Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1333
 			
		- Messaggi: 1333
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80x36x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
 
				
																
				- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    225 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 05/05/2024, 19:56
			
			
			
			
			Salve, ho un problema con l'impianto a citrico.
Ho notato che la pressione oscillando tra 3 e 4 bar influenzasse l'erogazione delle bolle.
Spesso infatti nonostante lo settassi per erogarne 12, dopo poco me ritrovavo 7, oppure partendo da 25 me ne ritrovavo 37.
Non ho perdite nel citrico perché non avrei avuto una ricarica duratura, ma non capisco cosa possa renderlo instabile.
Qualche aiuto? Mi servirebbe per acidificare il pH.
L'impianto è il d qualcosa, quello con i tappi grigi, il classico impianto cinese.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1333
 			
		- Messaggi: 1333
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80x36x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
 
				
																
				- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    225 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 07/05/2024, 13:14
			
			
			
			
			Up
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marcov							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6720
 			
		- Messaggi: 6720
 				- Ringraziato: 1467 
 
				- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 105
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: 9000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia bianca
 
				
																
				- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    979 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1467 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marcov » 08/05/2024, 11:20
			
			
			
			
			Non ho mai usato questo tipo di impianto purtroppo.. forse @
Ragnar lo usava  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Marco  
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marcov
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1333
 			
		- Messaggi: 1333
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80x36x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
 
				
																
				- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    225 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 08/05/2024, 12:39
			
			
			
			
			Marcov ha scritto: ↑08/05/2024, 11:20
Non ho mai usato questo tipo di impianto purtroppo.. forse @
Ragnar lo usava  
 
Invece quello a lieviti? 
Lievito o limone, a me importa (con urgenza) acidificare il pH.
Ho i pangio in vasca e non vorrei lasciarli perennemente a pH basico.
@
cicerchia80  ho visto che usi i lieviti, quale consigli per praticità ed assenza di problemi?
 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 08/05/2024, 13:49
			
			
			
			
			Ma guarda, il citrico dei fai da te é sicuramente il piú stabile
Che diffusore hai?
Perché lavori a pressioni cosî alte?
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1333
 			
		- Messaggi: 1333
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80x36x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
 
				
																
				- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    225 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 08/05/2024, 13:56
			
			
			
			
			
cicerchia80 ha scritto: ↑08/05/2024, 13:49
Che diffusore hai
 
Quello a campana con la porosa.
Non so perché fosse alta la pressione, io ho semplicemente lasciato l'impianto aperto e vedevo che saliva dai 2 fino ai 3 e poi periodicamente ai 4 per poi diminuire.
Credo che questa pressione alta abbia influenzato la stabilità delle erogazioni.
Le bolle aumentavano o diminuivano a piacimento, per evitare problemi ai pesci ho staccato tutto
Aggiunto dopo      19 secondi:
Tra l'altro ho seguito le istruzioni di merk 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 08/05/2024, 14:25
			
			
			
			
			cIvan ha scritto: ↑08/05/2024, 13:56
Tra l'altro ho seguito le istruzioni di merk
 
eh queste non me le ricordo 
Di set-up l'impianto doveva lavorare a 1.5, poi con i setti ceramici dava un pò di problemi e dovevi salire su
Ma nemmeno la calamita ha?
 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1333
 			
		- Messaggi: 1333
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80x36x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
 
				
																
				- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    225 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 08/05/2024, 14:28
			
			
			
			
			
cicerchia80 ha scritto: ↑08/05/2024, 14:25
nemmeno la calamita ha
 
Quella sì ma non sono riuscito ad alzare la bocca di aspirazione del citrico
Aggiunto dopo     2 minuti 13 secondi:
Comunque non ho capito il motivo dell'aumento di pressione.
Perdite nel citrico non ne ho, bolle ne erogavo ben poche.
Una cosa che ho notato è che sentivo delle bolle crearsi dalla bocca di aspirazione del citrico.
Erano continue, credo fosse aria?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ragnar							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4713
 			
		- Messaggi: 4713
 				- Ringraziato: 657 
 
				- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Casatenovo
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Dimensioni: 45×28×30H
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Temp. colore: 7863+7500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia silicea
 
				
																
				- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
 
				
																
				- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1431 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    657 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ragnar » 08/05/2024, 18:54
			
			
			
			
			cIvan ha scritto: ↑05/05/2024, 19:56
L'impianto è il d qualcosa, quello con i tappi grigi, il classico impianto cinese.
 
 parliamo per caso dello ZRDR? quello in alluminio per intenderci? O in plastica?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ragnar
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1333
 			
		- Messaggi: 1333
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80x36x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
 
				
																
				- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    225 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 08/05/2024, 19:15
			
			
			
			
			
Ragnar ha scritto: ↑08/05/2024, 18:54
cIvan ha scritto: ↑05/05/2024, 19:56
L'impianto è il d qualcosa, quello con i tappi grigi, il classico impianto cinese.
 
parliamo per caso dello ZRDR? quello in alluminio per intenderci? O in plastica?
 
Plastica, sono i tappi singoli con i tubi + manometro inclusi.
Ho già controllato le perdite, risolti questi problemi, ma continuo ad avere instabilità nell'erogazione.
Ho pesci in acquario e non vorrei rischiare, avessi avuto solo piante me ne sarei fregato
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti