Incollaggio lastra vetro acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Roscolo
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/19, 20:35

Incollaggio lastra vetro acquario

Messaggio di Roscolo » 15/09/2019, 23:32

Salve ragazzi o acquistato un acquario da 600 litri.
Voglio cambiare il vetro anteriore visto che il precedente proprietario li ha rigati in maniera indecente tutti,
Le misure sono 2000x600x10mm
Ho preso un extrachiaro avete qualche consiglio per l'incollaggio?
Grazie anticipatamente

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Incollaggio lastra vetro acquario

Messaggio di Nijk » 16/09/2019, 0:14

Seguo perché la cosa mi interessa in quanto sto pensando di cambiare un acquario e sto valutando alcune offerte, certo sarebbe il massimo riuscire a farsela da se la vasca e magari riesco a capire se sia una cosa fattibile o meno, personalmente non avendo assolutamente io nessuna manualità in questo senso ho sempre ritenuto e a maggior ragione per vasche molto grandi che le operazioni di incollaggio, anche per una questione di sicurezza personale, debbano essere fatte esclusivamente da professionisti :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Incollaggio lastra vetro acquario

Messaggio di merk » 16/09/2019, 11:53

@Maury di certo qualche buona dritta te la può dare :-

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Incollaggio lastra vetro acquario

Messaggio di Maury » 16/09/2019, 16:35

Ciao@Roscolo, innanzitutto benvenuto :-h , se vuoi puoi fare una presentazione ufficiale a tutto il forum,
La vasca è davvero grande , se riesci metti pure una foto ;)
come te la cavi con il fai da te ,?, hai già avuto qualche esperienza con vasche piu piccole oppure è la prima volta ?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
merk (16/09/2019, 23:28) • Steinoff (25/09/2019, 10:35)

Avatar utente
Roscolo
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/19, 20:35

Incollaggio lastra vetro acquario

Messaggio di Roscolo » 16/09/2019, 18:00

È la prima alla quale metto le mani ,con il fai da te le la cavo ma un consiglio da persone esperte non guasta

Aggiunto dopo 16 minuti 24 secondi:
L'acquario in questione è il tecnacqua 200

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Incollaggio lastra vetro acquario

Messaggio di Maury » 16/09/2019, 23:18

Roscolo ha scritto:
16/09/2019, 18:16
È la prima alla quale metto le mani
Caspita Roscolo, parti subito con un progetto importante :D ..
Concedimi solo una piccola premessa :
La tua vasca sarebbe da 2000x 500 h600
600 litri e almeno 100 kg solo di vetri :-?? , dovessi farla io non scenderei mai per questioni di sicurezza sotto i 12 mm di spessore
Ma la tua vasca ha tutti vetri da 10 mm , quindi mi viene spontaneo pensare che la ditta artigiana che la produce si avvalga di un ottimo sigillante ed indubbiamente un ottima capacità costruttiva .
Ora agganciandomi a quanto diceva @Nijk credo che questo dipenda proprio dall esperienza e da qualche trucco del mestiere . ;)
Detto questo però non credo che sia una cosa impossibile, ma oltre a qualche nostra piccola dritta , , solo tu sei in grado di capire in base alla tua manualità se questa cosa e fattibile . :)
visto le dimensioni ed il peso il primo consiglio è quello di pianificare bene tutto il lavoro ed essere almeno in due persone .
Per togliere il vetro frontale devi tagliare il silicone con un taglierino , senza sforzare i vetri laterali ed il fondo
Potresti addirittura una volta tolto fartelo tagliare ed usare questo vetro per fare alcune prove ..

Posted with AF APP

Avatar utente
Roscolo
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/19, 20:35

Incollaggio lastra vetro acquario

Messaggio di Roscolo » 17/09/2019, 6:11

Il silicone che uso è il Dow Corning 881 mi interessava anche sapere se devo mettere dei spessori in modo che i vetri non si tocchino durante l'incollaggio.
La vasca appena portata a casa l'ho riempita fino in cima senza coperchio i vetri più lunghi si sono spanciati al centro di un centimetro faceva paura ma non è successo niente

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Incollaggio lastra vetro acquario

Messaggio di Maury » 17/09/2019, 11:33

Roscolo ha scritto:
17/09/2019, 6:11
i vetri più lunghi si sono spanciati al centro di un centimetro faceva paura ma non è successo niente
#:-s caspita !! con una lunghezza del genere no poteva non spanciare :D
Comunque :) non era una critica alla vasca , se lo fanno sicuramente tiene e se non sbaglio poi il coperchio fa da tirante .
intendevo che nel fai da te , dove normalmente l 'entusiasmo supera l esperienza avere qualche margine di sicurezza in piu non fa male :)
Comunque per l incollaggio il tuo silicone va benissimo , togli per bene il vecchio silicone dai vetri laterali, pulisci e sgrassa la parte che dovrai incollare
fai una buona mascheratura con il nastro tenendo conto che dove hai il sormonto del vetro devi lasciare un cm in più .

Per tenere fermi in posizione i vetri puoi usare una dima facilmente realizzabile , aiutandoti con dei morsetti
Dima.jpg
come hai detto tu , è necessario che i vetri non si tocchino devi lasciare lo spazio per fare si che il silicone incollli anche tutto lo spessore della lastra .
quello che poi dovesse uscire sull esterno lo puoi tagliare a filo una volta asciutto .
Prima di iniziare guarda come è stata fatta la siliconatura originale , una volta partito cerca di essere costante , non fermarti in modo da non creare bolle d aria all interno , fai un cordone generoso , se vuoi invece del dito lo puoi lisciare con una spatolina in metallo oppure ci sono delle spatoline apposite in gomma
dopo dieci minuti togli i nastri di mascheratura , verifica che sia tutto a posto ..
Aspetta almeno 8 giorni prima di fare la prova di tenuta e se puoi falla con il coperchio
Altro non mi viene in mente @Roscolo, se non Buon lavoro e buona fortuna ovviamente :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Roscolo
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/19, 20:35

Incollaggio lastra vetro acquario

Messaggio di Roscolo » 18/09/2019, 23:06

Il vetro è un comune vetro o ci vuole un vetro speciale

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Incollaggio lastra vetro acquario

Messaggio di Maury » 19/09/2019, 8:23

Normalmente la maggior parte degli acquari è costruita con un vetro normale "Float"
il tuo non lo so , vista la dimensione potrebbero aver utilizzato uno stratificato , in pratica sono due vetri accopiati con all interno un film plastico , lo noti facilmente guardando lo spessore
l accopiato è tipo sandwich

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti