ecco un video che fa vedere il funzionamento
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Jovy1985
Messaggi: 14754
Messaggi: 14754 Ringraziato: 1358
Iscritto il: 19/10/13, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di Fiume
Grazie inviati:
121
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 19/03/2016, 11:21
Diciamo che il sistema ormai è finito
collaudato e funzionante.
Adesso voglio vedere quanto consuma in termini di corrente la centralina in un ora..pomeriggio faccio le misurazioni
Jovy1985
Jovy1985
Messaggi: 14754
Messaggi: 14754 Ringraziato: 1358
Iscritto il: 19/10/13, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di Fiume
Grazie inviati:
121
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 19/03/2016, 13:52
Ecco quanto consuma la centralina...1,3 Watt!!
Quindi accessa 24 ore su 24, in 1 mese c è un consumo di meno di 1kWh...10 centesimi al mese il costo energetico insomma
20160319_132233.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jovy1985
Jovy1985
Messaggi: 14754
Messaggi: 14754 Ringraziato: 1358
Iscritto il: 19/10/13, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di Fiume
Grazie inviati:
121
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 22/03/2016, 11:59
Finito!
Centralina (dentro la cassetta di derivazione)da dove fuoriescono:
-una presa per la pompa
-trasformatore per alimentare la centralina
-spina per alimentazione della 220v
-sonda per rilevare il livello
20160322_112211.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jovy1985
alessio0504
Messaggi: 4723
Messaggi: 4723 Ringraziato: 326
Iscritto il: 14/12/15, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay. Hyphessobrycon Erythrostigma. Corydoras Adolfoi. Physa e Planorbarius.
Grazie inviati:
329
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 22/03/2016, 13:05
Bella idea davvero!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
Jovy1985
Messaggi: 14754
Messaggi: 14754 Ringraziato: 1358
Iscritto il: 19/10/13, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di Fiume
Grazie inviati:
121
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 14/04/2016, 20:38
Ho migliorato il tutto con 2 interruttori magnetici, cosi da evitare anche la minima corrente in acqua
tmp_27545-20160414_132648205182740.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jovy1985
MunisaiShinmen
Messaggi: 442
Messaggi: 442 Ringraziato: 1
Iscritto il: 07/07/15, 9:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Castelverde
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 12
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: CompleteSubstrate Tetra
Flora: Cabomba Cariloniana, Egeria Densa, Anubias Barteri var. Nana, Vesicularia Dubyana, Staurogyne Repens, Phoenix moss, Alternanthera Reineckii mini,Phyllanthus fluitans, Hemianthus Callitrichoides, Ludwigia Repens, 2 Cladophora mini aperte sotto la radice.
Fauna: Cardinale x17; Otocinclus Affinis x5; lumachine clandestine
Altre informazioni: Piccola vasca da 15l in allestimento per Caridina , con radice, egeria e muschi.
Grazie inviati:
80
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MunisaiShinmen » 01/05/2016, 19:22
Ragazzi, so che è un topic trito e ritrito ma avrei 3 domande:
- vanno bene anche questi sensori
Sensori acciaio.png
o vado sul sicuro con questi?
Sensori.png
- Questa pompa di risalita va bene?
Pompa immersione.png
- Per fare una centralina"compatta" come questa che devo fare?
Progetto trovato su amazon.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alex
MunisaiShinmen
Jovy1985
Messaggi: 14754
Messaggi: 14754 Ringraziato: 1358
Iscritto il: 19/10/13, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di Fiume
Grazie inviati:
121
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 01/05/2016, 19:26
Io preferirei i secondi interruttori rispetto ai primi...quello è metallico e lo paghi di piu solo per quello
ma mica funziona meglio...
Per fare una centralina come quella....la devi assemblare
Jovy1985
MunisaiShinmen
Messaggi: 442
Messaggi: 442 Ringraziato: 1
Iscritto il: 07/07/15, 9:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Castelverde
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 12
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: CompleteSubstrate Tetra
Flora: Cabomba Cariloniana, Egeria Densa, Anubias Barteri var. Nana, Vesicularia Dubyana, Staurogyne Repens, Phoenix moss, Alternanthera Reineckii mini,Phyllanthus fluitans, Hemianthus Callitrichoides, Ludwigia Repens, 2 Cladophora mini aperte sotto la radice.
Fauna: Cardinale x17; Otocinclus Affinis x5; lumachine clandestine
Altre informazioni: Piccola vasca da 15l in allestimento per Caridina , con radice, egeria e muschi.
Grazie inviati:
80
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MunisaiShinmen » 01/05/2016, 19:29
Jovy1985 ha scritto: Io preferirei i secondi interruttori rispetto ai primi...quello è metallico e lo paghi di piu solo per quello
ma mica funziona meglio...
Per fare una centralina come quella....la devi assemblare
Grazie!
in commercio ci sarà già una scatola di quella forma immagino, poi seguo per filo e per segno tutte le tue indicazioni e dovrebbe riuscirmi giusto?
Alex
MunisaiShinmen
Jovy1985
Messaggi: 14754
Messaggi: 14754 Ringraziato: 1358
Iscritto il: 19/10/13, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di Fiume
Grazie inviati:
121
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 01/05/2016, 19:31
Credo che tu la possa trovare
Io sinceramente indicazioni non ne ho date
ho solo fatto vedere come ne ho costruito una
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti