Illuminazione a LED per 80 litri
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione a LED per 80 litri
Ma per le CFL,meglio in orizzontale o in verticale per distribuire la luce più uniforme?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione a LED per 80 litri
Come preferisci! Visto che fai una plafoniera potresti prendere le CFL lunghe e dritte (non quelle attorcigliate per esempio) e metterle orizzontali, occuperebbero meno spazio. Però se hai qualche pianta esigente puoi pensare a una CFL in verticale proprio sopra di lei.Marinescu ha scritto:Ma per le CFL,meglio in orizzontale o in verticale per distribuire la luce più uniforme?
Se ti avanzano i LED puoi fare misto CFL e LED. Metti le CFL sopra le piante più esigenti e i faretti nel resto. Occhio che con i faretti è difficile fare una luce ben distribuita.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione a LED per 80 litri
Dipende come le monti e se metti un paralume.Marinescu ha scritto:Ma per le CFL,meglio in orizzontale o in verticale per distribuire la luce più uniforme?
Se fai una struttura in legno, come mi pare di capire, io le metterei verticali, fissate in alto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione a LED per 80 litri
Per metterlo in verticale, su legno, la lampada sta quasi per toccare il pannello. Ho provato ieri a brico porta lampada con lampada, cosa faccio con riscaldamento?
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione a LED per 80 litri
Non sono per niente d'accordo, troppe colpe date al blu, mentre la maggiorparte delle alghe sfruttano frequenze che vanno ad altre frequenze.Diego ha scritto:In realtà viene sfruttata, ma va anche a beneficio delle alghe. Ecco perché i neon ad alte temperature di colore sono pubblicizzati come ottimi per le piante: in effetti, lo sono, ma fanno più pastrocchi che altro, se uno non sa bene cosa succede.FedericoF ha scritto:tutta quella parte blu non viene sfruttata
Ciano: Il principale pigmento per la fotosintesi è il phycocyanin, che ha il suo picco da 610 a 620nm, il LED rosso più presente in commercio.
BBA: da 560 a 580 nm.
Quindi il LED meno dannoso dovrebbe essere il blu, mentre quelli più pericolosi sono i rossi, bianchi caldi e naturali.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione a LED per 80 litri
Sfruttano anche le frequenze più basse. Comunque, la colpa credo sia dovuta alle fluorescenti, che non hanno picchi stretti come i LED. Infatti il picco blu delle fluorescenti sarà largo un centinaio di nmscheccia ha scritto:troppe colpe date al blu, mentre la maggiorparte delle alghe sfruttano frequenze che vanno ad altre frequenze.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione a LED per 80 litri
Ma per "surriscaldamento pannello in truciolare ",secondo voi avrò problemi? Se li metto in verticale, mi rimangono sui 10 cm tra le lampade e l'acqua.la struttura sarà fissa,quindi per le manutenzioni avrò poco spazio.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione a LED per 80 litri
Io nell'acquario aperto ho mezzo cm tra la lampada e l'acqua, e tre cm tra il neon e l'acqua.Marinescu ha scritto:mi rimangono sui 10 cm tra le lampade e l'acqua.l

Eh questo è un problema, non puoi fare la struttura in metallo? Così farà anche da riflettore?Marinescu ha scritto:Ma per "surriscaldamento pannello in truciolare ",secondo voi avrò problemi?

Mettici rondelle larghe che il metallo si dilaterà.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione a LED per 80 litri
Si,potrei farlo, ma devo rimanere sul "risparmio ".gli panelli li ho già in casa.
- Derfhel
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 29/01/15, 9:54
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione a LED per 80 litri
Ciao Marinescu se guardi questo link c'e' una foto della plafoniera che ho costruito e dove sono alloggiate una 10ina di CFL, magari ti puo' essere utile.La mia vasca. 
P.S. ci sono anche dei faretti LED.

P.S. ci sono anche dei faretti LED.
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti