Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 04/11/2014, 1:45
Mr.Fix ha scritto:la lunetta Osram l'ho vista all'Ipercoop al prezzo di 6 €
2.99 all'IKEA, ma non c'è sempre.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 04/11/2014, 8:50
Rox ha scritto:Mr.Fix ha scritto:la lunetta Osram l'ho vista all'Ipercoop al prezzo di 6 €
2.99 all'IKEA, ma non c'è sempre.
Su 4 volte una sola volta l'ho trovata, sarò stato sfortunato.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 04/11/2014, 9:56
moreno ha scritto:che mi permetta di vedere l'interno dell'acquario nelle poche serate che sono a casa .Il colore mi interessa marginalmente,solo vedere per alcune ore la mia vasca.
per vedere l'acquario sarai costretto ad inserire una luce fastidiosa per i pesci... per luce lunare si intende che noi da fuori la dobbiamo vedere proprio marginalmente.
Nel mio caso io vedo solo un angolo della vasca... tutto il resto è al buio... ''questo'' è quello che preferiscono i pesci...

enkuz
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 04/11/2014, 12:52
enkuz ha scritto:Nel mio caso io vedo solo un angolo della vasca... tutto il resto è al buio... ''questo'' è quello che preferiscono i pesci...
Sull'argomento, invito a leggere l'ultimo capitolo dell'articolo sulla
luce lunare: "Nozioni generali".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 04/11/2014, 14:49
Credo che una soluzione mediana potrebbe essere quella di cercare un foto periodo che copra almeno un paio d'ore quando sei a casa, ma tutto dipende dal tipo di turno che fai. Con un FP di 10 ore potresti riuscirci

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
moreno

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 18/08/14, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: NOGARA (VR)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 2433
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: QUARZO BIANCO/SUBSTRATO FERTILE
- Flora: ludwigia repens,rotala rotundifolia,aponogeton crispus,althernantera reinikii,lagendra meeboldi red,hygrophila polisperma rosanervig,anubias barteri
- Fauna: 2 barbus denisoni e 1 scalare dal 2014,20trigonostigma etheromorpha(rasbora)
- Altre informazioni: Acquario Juwel rio125 allestito 09/2014.Dotato di fertilizzazione con CO2 con bombola da 5kg.Cambi con acqua osmosi(14 lt ogni 12 giorni). Valori abbastanza stabili:NO3-=25/NO2-=0/GH=8/KH=6/FE=0,25/pH=6,8/conducibilità 400us
- Secondo Acquario: Cubo Dennerle da 20 lt popolato da betta splendens,illuminazione LED 7w Heim,filtro a zainetto Heim. Piantumato con microsorum widelov,anubias barteri,salvinia natans.NO3-=10/NO2-=0/GH=6/KH=3/pH=6,8/conducibilità 300us
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di moreno » 04/11/2014, 14:55
moreno
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 04/11/2014, 15:05
Non intendevo spostare il FP, ma posizionarlo nella giornata in modo che garantisse almeno un paio d'ore quando sei a casa
Esempio: 9:00 19:00; se fai la mattina lo vedi il pomeriggio e se fai il pomeriggio lo vedi la mattina

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
moreno

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 18/08/14, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: NOGARA (VR)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 2433
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: QUARZO BIANCO/SUBSTRATO FERTILE
- Flora: ludwigia repens,rotala rotundifolia,aponogeton crispus,althernantera reinikii,lagendra meeboldi red,hygrophila polisperma rosanervig,anubias barteri
- Fauna: 2 barbus denisoni e 1 scalare dal 2014,20trigonostigma etheromorpha(rasbora)
- Altre informazioni: Acquario Juwel rio125 allestito 09/2014.Dotato di fertilizzazione con CO2 con bombola da 5kg.Cambi con acqua osmosi(14 lt ogni 12 giorni). Valori abbastanza stabili:NO3-=25/NO2-=0/GH=8/KH=6/FE=0,25/pH=6,8/conducibilità 400us
- Secondo Acquario: Cubo Dennerle da 20 lt popolato da betta splendens,illuminazione LED 7w Heim,filtro a zainetto Heim. Piantumato con microsorum widelov,anubias barteri,salvinia natans.NO3-=10/NO2-=0/GH=6/KH=3/pH=6,8/conducibilità 300us
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di moreno » 04/11/2014, 22:16
Infatti ho già raggiunto un FP attivo proprio in quell'orario,però,tipo in questo momento che mi trovo a casa gradirei godermi l'acquario ma le luci sono spente e li intravedo appena come riflessi che come me guardano la tivù.
moreno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti