Illuminazione CFL

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Illuminazione CFL

Messaggio di cicerchia80 » 21/03/2016, 22:58

Se accetti un consiglio a quei LED aggiungerei una striscia di LED rossi :)
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione CFL

Messaggio di Diego » 22/03/2016, 7:57

cicerchia80 ha scritto:Se accetti un consiglio a quei LED aggiungerei una striscia di LED rossi :)
Dici? Servirebbero più verdi e giallo-arancioni in realtà, che le CFL integrano di loro :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Illuminazione CFL

Messaggio di cicerchia80 » 22/03/2016, 9:52

Le CFL le deve mettere comunque,quella plafo la conosco,ed in quel modo ha funzionato....c'è anche un topic in alghe dove è stata lei la causa :-??
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione CFL

Messaggio di Diego » 22/03/2016, 13:19

cicerchia80 ha scritto:Le CFL le deve mettere comunque,quella plafo la conosco,ed in quel modo ha funzionato....c'è anche un topic in alghe dove è stata lei la causa :-??
Non vorrei andare troppo OT, ma non credo sia stata la carenza di rossi a stimolare le alghe... Quanto piuttosto gli alti blu e la già nominata mancanza di vuoto di emissione intorno ai 570 nm
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Illuminazione CFL

Messaggio di cicerchia80 » 22/03/2016, 20:30

Immagine
clorofilla.jpg
Io direi di provarci(a parte che la mia è a LED autocostruita)

La parte che manca la integra a CFL,ma là è un discorso solo visivo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione CFL

Messaggio di Diego » 22/03/2016, 21:44

Metto questo, poi basta perché siamo un po' fuori argomento ;) Spettro luminoso per le piante - dal libro di Diana Walstad
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Illuminazione CFL

Messaggio di cicerchia80 » 22/03/2016, 21:51

Diego ha scritto:Metto questo, poi basta perché siamo un po' fuori argomento ;) Spettro luminoso per le piante - dal libro di Diana Walstad
già letto ;)
Stand by

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: Illuminazione CFL

Messaggio di Marco79 » 22/03/2016, 22:08

ragà state calmi.... :))
da quanto ho capito il buon cicerchia vuol farmi partire solo con le CFL... fatemi partire preparato per il riallestimento, se poi vogliamo fare modifiche in seguito ben volentieri :D
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Illuminazione CFL

Messaggio di cicerchia80 » 22/03/2016, 22:10

Marco79 ha scritto:ragà state calmi.... :))
da quanto ho capito il buon cicerchia vuol farmi partire solo con le CFL... fatemi partire preparato per il riallestimento, se poi vogliamo fare modifiche in seguito ben volentieri :D
No...e chi litiga,insisto solo sul fatto che quella modifica già l'ho fatta ;)

Infatti dato che la conosco ti stò dicendo di usare pure lei
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione CFL

Messaggio di Diego » 22/03/2016, 22:12

Qui non si litiga =))

Comunque, se metti i tuoi LED che hai già e aggiungi le CFL (6500K), dovresti ottenere complessivamente un buono spettro, sia per le piante, sia per l'osservatore :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti