Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
AndreaFontia

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/03/19, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101 41 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 106
- Lumen: 2x620
- Temp. colore: 4500 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/aquabasis jbl
- Flora: Cryptocoryne,hydrocotyle tripartita,rotala rotundifolia,anubias nana
- Fauna: 6 Paracheirodon axelrodi ,4 Paracheirodon simulans, 5 corydoras albini ,1 corydoras aeneus, 2 siamensis, 8 Gymnocorymbus ternetzi, caridina japonica,Caridina davidi miste
- Secondo Acquario: Cubo 30 litri per Caridina davidi miste(blue,red,orange),5 boraras maculatus,flora solo Cryptocoryne e hygrophila polysperma,legno centrale per arredo,filtro interno askoll
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AndreaFontia » 06/04/2019, 11:36
@
Steinoff Potrei metterli sfasati,per capirci ,sempre tra i due neon.uno verso la parte posteriore e uno nella parte anteriore(uno a destra e uno a sinistra),in modo che se volessi aggiungere altri due LED dovrebbero starci,mi troverei cosi 2 LED a sinistra e 2 a destra,se non ci dovessero stare troverò una soluzione

come alimentatore ho visto questo nel forum,è già predisposto per supportarne 4 di LED,nel caso volessi incrementare andrebbe già bene giusto?e niente..direi che non serve altro

.
Una domanda,io adesso ho un fotoperiodo di 8 ore,si potrebbe far accendere i 2 LED mezz'ora prima in modo anche da non accecare i pesci quando si accendono i neon?poi si fanno tutte le 8 ore neon+LED e mezz'ora dopo lo spengimento dei neon si spengono anche i LED,fattibile? Non vorrei alimentare in alcubn modo le alghe,anche se penso che alla fine non ci sia una grande differenza in termini di luce,avrei solo un ora in piu di fotoperiodo al giorno con i soli LED.
grazie e buon week end .
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Ecco la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreaFontia
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 06/04/2019, 12:08
AndreaFontia ha scritto: ↑Potrei metterli sfasati,per capirci ,sempre tra i due neon.uno verso la parte posteriore e uno nella parte anteriore(uno a destra e uno a sinistra),in modo che se volessi aggiungere altri due LED dovrebbero starci
Si, può essere un buon modo, possibilmente mettendoli più o meno sopra le piante più esigenti che hai in vasca

Considera che i cob LED li trovi di varie dimensioni, quindi puoi giocare su queste

Per l'alimentatore vediamo da quanti watt sono i LED, da lì capiamo se va bene quel trasformatore
AndreaFontia ha scritto: ↑Una domanda,io adesso ho un fotoperiodo di 8 ore,si potrebbe far accendere i 2 LED mezz'ora prima in modo anche da non accecare i pesci quando si accendono i neon?poi si fanno tutte le 8 ore neon+LED e mezz'ora dopo lo spengimento dei neon si spengono anche i LED,fattibile?
Si, fattibilissimo, però all'inizio partirei con 7 ore di luce totale, più le due mezzore a inizio e fine fotoperiodo di soli LED. Vedi come va, poi in caso sia tutto ok aumenti di mezz'ora a settimana a luce totale fino ad arrivare a 8 ore

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
AndreaFontia

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/03/19, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101 41 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 106
- Lumen: 2x620
- Temp. colore: 4500 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/aquabasis jbl
- Flora: Cryptocoryne,hydrocotyle tripartita,rotala rotundifolia,anubias nana
- Fauna: 6 Paracheirodon axelrodi ,4 Paracheirodon simulans, 5 corydoras albini ,1 corydoras aeneus, 2 siamensis, 8 Gymnocorymbus ternetzi, caridina japonica,Caridina davidi miste
- Secondo Acquario: Cubo 30 litri per Caridina davidi miste(blue,red,orange),5 boraras maculatus,flora solo Cryptocoryne e hygrophila polysperma,legno centrale per arredo,filtro interno askoll
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AndreaFontia » 06/04/2019, 13:27
@
Steinoff i LED sono questi
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Anzi qua sono dichiarati 500 lm,io avevo visto 320

Forse sono altri..vabbè ma nel caso anche meglio no?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreaFontia
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 09/04/2019, 23:21
AndreaFontia ha scritto: ↑Forse sono altri..vabbè ma nel caso anche meglio no?
Perfetti

l'importante è non esagerare con la luce, se non è necessaria, te coi 1000 lumen in più di quei due cob LED arrivi a circa 51 lumen/litro. Ci coltivi già belle piante, poi casomai se ne aggiungi altri due, quindi in totale 4 se ci stanno, arrivi a quasi 60

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
AndreaFontia

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/03/19, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101 41 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 106
- Lumen: 2x620
- Temp. colore: 4500 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/aquabasis jbl
- Flora: Cryptocoryne,hydrocotyle tripartita,rotala rotundifolia,anubias nana
- Fauna: 6 Paracheirodon axelrodi ,4 Paracheirodon simulans, 5 corydoras albini ,1 corydoras aeneus, 2 siamensis, 8 Gymnocorymbus ternetzi, caridina japonica,Caridina davidi miste
- Secondo Acquario: Cubo 30 litri per Caridina davidi miste(blue,red,orange),5 boraras maculatus,flora solo Cryptocoryne e hygrophila polysperma,legno centrale per arredo,filtro interno askoll
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AndreaFontia » 12/04/2019, 19:44
Steinoff ha scritto: ↑AndreaFontia ha scritto: ↑Forse sono altri..vabbè ma nel caso anche meglio no?
Perfetti

l'importante è non esagerare con la luce, se non è necessaria, te coi 1000 lumen in più di quei due cob LED arrivi a circa 51 lumen/litro. Ci coltivi già belle piante, poi casomai se ne aggiungi altri due, quindi in totale 4 se ci stanno, arrivi a quasi 60

va bene dai,vedo di ordinare tutto poi ti faccio sapere come va

AndreaFontia
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 13/04/2019, 0:10
AndreaFontia ha scritto: ↑va bene dai,vedo di ordinare tutto poi ti faccio sapere come va
Ok, e per qualunque dubbio o domanda, chiedi tranquillamente, prima di comprare

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
AndreaFontia

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/03/19, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101 41 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 106
- Lumen: 2x620
- Temp. colore: 4500 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/aquabasis jbl
- Flora: Cryptocoryne,hydrocotyle tripartita,rotala rotundifolia,anubias nana
- Fauna: 6 Paracheirodon axelrodi ,4 Paracheirodon simulans, 5 corydoras albini ,1 corydoras aeneus, 2 siamensis, 8 Gymnocorymbus ternetzi, caridina japonica,Caridina davidi miste
- Secondo Acquario: Cubo 30 litri per Caridina davidi miste(blue,red,orange),5 boraras maculatus,flora solo Cryptocoryne e hygrophila polysperma,legno centrale per arredo,filtro interno askoll
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AndreaFontia » 26/04/2019, 15:32
ciao @
Steinoff,volevo dirti che ho preso e montato tutto,per fissare bene i LED ho utilizzato anche un po di silicone,per adesso va tutto alla grande,

grazie per il supporto
AndreaFontia
-
tony65

- Messaggi: 298
- Messaggi: 298
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 15/09/15, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Ludwigia, , Echinodorus Red Devil, Cabomba caroliniana,limnobium levigatum, Hydrocotile Leucocephala, Echinodorus Cordifolius, Rotala Rotundifolia, Hydrocotile tripartita, Ludwigia repens rubin, Heteranthera zosterofila, Proserpinaca palustris,Althernantera reidnickii mini
- Fauna: 7 Cory Panda
10 Nannostomus Beckfordi
Coppia Agassizi
10 Amandae
- Altre informazioni: CO2 bombola 2kg ricaricabile, riduttore askoll, micronizzatore Intense Bazooka,
Lampade Dennerle 6500k/ Dennerle 3000k
Fertilizzazione PMDD
Avviamento 02/12/2015
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di tony65 » 29/04/2019, 11:22
Steinoff ha scritto: ↑l'importante è non esagerare con la luce
Che intendi per "non esagerare"? Se uno dovesse... ad esempio... avere 70 lumen/litro a quali problematiche... o accorgimenti... va incontro

?

tony65
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 06/05/2019, 19:20
AndreaFontia ha scritto: ↑ciao @
Steinoff,volevo dirti che ho preso e montato tutto,per fissare bene i LED ho utilizzato anche un po di silicone,per adesso va tutto alla grande,

grazie per il supporto
Ottimo Andrea, se ti va metti qualche foto
tony65 ha scritto: ↑Steinoff ha scritto: ↑l'importante è non esagerare con la luce
Che intendi per "non esagerare"? Se uno dovesse... ad esempio... avere 70 lumen/litro a quali problematiche... o accorgimenti... va incontro

?

La luce è uno degli elementi della fertilizzazione, quindi un suo eccesso potrebbe facilmente favorire le alghe. Addirittura, in caso di eccesso davvero grande leggevo in un vecchio topic qui sul forum che potrebbe mandare in blocco le piante

Coi LED, potendo dimmerarli, una buona soluzione è parzializzarne la potenza tramite centralina

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
AndreaFontia

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/03/19, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101 41 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 106
- Lumen: 2x620
- Temp. colore: 4500 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/aquabasis jbl
- Flora: Cryptocoryne,hydrocotyle tripartita,rotala rotundifolia,anubias nana
- Fauna: 6 Paracheirodon axelrodi ,4 Paracheirodon simulans, 5 corydoras albini ,1 corydoras aeneus, 2 siamensis, 8 Gymnocorymbus ternetzi, caridina japonica,Caridina davidi miste
- Secondo Acquario: Cubo 30 litri per Caridina davidi miste(blue,red,orange),5 boraras maculatus,flora solo Cryptocoryne e hygrophila polysperma,legno centrale per arredo,filtro interno askoll
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AndreaFontia » 13/05/2019, 20:22
Qualche alghetta a pennello sulle foglie delle hygrophila le ho avute,non so se per l'inizio della fertilizzazione pmdd o per l'incremento delle luci,ma penso piu' la prima,ho potato le piante che erano un po' piu' infestate e adesso piano piano sto trovando le dosi e sembra andare molto meglio.
Per le foto appena posso ti posto tutto,il lavoro è venuto molto bene e mi piace parecchio il fatto che si accendano prima i LED,facendo effetto "crepuscolare",ti lascio una foto frontale della vasca ,poi appena ho due minuti faccio un po' di foto al resto
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreaFontia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti