Incremento luce

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
diligentscout
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 21/11/17, 20:29

Incremento luce

Messaggio di diligentscout » 26/09/2018, 20:16

Steinoff ha scritto: Questo me lo devo calcolare
urca addirittura :-o
Steinoff ha scritto: Puo' andare, bisogna comunque vedere se ha una sufficiente capacita' dissipante, e questo dipende da quanti LED alla fine andrai a inserirci
avrò sicuramente 5 LED cob da 6/7 W ognuno (comprati dalla cina i dati sono da prendere con le pinze) e la striscia rossa.... non conosco i lumen di nessuno dei due però arriviamo a 30/35 W che ne dici ?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Incremento luce

Messaggio di gem1978 » 26/09/2018, 21:00

diligentscout ha scritto:
Steinoff ha scritto: Questo me lo devo calcolare
urca addirittura :-o
roba di trigonometria statistica... teorema di Euclide vs Pitagora ... e assonometria quantistica :-B

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
diligentscout
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 21/11/17, 20:29

Incremento luce

Messaggio di diligentscout » 26/09/2018, 22:57

gem1978 ha scritto: roba di trigonometria statistica... teorema di Euclide vs Pitagora ... e assonometria quantistica
Nel dubbio usa Ruffini :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Incremento luce

Messaggio di Steinoff » 26/09/2018, 23:27

Guarda, diligentscout, ho scritto al Cern e mi devono rispondere :)) :)) :))
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
diligentscout
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 21/11/17, 20:29

Incremento luce

Messaggio di diligentscout » 27/09/2018, 12:20

Steinoff ha scritto: Guarda, diligentscout, ho scritto al Cern e mi devono rispondere
Abbiamo contattato le alte sfere :))
Attendo I dottoroni allora =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Incremento luce

Messaggio di Steinoff » 27/09/2018, 21:18

@Ketto mi gioco il jolly :) Secondo te, in una vasca lunga 80 cm a che altezza dal fondo vanno messe barre LED da 50cm di lunghezza per illuminare bene il fondo?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Incremento luce

Messaggio di Ketto » 28/09/2018, 8:21

Steinoff ha scritto: @Ketto
Al rapporto! :D
@diligentscout
Ho dato una lettura veloce a queste 7 pagine per capire un po' meglio la situazione.
Più che le barre grow bisogna analizzare le 6500k; mi spiego meglio: per ottimizzare il flusso di una fonte luminosa essa dovrà irradiare solo verso il pelo libero, non verso il vetro. Una volta raggiunta l'acqua la luce rimarrà "imprigionata" all'interno per riflessione totale. Piccola foto dimostrativa :D
IMG_6782.jpg
Per ottimizzare la tua barra grow su tutta la superficie bisogna usare la trigonometria
Vetro.jpg
Il problema è che facendo ciò la plafoniera risulta abbastanza distante e le barre 6500k (più larghe) vanno a disperdere luce.
Per questo motivo ti ho fatto i calcoli ipotizzando barre 6500k da 70 cm, acquario riempito fino a 5 cm dal bordo, barra grow da 50 cm. La plafoniera risulta a una distanza di 3 cm dal pelo libero.
IMG_7186.jpg
Spero si capisca :-s
In questa configurazione la radiazione della barra grow copre tutta la superficie ad una profondità di 11.5 cm. In ogni caso la radiazione emessa sarà molto più forte nella parte centrale quindi io posizionerei le piante più esigenti nei 30 centimetri centrali della barra dove si ha il massimo flusso (ma anche i restanti 20 cm vanno bene). Queste barre oltre ad incrementare la fotosintesi migliorano la resa cromatica del rosso (che con solo 6500k è scarsa), una pianta rossa posta in questa zona migliorerà anche il suo aspetto ;)
Ovviamente io ho fatto i calcoli con delle misure stimate da me, in caso siano sbagliate basta darmi i dati esatti e faccio il calcolo in un attimo (il dato più importante è la barra più lunga)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 2):
merk (28/09/2018, 8:40) • Steinoff (28/09/2018, 11:08)

Avatar utente
diligentscout
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 21/11/17, 20:29

Incremento luce

Messaggio di diligentscout » 28/09/2018, 8:35

Ketto ha scritto: acquario riempito fino a 5 cm dal bordo, barra grow da 50 cm. La plafoniera risulta a una distanza di 3 cm dal pelo libero.
OK grazie mille @Ketto ma la cosa mi sembra strana... Dovrei mettere la plafoniera praticamente sotto al livello del vetro... O intendevi a 3 cm sopra il vetro e quindi 8 dal pelo libero dell'acqua?
I conti gli hai fatti nell'ipotesi in cui la strip sia posizionata al centro dell'acquario?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Incremento luce

Messaggio di Ketto » 28/09/2018, 8:40

@diligentscout
3 cm sopra l'acqua e quindi (nel caso proposto da me) 2 cm sotto il bordo del vetro. Il fatto sta che con barre della lunghezza prossima a quella della vasca la distanza dal pelo libero risulta essere molto ridotta. Utilizzando barre da 60 cm potresti posizionarti a 5/6 cm dall'acqua.
I conti ovviamente sono fatti con tutte le barre centrate ;)

Avatar utente
diligentscout
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 21/11/17, 20:29

Incremento luce

Messaggio di diligentscout » 28/09/2018, 9:00

@Ketto ok quindi basta anche alzare il pelo dell'acqua?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti