impianto CO2 con estintore

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

impianto CO2 con estintore

Messaggio di cuttlebone » 28/08/2015, 22:06

Regolatore a parte, mettendo l'estintore capovolto avresti anche risolto senza modifica [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

impianto CO2 con estintore

Messaggio di MunisaiShinmen » 28/08/2015, 22:24

Ah...ok, meglio! [emoji16]
Domani vado in cerca[emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: impianto CO2 con estintore

Messaggio di cuttlebone » 29/08/2015, 0:11

MunisaiShinmen ha scritto:Ah...ok, meglio! [emoji16]
Domani vado in cerca[emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stai sul vago, non dire che ti serve per l'acquario altrimenti è facile che sparino alto...[emoji6]


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
MunisaiShinmen (29/08/2015, 8:44)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: impianto CO2 con estintore

Messaggio di MunisaiShinmen » 01/09/2015, 18:10

Estintore ( carico da due kg ) che doveva smaltire, trovato...a gratis. Appena scaricato e in settimana si apre per togliere il pescante e mettere la valvola a volantino con relativo riduttore di pressione; poi si ricarica e via sotto per due anni :)) in un 60 litri mi durerà tantissimo!
Alex

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: impianto CO2 con estintore

Messaggio di roberto » 02/09/2015, 10:12

ottimo....io vado ancora di lievito... ;)
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: impianto CO2 con estintore

Messaggio di giampy77 » 04/09/2015, 19:09

MunisaiShinmen ha scritto:Estintore ( carico da due kg ) che doveva smaltire, trovato...a gratis. Appena scaricato e in settimana si apre per togliere il pescante e mettere la valvola a volantino con relativo riduttore di pressione; poi si ricarica e via sotto per due anni :)) in un 60 litri mi durerà tantissimo!
Leggendo volevo solo ricordarti quello che aveva detto Gibogi
gibogi ha scritto:
Simo63 ha scritto:Un'estintore modificato, a cui viene tolta la pescante e sostituita la valvola ad interruttore con una a volantino, è sicura e valida al pari di qualsiasi altra bombola ricaricabile venduta?
Confermi Gibo?
Questo è il punto a cui volevo arrivare :D
Si.
Rimane il fatto che stiamo parlando di recipienti sotto pressione che devono sottostare ad una rigorosa regolamentazione, ci sono dei marchi ministeriali a garanzia di questo incisi sull'ogiva della bombola.
La valvola deve essere avvitata con una certa forza, non mi ricordo quanti Kg, ma so che si utilizzano delle chiavi dinamometriche per questo.Occorre fissare la bombola su un'apposita morsa, svitare e sostituire la valvola, credo ci siano poche persone che hanno un garage attrezzato per questo.
:-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: impianto CO2 con estintore

Messaggio di MunisaiShinmen » 04/09/2015, 22:17

Capito, ma domanda spontanea: quando lo ricaricano? Qualcuno lo farà questo procedimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: impianto CO2 con estintore

Messaggio di cuttlebone » 04/09/2015, 22:56

Chi è attrezzato per le ricariche di CO2 fa anche questi lavori.


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
MunisaiShinmen (05/09/2015, 4:06)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

impianto CO2 con estintore

Messaggio di CIR2015 » 05/09/2015, 0:03

Io ho da poco fatto questa operazione. Infatti avevo due estintori in alluminio appena collaudati. Ho trovato (a Milano) un centro ricarica di CO2 alimentare che fanno anche manutenzione di estintori e mi hanno installato per 30€ due valvole a volantino (come da immagine). Bisogna fare attenzione alle valvole a volantino perché gli estintori necessitano di una valvola conica e non è così semplice trovarla a volantino... Infatti sono sempre a leva quelle installate sugli estintori. Attenzione perché è facile confonderle e forzandole si rischia anche che possano avvitarsi.

La valvola viene fissata con la bombola in una morsa e con chiave dinamometrica. Mi è stato consigliato di portarla a stringere dopo qualche mese in quanto dopo la prima stretta necessitano di una ulteriore avvitata.

Ho dovuto cmq acquistare anche il riduttore (aquili o askoll) per poter utilizzare il riduttore di pressione che avevo della Askoll.

Cmq per caricare entrambe le bombole da 2 kg l'una ho speso 5€... Dovrebbero bastarmi per circa un anno. :-bd

Immagine
Immagine
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: impianto CO2 con estintore

Messaggio di MunisaiShinmen » 05/09/2015, 4:08

CIR2015 ha scritto:Io ho da poco fatto questa operazione. Infatti avevo due estintori in alluminio appena collaudati. Ho trovato (a Milano) un centro ricarica di CO2 alimentare che fanno anche manutenzione di estintori e mi hanno installato per 30€ due valvole a volantino (come da immagine). Bisogna fare attenzione alle valvole a volantino perché gli estintori necessitano di una valvola conica e non è così semplice trovarla a volantino... Infatti sono sempre a leva quelle installate sugli estintori. Attenzione perché è facile confonderle e forzandole si rischia anche che possano avvitarsi.

La valvola viene fissata con la bombola in una morsa e con chiave dinamometrica. Mi è stato consigliato di portarla a stringere dopo qualche mese in quanto dopo la prima stretta necessitano di una ulteriore avvitata.

Ho dovuto cmq acquistare anche il riduttore (aquili o askoll) per poter utilizzare il riduttore di pressione che avevo della Askoll.

Cmq per caricare entrambe le bombole da 2 kg l'una ho speso 5€... Dovrebbero bastarmi per circa un anno. :-bd

Immagine
Immagine
Perfetto...mi manderesti per MP i dati relativi alla ditta che ti ha effettuato il tutto? Grazie mille!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti