Illuminazione aggiuntiva

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

Illuminazione aggiuntiva

Messaggio di Elisaveta » 01/10/2021, 15:57

Ciao a tutti! Mi chiamo Lisa, sono nuova qua.

Secondo voi questa lampada può essere installata sotto il coperchio? Nella discrezione dicono che “compatibile con acquari con coperchio”, ma non si capisce bene cosa intendono. Grazie!


Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Illuminazione aggiuntiva

Messaggio di Bradcar » 01/10/2021, 19:19

Elisaveta ha scritto:
01/10/2021, 15:57
ampada può essere installata sotto il coperchio?
Ciao @Elisaveta benvenuta sul forum quando hai due minuti passa in salotto per le presentazioni.
Ho letto un pochino la descrizione di questo prodotto ma non ho capito che impermeabilità hanno queste lampade e nei video le ho viste installate solo fuori dal coperchio.
La vedo comunque una lampada economica e non mi fiderei ad inserirla sotto al coperchio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

Illuminazione aggiuntiva

Messaggio di Elisaveta » 02/10/2021, 12:04

Grazie, Bradcar.

Potete consigliare qualcos’ altro in alternativa?

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

Illuminazione aggiuntiva

Messaggio di Elisaveta » 03/10/2021, 12:48

Alla fine abbiamo deciso di realizzare le luci aggiuntivi con le strisce LED da attaccare sotto il coperchio. Conto mostro sul vostro aiuto!

Forse è meglio quindi cominciare dall’ inizio. Abbiamo una vasca presa usata al negozio qualche anno fa e lasciata abbandonata, facevo giusto i trabocchi. 99x36x60 (effettivi 48-50), dovrebbe essere un Ciano. Filtro esterno Pratiko 200, quindi credo che stiamo sui 150-160 litri effettivi. Il fondo è fluorite trasferito dalla mia vecchia vasca dismessa. L’ idea è di farci uno “più o meno amazzonico” magari con acqua ambrata e metterci dei P. scalare (una coppia se saremo fortunati). Non ho le grosse pretese sulle piante, basta che non sia troppo spoglio e i pesci stiano bene. Mi piacerebbe qualche macchia di colore, rossa o gialla, ma è secondario. L’ acquario è chiuso con il coperchio e tale deve rimanere.

Problema più importante - le luci. Di serie sono solo due T5 da 39w. Da sostituire le lampade inoltre. Prendo intanto due da 6500k?

Nessun riflettore. Abbiamo quindi ordinato un Juwel HI-flex su Amazon, vediamo se ci entra.

Ho letto qui che il coperchio sarebbe da rivestire con la pellicola “a specchio”. Posso prendere una pellicola autoadesiva qualunque? Non si scola con umidità e calore? Il “suo” collante non danneggia gli abitanti della vasca?

E comunque la luce è decisamente poca. Sul retro del coperchio (in realtà anche davanti) tra i neon e il
bordo della vasca c’è un po’ di spazio. Potrei inserirci una/due profili per strisce LED. Ed arriviamo al punto. Quanti lumen totali di luce bianca servirebbero in aggiunta alle luci neon già esistenti? Posso mettere anche una striscia fitostimulante?

Mi piacerebbe inserire due strisce LED direttamente in un profilo di alluminio “doppio”. Secondo voi è un discorso fattibile o in questo modo scalda di più?

Vorrei prendere V-tac sm2835 a 3000 l/m, si trova su Smazon a 20 euro 5 metri. È una scelta giusta nel mio caso?

Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Illuminazione aggiuntiva

Messaggio di Bradcar » 03/10/2021, 18:16

@Elisaveta per il fai da te ti sposto in brico ;)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Illuminazione aggiuntiva

Messaggio di Marcov » 04/10/2021, 14:42

Ciao lisa benvenuta
Prima di apportare delle modifiche bisogna capire bene che allestimento vuoi realizzare perché se opti per
Elisaveta ha scritto:
03/10/2021, 12:48
farci uno “più o meno amazzonico” magari con acqua ambrata e metterci dei P. scalare
Non serve chissà che luce e bastano
Elisaveta ha scritto:
03/10/2021, 12:48
due T5 da 39w

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

Illuminazione aggiuntiva

Messaggio di Elisaveta » 04/10/2021, 21:33

Wow, questa è una splendida notizia :-). Mio marito ringrazia tanto (indovinate a chi sarebbe toccato assemblare i LED 🤣).

All’ epoca ho sofferto tanto per l’ illuminazione insufficiente della vasca precedente, ma effettivamente il litraggio era quasi idoppio.

Quindi intanto vado avanti con i riflettori, la pellicola adesiva e due T5 865 e vediamo come va, ad aggiungere faccio sempre in tempo.

Grazie!

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Illuminazione aggiuntiva

Messaggio di Marcov » 04/10/2021, 22:08

:-bd :-bd

Posted with AF APP
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti