Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 29/10/2015, 17:08
Io ti consiglio 4 CFL da 11 watt.
Due da una parte del neon... e due dall'altra...

enkuz
-
pico41

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 09/09/15, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ronchi dei Legionari
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- Fondo: semplice ghiaietto fine
- Fauna: Corydoras Pangio kuhili coppia di kili
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pico41 » 29/10/2015, 17:19
okey, perfetto. Avendo il neon di una tonalità rosata, mi consigliate di inserire due CFL da 6400k e due da 2500k??? perchè senno portrebbe diventare un po troppo freddo visivamente?
e comunque le lampadine dove le posso mettere? la posizione?
pico41
-
pico41

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 09/09/15, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ronchi dei Legionari
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- Fondo: semplice ghiaietto fine
- Fauna: Corydoras Pangio kuhili coppia di kili
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pico41 » 29/10/2015, 17:23
quale attacco utilizzo? e27?
pico41
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 29/10/2015, 17:35
Attacco E 27, metterei tutto a 6500 k cambiando anche il neon pure quello a 6500 k, no non risulta freddo, almeno a me piace moltissimo, se proprio vuoi, puoi metterne una a 4000 k, che si accende per poche ore tipo 4/5 ore su 8 di fotoperiodo nel momento centrale. La posizione appena rientro a casa ti mando un post con il PC.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 29/10/2015, 20:20
pico, io ho pensato a queste due soluzioni:
1° soluzione, fai i fori sul coperchi e agganci i portalampade direttamente.
soluzione 1 pico.jpg
2° soluzione metti delle staffe che puoi trovare in ferramenta per intenderci quelle ad "L" con i buchi e a queste metti i portalampade
idea pico 2.jpg
lo sò sono orrendi come disegni, quelle di colore verdi sono le staffe, queste:
staffe.jpg
vedi te quale soluzione scegliere, io preferisco la seconda, perchè da fuori non vedi minimamente la modifica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
pico41

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 09/09/15, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ronchi dei Legionari
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- Fondo: semplice ghiaietto fine
- Fauna: Corydoras Pangio kuhili coppia di kili
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pico41 » 29/10/2015, 21:21
Incredibile, grazie mille giampy, farò come mi hai indicato
Grazie mille
pico41
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 29/10/2015, 21:34
se metti le staffe fai attenzione a avvitarle nella parte centrale, li ci sono fili starter e cose del genere, casomali lo smonti, colleghi le staffe e lo rimonti

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
pico41

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 09/09/15, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ronchi dei Legionari
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- Fondo: semplice ghiaietto fine
- Fauna: Corydoras Pangio kuhili coppia di kili
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pico41 » 29/10/2015, 21:49
vabene

, ma i portalampade si possono collegare con il filo del neon o mi conviene fare un cavo per il neon e due cavi ognuno per un paio di CFL in modo da aprire due lampadine alla volta?
e poi le CFL da 11 w sono le pegaso?
(grazie per tutti i consigli)
pico41
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 29/10/2015, 21:59
pico41 ha scritto:mi conviene fare un cavo per il neon e due cavi ognuno per un paio di CFL in modo da aprire due lampadine alla volta?
perfetto, li colleghi a due timer separati e fai effetto alba e tramonto
pico41 ha scritto:e poi le CFL da 11 w sono le pegaso?
parli della marca? bo mettile come vuoi io ho provato dalla Osram alla Cinesan, vanno vene tutte, l'importante sono i Kelvin
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
pico41

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 09/09/15, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ronchi dei Legionari
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- Fondo: semplice ghiaietto fine
- Fauna: Corydoras Pangio kuhili coppia di kili
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pico41 » 30/10/2015, 6:45
Tutto chiaro giampy, ordino i pezzi e vi faccio sapere come va

pico41
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gabro e 6 ospiti