Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
- Salvocaro82
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22/08/19, 23:32
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
Neftone presumo che il tuo caridinaio non è certamente un 20 litri ma un litraggio certamente superiore dove una volta ben avviata la vasca si sono create delle condizioni ottimali x un ecosistema ben bilanciato e i valori possono oscillare veramente poco ma se il litraggio e piccolo e non usi un filtro e non fai cambi regolari dopo pochi mesi muore tutto
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
la mia vasca è parecchio piu grande di cosi, il mio infatti non era un invito a togliere il filtro, ma solo una sorta di "non geralizziamo, non è assolutamente 100% indispensabile"... ho visto personalmente caridinai da 15-20lt senza alcun filtro, in casa di persone con molta esperienza per carità, sicuramente non di semplice conduzione nei primi periodi, ma nemmeno impossibileSalvocaro82 ha scritto: ↑Neftone presumo che il tuo caridinaio non è certamente un 20 litri ma un litraggio certamente superiore dove una volta ben avviata la vasca si sono create delle condizioni ottimali x un ecosistema ben bilanciato e i valori possono oscillare veramente poco ma se il litraggio e piccolo e non usi un filtro e non fai cambi regolari dopo pochi mesi muore tutto

- Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio (totale 3):
- Ketto (23/08/2019, 17:15) • Steinoff (23/08/2019, 18:17) • Salvocaro82 (24/08/2019, 2:03)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt

Se l’acquario è ben allestito anche con pochi litri si può ottenere un ecosistema stabile che non necessita di continui cambi d’acqua o interventi da parte nostra.
In questo topic però l’utente sta chiedendo informazioni per le luci, se ti interessa apri un topic che ne possiamo parlare in modo approfondito

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Mizar
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13/06/19, 18:47
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
E' una vasca 60 litri con filtro biologico interno, anche se ho solo una manciata di cannolicchi.
L'ho fatto perchè ho inserito egeria densa e molto photos.
Le Caridina sono delle red cherry, quindi niente di "delicato".
Diciamo che il consiglio che chiedevo a @merk era di puro bricolage, nel senso che non so come rialzare le barre di alluminio al momento solo appoggiate a bordo vasca.
Devo dire che, con una sola barra LED, la vasca sembra illuminata a giorno, per raggiungere 45-50 lm/lt dovrò inserirne 4, non immagino cosa verrà fuori !
L'ho fatto perchè ho inserito egeria densa e molto photos.
Le Caridina sono delle red cherry, quindi niente di "delicato".
Diciamo che il consiglio che chiedevo a @merk era di puro bricolage, nel senso che non so come rialzare le barre di alluminio al momento solo appoggiate a bordo vasca.
Devo dire che, con una sola barra LED, la vasca sembra illuminata a giorno, per raggiungere 45-50 lm/lt dovrò inserirne 4, non immagino cosa verrà fuori !
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
Staffe in alluminio, tagliate e sagomate per incastrarsi sul bordo dei vetri
Vado a cercare un topic dove ci sono e te lo link
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Eccolo qua, guarda la soluzione proposta dal nostro bravo @Maury
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... ml#p968009
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Mizar
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13/06/19, 18:47
-
Profilo Completo
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
Mi han preceduto
Direi alla grande però
Aggiunto dopo 6 minuti 36 secondi:
Ciao @Salvocaro82
Per non far confusione in questo topic..aprine uno tutto tuo.. agggggratiss

Direi alla grande però

Aggiunto dopo 6 minuti 36 secondi:
Ciao @Salvocaro82
Per non far confusione in questo topic..aprine uno tutto tuo.. agggggratiss

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Mizar
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13/06/19, 18:47
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
Ciao,
alla fine mi sono equipaggiato con due bobine LED di:
chip 5630 - 6000K (5 metri) IP20
chip 5050 - rosso:blu 3:1 full spectrum. (1 metro) IP20
Ho montato 5 barre di alluminio da 60 cm che coprono in lunghezza tutta la vasca, quindi devo solo applicare i LED alle barre (presto allegherò le foto).
Pensavo di inserire 4 barre da 6000 K (36 LED per barra per 15 lm/LED) e una full spectrum che credo abbia le stesse specifiche dell'altra in termini di W e luminosità, che ne pensate?
So che per le piante che ho al momento è forse troppa luce, ma vorrei ampliare la varietà in futuro.
Grazie
alla fine mi sono equipaggiato con due bobine LED di:
chip 5630 - 6000K (5 metri) IP20
chip 5050 - rosso:blu 3:1 full spectrum. (1 metro) IP20
Ho montato 5 barre di alluminio da 60 cm che coprono in lunghezza tutta la vasca, quindi devo solo applicare i LED alle barre (presto allegherò le foto).
Pensavo di inserire 4 barre da 6000 K (36 LED per barra per 15 lm/LED) e una full spectrum che credo abbia le stesse specifiche dell'altra in termini di W e luminosità, che ne pensate?
So che per le piante che ho al momento è forse troppa luce, ma vorrei ampliare la varietà in futuro.
Grazie
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
Se userai anche una centralina come la TC420 potrai ovviare alla cosa dimmerando la potenza dei LED finché non aggiungi piante più esigenti
In caso contrario non esagerare con la fertilizzazione (nel senso che deve essere giusta, non eccessiva) e tieni monitorata costantemente la situazione. Al primo eventuale accenno di alghe sarebbe bene intervenire
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Illuminazione e fertilizzazione caridinaio 60 lt
come mai le 3:1 e non 5:1?
In termini di lumen non contarle..
Considerale solo per il calcolo della potenza complessiva..
Io aggiungerei subito un paio di piante a crescita rapida..
Comunque ripartendo da un fotoperiodo di 4/5h al giorno.. incrementando di mezz'ora a settimana..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti