Illuminazione Caridinaio 22Lt

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Illuminazione Caridinaio 22Lt

Messaggio di MatteGe » 27/08/2018, 18:07

Come scritto in sezione Primo Acquario:

il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 45091.html

Vorrei avviare un caridinaio da 22lt pezzo per pezzo, ora tocca all'illuminazione ;)

C'è lo spazio per una lampadina con attacco E27 (non ho ancora provato se funziona) però mi piacerebbe una vasca aperta (ma le Caridina saltano fuori? :-!!! )

Quindi mi consigliate di:

1) Mettere una E27

2) Prendere qualche sistema a pinza a cui legare una qualche tipo di lampada?

La plafoniera è questa:

Immagine

Lasciandolo aperto quei buchi laterali sarebbero proprio giusti per farci uscire un pothos o due... ;)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione Caridinaio 22Lt

Messaggio di Steinoff » 27/08/2018, 18:17

MatteGe ha scritto: mi piacerebbe una vasca aperta (ma le Caridina saltano fuori? )
Ciao Matte :) No, che io sappia in genere non saltano fuori, e indubbiamente una vasca aperta e' piu' bella di una chiusa.... e da qui secondo me l'illuminazione piu' semplice ed efficace da realizzare, per la vasca in questione, e' questa
MatteGe ha scritto: Prendere qualche sistema a pinza a cui legare una qualche tipo di lampada
Semplice, leggera, di basso impatto visivo, economica e flessibile che te la installi nel punto che preferisci.
Come lampada, una a LED da 6500k ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
MatteGe (27/08/2018, 18:31)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Illuminazione Caridinaio 22Lt

Messaggio di MatteGe » 27/08/2018, 18:31

Come wattaggio quanto?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione Caridinaio 22Lt

Messaggio di Steinoff » 27/08/2018, 18:37

MatteGe ha scritto: Come wattaggio quanto?
Essendo LED, piu' che i watt contano i lumen. Questo perche', a parita' di watt assorbiti, a seconda dei chip impiegati si possono avere differenti quantita' di lumen emessi :)
Quanti litri netti hai in vasca, e che piante immerse andrai ad inserire?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Illuminazione Caridinaio 22Lt

Messaggio di MatteGe » 27/08/2018, 18:58

Steinoff ha scritto:
MatteGe ha scritto: Come wattaggio quanto?
Essendo LED, piu' che i watt contano i lumen. Questo perche', a parita' di watt assorbiti, a seconda dei chip impiegati si possono avere differenti quantita' di lumen emessi :)
Quanti litri netti hai in vasca, e che piante immerse andrai ad inserire?
Netti credo 22, come piante non ho ancora deciso.

Non vorrei andare off topic ma a tal proposito: non vorrei fertilizzare (anche perchè le Caridina non apprezzano molto la chimica mi pare), quindi quali piante mi consigli? Le c.d. rapide hanno bisogno di fertilizzazione?

Aggiunto dopo 9 minuti 57 secondi:
Mi sono accorto che questa discussione ora starebbe meglio in "tecnica dell’acquario", se potete spostatela grazie ;)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione Caridinaio 22Lt

Messaggio di Steinoff » 28/08/2018, 18:02

MatteGe ha scritto: Non vorrei andare off topic ma a tal proposito: non vorrei fertilizzare (anche perchè le Caridina non apprezzano molto la chimica mi pare)
In realta', e' piu' corretto dire che non sopportano fertilizzazioni spinte. Piante "normali" le puoi inserire e nutrire senza problemi (e senza esagerare ovviament) :)
MatteGe ha scritto: quindi quali piante mi consigli
Qui ti consiglio di aprire un topic in Invertebrati, perche' al di la' dei bisogni delle piante bisogna tener conto anche delle necessita' delle multizampa ;) Sicuramente, una cosa che non deve mancare e' il muschio ;)
MatteGe ha scritto: Le c.d. rapide hanno bisogno di fertilizzazione?
Ogni pianta ha bisogno di fertilizzazione, e' il loro cibo. A te servono piante che non abbiano bisogno di una fertilizzazione spinta, o che comunque possano vivere bene anche con fertilizzazioni tranquille
MatteGe ha scritto: Mi sono accorto che questa discussione ora starebbe meglio in "tecnica dell’acquario", se potete spostatela grazie
Beh, in Tecnica se, ad esempio, decidi di prendere una plafo gia' fatta e vuoi capire quale, o se vuoi approfondire altri marchingegni specifici per l'acquariofilia, mentre va bene qui in Brico se vuoi realizzare da solo qualcosa di utile per la vasca, che sia impianto di illuminazione o CO2 fai da te, usando e adattando quindi oggetti non specifici per l'acquaristica :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
MatteGe (28/08/2018, 18:48)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti