Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								ersergio							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3309
 			
		- Messaggi: 3309
 				- Ringraziato: 589 
 
				- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: civitavecchia
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 124
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: manado
 
				
																
				- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens,  Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
 
				
																
				- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
 
				
																
				- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    166 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    589 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ersergio » 17/03/2015, 21:00
			
			
			
			
			Salve ragazzi, su consiglio di un pò tutti voi ieri ho incrementato la luce nel mio acquario da 125 litri netti con due CFL da 20 watt montati sulle alette anteriori.
Stavo a 5 ore e mezzo e , sempre su vostro consiglio, sono tornato a 4 ore.
Ora la mia prima domanda  è se devo aumentare sempre di mezz'ora settimana(sono in fase filamentose).
Vi dico anche che il 20 marzo sarò ad un mese dall'avvio.
Inoltre vi chiedo se la condensa può essere un problema per il portalampade(messo in ceramica).
Ciao un saluto Sergio
ps. Spesso sento parlare di potenza espressa in watt al litro, scusate l'ignoranza ma si calcolano  i litri lordi o netti per esprimere tale potenza?
			
									
						
	
	
			So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ersergio
 
	
		
		
		
			- 
				
								projo							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1691
 			
		- Messaggi: 1691
 				- Ringraziato: 55 
 
				- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tolentino
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: 4500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado/Akadama
 
				
																
				- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis 
				
																
				- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    59 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    55 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di projo » 17/03/2015, 21:14
			
			
			
			
			ersergio ha scritto:
ps. Spesso sento parlare di potenza espressa in watt al litro, scusate l'ignoranza ma si calcolano  i litri lordi o netti per esprimere tale potenza?
già è secondo me sbagliato parlare di rapporto tra Watt/Litro, almeno teniamoci larghi e parliamone in litri lordi!
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	projo
 
	
		
		
		
			- 
				
								enkuz							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3978
 			
		- Messaggi: 3978
 				- Ringraziato: 142 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brembilla (BG)
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 6400K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
 
				
																
				- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila. 
				
																
				- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari) 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0  KH 9  GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms. 
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt.  SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    142 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di enkuz » 18/03/2015, 9:05
			
			
			
			
			La condensa non è un problema... ed il portalampada ceramico con contatti esterni è l'unica soluzione sicura per montare le CFL in vasca quindi puoi stare tranquillo   
 
Il calcolo dovresti farlo sui litri netti, non su quelli lordi.
Io ho sempre capito che funziona così.
Aumentare mezz'ora a settimana il fotoperiodo va benissimo   

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  enkuz per il messaggio: 
 
			- ersergio (18/03/2015, 10:18)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	enkuz
 
	
		
		
		
			- 
				
								giampy77							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5972
 			
		- Messaggi: 5972
 				- Ringraziato: 542 
 
				- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: chieri (TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Lumen: 10000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
 
				
																
				- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle 
				
																
				- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50  mg/l    o più 
NO2-=0   
KH= 3,5°d                           
pH= 6.4
GH=6°d                         
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile      
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    128 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    542 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giampy77 » 18/03/2015, 11:44
			
			
			
			
			Sergio come già detto da enkuz la condensa non da problemi,  io ho fatto in giro di nastro da elettricista sull'attacco delle lampade, solo per sicurezza  e la colla a caldo sui morsetti del portalampada,  il silicone che avevo messo la prima volta aveva ossidato tutto.  Tutto è su da più di cinque mesi e non è successo nulla.
			
									
						
	
	
			La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.                                                                  Albert Einstein
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giampy77
 
	
		
		
		
			- 
				
								ersergio							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3309
 			
		- Messaggi: 3309
 				- Ringraziato: 589 
 
				- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: civitavecchia
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 124
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: manado
 
				
																
				- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens,  Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
 
				
																
				- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
 
				
																
				- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    166 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    589 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ersergio » 18/03/2015, 13:59
			
			
			
			
			Ottimo Giampy! ! Anch'io avevo pensato alla colla a caldo...provvederò così sto più tranquillo 
 
Grazie 

 
			
									
						
	
	
			So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ersergio
 
	
		
		
		
			- 
				
								giampy77							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5972
 			
		- Messaggi: 5972
 				- Ringraziato: 542 
 
				- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: chieri (TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Lumen: 10000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
 
				
																
				- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle 
				
																
				- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50  mg/l    o più 
NO2-=0   
KH= 3,5°d                           
pH= 6.4
GH=6°d                         
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile      
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    128 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    542 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giampy77 » 19/03/2015, 14:38
			
			
			
			
			Mettila pure sul pezzo del portalampada che fa da gancio, a me si erano un po' arrugginiti, però era la prova del silicone, comunque male non fa, ora ne ho messo un velo leggero leggero e dopo questo periodo nessun segno di corrosione.
			
									
						
	
	
			La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.                                                                  Albert Einstein
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giampy77
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti