Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 28/06/2018, 1:02
Coga89 ha scritto: ↑Potenza: 12V 5A 60W
La potenza in uscita e' fissa, vai tranquillo
Coga89 ha scritto: ↑Stamattina ho fatto un giro a Leroy Merlin e ho dato una sbirciata ai profili
Conviene un:
Tipo a doppia U
Materiale alluminio
Finitura anodizzato
Lurghezza 20 mm
Altezza 18 mm
Spessore 1 mm
Lunghezza m 2,6 m
9€
Oppure basta
Tipo a doppia U
Materiale alluminio
Finitura anodizzato
Larghezza 16 mm
Altezza 12 mm
Spessore 1 mm
Lunghezza m 2,6 m
6€
Stando all'esperienza di
Fabryfabry80, che usa una semplice piattina, dovrebbe bastare il secondo, quello da 6 euro. Ma aspettiamo di sentire che ne pensa

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Coga89 (28/06/2018, 8:06)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 28/06/2018, 8:11
Steinoff ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Potenza: 12V 5A 60W
La potenza in uscita e' fissa, vai tranquillo
Coga89 ha scritto: ↑Stamattina ho fatto un giro a Leroy Merlin e ho dato una sbirciata ai profili
Conviene un:
Tipo a doppia U
Materiale alluminio
Finitura anodizzato
Lurghezza 20 mm
Altezza 18 mm
Spessore 1 mm
Lunghezza m 2,6 m
9€
Oppure basta
Tipo a doppia U
Materiale alluminio
Finitura anodizzato
Larghezza 16 mm
Altezza 12 mm
Spessore 1 mm
Lunghezza m 2,6 m
6€
Stando all'esperienza di
Fabryfabry80, che usa una semplice piattina, dovrebbe bastare il secondo, quello da 6 euro. Ma aspettiamo di sentire che ne pensa

Ok
Più che altro perché il 16 c'è in negozio
Il 20 esaurito e lo ordino dal sito senza fretta
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 130
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
130
Messaggio
di Fabryfabry80 » 28/06/2018, 13:09
Io prenderei la piattina che se nn ricordo male costa 1 euro e qualche centesimo,e’anche meno ingombrante e più facile da fissare
Mi son trovato bene con la piattina
Incolla le barre o le strisce su quella e vedi come va
Un accorgimento se usi le strip LED accertati che i contatti tra una serie di LED è in altra,ogni 3 LED (in pratica vedrai 2 coppie di pallini di rame vicini)non siano a massa sul profilo che userai...i LED vanno lo stesso ma scaldano di più
Te ne accorgi una volta incollate,se colleghi un cavo all alimentatore e uno sulla barra non si devono ne accendere ne fare scintille da contatto,fai la prova con entrambi i cavi positivo e negativo.
A me e’capitato e me ne sono accorto casualmente sfiorando la piattina con un filo
- Questi utenti hanno ringraziato Fabryfabry80 per il messaggio (totale 2):
- Ketto (28/06/2018, 15:24) • Steinoff (28/06/2018, 16:33)
Fabryfabry80
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 28/06/2018, 17:59
Fabryfabry80 ha scritto: ↑Io prenderei la piattina che se nn ricordo male costa 1 euro e qualche centesimo,e’anche meno ingombrante e più facile da fissare
Mi son trovato bene con la piattina
Incolla le barre o le strisce su quella e vedi come va
Un accorgimento se usi le strip LED accertati che i contatti tra una serie di LED è in altra,ogni 3 LED (in pratica vedrai 2 coppie di pallini di rame vicini)non siano a massa sul profilo che userai...i LED vanno lo stesso ma scaldano di più
Te ne accorgi una volta incollate,se colleghi un cavo all alimentatore e uno sulla barra non si devono ne accendere ne fare scintille da contatto,fai la prova con entrambi i cavi positivo e negativo.
A me e’capitato e me ne sono accorto casualmente sfiorando la piattina con un filo
Tagliamo la testa al toro
Col fatto che scaldano sopra i 37° prendo le alette da 6€
Che dici? Almeno sto sicuro
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 130
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
130
Messaggio
di Fabryfabry80 » 28/06/2018, 19:06
Va bene stai sul sicuro ora dobbiamo studiare come fissarle vado a rivedere la tua foto con la plafo
Ok rivisto la foto,daresti fissarle alla barra che regge il tutto con delle squadrette a L
Fabryfabry80
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 28/06/2018, 20:32
Fabryfabry80 ha scritto: ↑Va bene stai sul sicuro ora dobbiamo studiare come fissarle vado a rivedere la tua foto con la plafo
Ok rivisto la foto,daresti fissarle alla barra che regge il tutto con delle squadrette a L
Pasta termica e via
Sono appaggiote al plexiglass
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 28/06/2018, 22:14
La plafoniera la elimino
Aggiungo una quarta Barra LED
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 29/06/2018, 1:51
Coga89 ha scritto: ↑Aggiungo una quarta Barra LED
Orpo, cosi' a quanti lumen per litro arrivi?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 29/06/2018, 8:28
Steinoff ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Aggiungo una quarta Barra LED
Orpo, cosi' a quanti lumen per litro arrivi?
Devo fare la prova
Perché con la 3000k non ho la stessa resa luminosa. Quindi intanto metto 3 da 6000 e confronto con la plafo attuale
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 21/07/2018, 11:47
Appena mi arriva la pasta termica ci incollo i profili in alluminio per dissipare il calore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti