Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 23/11/2018, 11:32
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
arpexreg

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: Hydrocotyle Verticillata
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia Sp.
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne wendtii "green".
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne nevelli
Cryptocoryne beckettii
hygrophila polysperma
Rotala Rotundifolia
Elodea Densa
Limnophila Heterophylla
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di arpexreg » 23/11/2018, 20:38
Steinoff ha scritto: ↑arpexreg ha scritto: ↑questo we comincio ad assemblare in attesa del materiale elettrico..
Fai foto, che e' bello e utile documentare il proprio lavoro

E finalmente..dopo le chiacchiere...si passa alla fase realizzativa della struttura.. direi che i quadrelli in legno sono stati sostituiti da una soluzione mooolto migliore...grazie ancora @
Steinoff
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato arpexreg per il messaggio:
- Steinoff (23/11/2018, 22:34)
arpexreg
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 23/11/2018, 22:34
Grazie a te
arpexreg 
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
arpexreg

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: Hydrocotyle Verticillata
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia Sp.
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne wendtii "green".
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne nevelli
Cryptocoryne beckettii
hygrophila polysperma
Rotala Rotundifolia
Elodea Densa
Limnophila Heterophylla
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di arpexreg » 18/12/2018, 20:43
Aggiornamento:
Materiale finalmente arrivato.. si passa alla fase operativa!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
arpexreg
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 18/12/2018, 21:03
arpexreg ha scritto: ↑Aggiornamento:
Materiale finalmente arrivato.. si passa alla fase operativa!
Documenta tutto con foto, sarà davvero interessante

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
arpexreg

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: Hydrocotyle Verticillata
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia Sp.
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne wendtii "green".
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne nevelli
Cryptocoryne beckettii
hygrophila polysperma
Rotala Rotundifolia
Elodea Densa
Limnophila Heterophylla
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di arpexreg » 18/12/2018, 21:07
se non salto in aria prima sicuramente lo faro!

Posted with AF APP
arpexreg
-
arpexreg

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: Hydrocotyle Verticillata
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia Sp.
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne wendtii "green".
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne nevelli
Cryptocoryne beckettii
hygrophila polysperma
Rotala Rotundifolia
Elodea Densa
Limnophila Heterophylla
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di arpexreg » 19/12/2018, 0:22
ecco qua i LED collegati e saldati, con tanto di ricordino saldatore sul dito

d'altronde anche questo fa parte della documentazione

prossimo passo la struttura superiore con vani ventole e relativi collegamenti...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato arpexreg per il messaggio:
- Steinoff (19/12/2018, 1:18)
arpexreg
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 19/12/2018, 1:19
arpexreg ha scritto: ↑con tanto di ricordino saldatore sul dito
Il Grazie ci sta tutto


Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
arpexreg

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: Hydrocotyle Verticillata
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia Sp.
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne wendtii "green".
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne nevelli
Cryptocoryne beckettii
hygrophila polysperma
Rotala Rotundifolia
Elodea Densa
Limnophila Heterophylla
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di arpexreg » 20/12/2018, 12:24
Allora @
Steinoff, eccoci qua con l'aggiornamento finale della costruzione della lampada! non credevo di realizzarla in sole 2 serate di lavoro, e devo dire che sono veramente soddisfatto sia del risultato in termini di illuminazione che di estetica.. ora manca solamente da verniciare di nero la parte sopra del forex per renderla nera come il resto del coperchio originale.. rispetto al progetto originale ho fatto qualche piccola modifica in corso d'opera, scartando l'idea di inserirla sotto al coperchio, ma l'ho realizzata della stessa lunghezza della vasca proprio come se fosse una nuova "aletta" dello stesso.. oltre a questa modifica ho inserito anche un dimmer per la regolazione del voltaggio, questo torna utile sia per evitare il surriscaldamento eccessivo, basta ridurre un minimo il voltaggio, sia per gestire l'intensità della luce per eventuali esposioni algali, anzichè toglierla del tutto ho la possibilità di ridurla semplicemente.
Chiunque abbia domande sono a disposizione per darvi delucidazioni.. vi lascio un pò di foto e se mi riesce un video..
Appena ho un pò di tempo mi piacerebbe descrivere tutto in un articolo magari da pubblicare sul sito..
Aggiunto dopo 9 minuti 39 secondi:
Altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
arpexreg
-
arpexreg

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: Hydrocotyle Verticillata
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia Sp.
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne wendtii "green".
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne nevelli
Cryptocoryne beckettii
hygrophila polysperma
Rotala Rotundifolia
Elodea Densa
Limnophila Heterophylla
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di arpexreg » 20/12/2018, 12:35
altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
arpexreg
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti