Bottiglia bibita contenente acqua zucchero e lievito, collegata ad una seconda bottiglia più piccola, che funge da filtro e aiuta a ridurre la pressione nella prima, collegate con raccordi rilsan (innesto rapido) da 6mm al primo manometro, valvola a spillo che gestisce una pressione max di 45bar, valvola di ritegno regolabile, che funge da regolatore di pressione aggiuntivo, conta bolle (flebo), altro manometro, elettrovalvola, morsettiera e relè 220v, altra valvola a spillo per regolare le bolle, valvola di ritegno, porosa apposita!!
Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
L' elettrovalvola è collegata al timer della plafoniera, quando spegne la luce smette di erogare, struttura, tubi, raccordi vari, valvole e elettronica è tutto materiale a costo zero proveniente dall' azienda in cui lavoro!!
Impianto CO2 fai da me
- LuigiAle
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/02/23, 18:33
-
Profilo Completo
Impianto CO2 fai da me
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53656
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- LuigiAle
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/02/23, 18:33
-
Profilo Completo
Impianto CO2 fai da me
bobina da 220, quelle avevano... oppure da 24v ma avrei dovuto comprare un trasformatore!
bobina da 220, quelle avevano... oppure da 24v ma avrei dovuto comprare un trasformatore!
- cicerchia80
- Messaggi: 53656
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Impianto CO2 fai da me
Ecco perché la domanda 
Mi sfugge il perché del relè
Ecco perché la domanda

Stand by
- LuigiAle
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/02/23, 18:33
-
Profilo Completo
Impianto CO2 fai da me
Altrimenti brucia la bobina dell' elettrovalvola se alimentata direttamente, almeno, così mi è stato detto dal nostro elettricista!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti