Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Dolceacquario

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 01/01/19, 12:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 78x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 50 lumen per lt
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo lavico + un area sabbiosa
- Flora: 2 piante di limnophila sessiliflora
1 hygrophila corymbosa
1 hydrocotyle tripartita
1 Cryptocoryne brown
2 Cryptocoryne parva
- Fauna: 5 Otocinclus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dolceacquario » 09/01/2019, 7:51
Ecco qua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dolceacquario
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 09/01/2019, 23:57
Ok, perfetto, ma non é chiaro se quei watt sono per i 5 meyri della bobina o al metro... Ti faccio il ragionamento se fossero al metro

Per circa 1 metro e mezzo ti servirà un alimentatore un pò più potente di quello dato in dotazione... calcolando anche un 20% in piu per non farlo lavorare al massimo, dovrebbe essere da 11 ampere, o equivalentemente di circa 130 watt. L'ideale sarebbe che avesse anche una ventolina di raffreddamento

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Dolceacquario

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 01/01/19, 12:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 78x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 50 lumen per lt
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo lavico + un area sabbiosa
- Flora: 2 piante di limnophila sessiliflora
1 hygrophila corymbosa
1 hydrocotyle tripartita
1 Cryptocoryne brown
2 Cryptocoryne parva
- Fauna: 5 Otocinclus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dolceacquario » 10/01/2019, 12:20
Credo sia 12watt per metro! Questo significa che devo considerare 1 metro e mezzo e sono a posto, vero?
Dolceacquario
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 10/01/2019, 21:35
Più o meno si
Dolceacquario, te dovresti aggiungere tra i 1800 e i 2400 lumen, questi fanno 1500 lumen al metro, con un metro e mezzo esatto avresti 2250 lumen

Se son 12 watt al metro, avresti bisogno di un alimentatore da 18 watt / 1,5 A, che aumentati del 20% e con qualche arrotondamento arrivano a 22watt / 2 A.
Quindi quello che c'è, seppur semplice, può bastare

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Dolceacquario

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 01/01/19, 12:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 78x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 50 lumen per lt
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo lavico + un area sabbiosa
- Flora: 2 piante di limnophila sessiliflora
1 hygrophila corymbosa
1 hydrocotyle tripartita
1 Cryptocoryne brown
2 Cryptocoryne parva
- Fauna: 5 Otocinclus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dolceacquario » 11/01/2019, 16:15
Perfetto! Ordine effettuato! Appena ho il tutto, vi faccio qualche foto!
Dolceacquario
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 11/01/2019, 23:12
Dolceacquario ha scritto: ↑Perfetto! Ordine effettuato! Appena ho il tutto, vi faccio qualche foto!
Ottimo, allora aspettiamo le novità, e per qualsiasi dubbio o domanda noi siamo qui, basta un fischio

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Alechine

- Messaggi: 2764
- Messaggi: 2764
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma
Pistia
Salvinia
Limnobium
Photos
- Fauna: In futuro betta
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 12/01/2019, 0:01
Ti consiglio di mettere una striscia LED con la cover di alluminio delle strip LED tra le fessure al centro.Cosi quando alzi il coperchio non togli mai la luce.Poi si vendono dei tappino per le cover e basta mettere 2 fascette
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Vedi come ho fatto io
DD79D0E4-CB3D-475E-9B5E-3ED9B8B59CC6.jpeg
@
Dolceacquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Alechine per il messaggio:
- Steinoff (12/01/2019, 18:30)
Alechine
-
Dolceacquario

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 01/01/19, 12:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 78x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 50 lumen per lt
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo lavico + un area sabbiosa
- Flora: 2 piante di limnophila sessiliflora
1 hygrophila corymbosa
1 hydrocotyle tripartita
1 Cryptocoryne brown
2 Cryptocoryne parva
- Fauna: 5 Otocinclus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dolceacquario » 25/03/2019, 11:33
Perdonate l'enorme ritardo, ma... sono qui a mostrarvi il lavoro fatto!
FOTO 1.jpg
e, come suggerito da @
Alechine, una striscia LED l'ho posizionata nel vano fisso del coperchio, fissata con un paio di tasselli in segno e 2 fascette!
FOTO 2.jpg
Aggiungendo 1,5 mt di striscia LED (con profili in alluminio siliconato) ho aggiunto 2250 lumen ai 1770 già presenti... arrivando così a 50 lumen per litro (80 lt netti)
@
Steinoff ti ringrazio per il supporto!! grazie!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dolceacquario
-
Alechine

- Messaggi: 2764
- Messaggi: 2764
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma
Pistia
Salvinia
Limnobium
Photos
- Fauna: In futuro betta
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 25/03/2019, 11:53
Alechine
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 25/03/2019, 12:27
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti