Info neon

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Info neon

Messaggio di Annuzza76 » 05/08/2022, 22:16

bitless ha scritto:
05/08/2022, 22:05
alghette, oppure (se ti va male) cianobatteri
Quindi che si fa? Vorrei evitare alghe e ciano :D
Se mi tenessi quella fitostimolante e comprassi un neon da 6500k? Mi pare di aver letto nell'articolo che tra quelli delle marche per acquariologia e neon normali, non ci siano differenze, se non il prezzo

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Info neon

Messaggio di bitless » 05/08/2022, 22:22

Annuzza76 ha scritto:
05/08/2022, 22:16
Quindi che si fa?
perdonami ma mi vedo costretto ad astenermi
da consigli frettolosi (non per colpa tua, chiaramente)

sentiamo che dicono gli altri! O:-)
(scusatemi tutti)
mm

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Info neon

Messaggio di Annuzza76 » 05/08/2022, 22:24

bitless ha scritto:
05/08/2022, 22:22
perdonami ma mi vedo costretto ad astenermi
Tranquillo!
Sentiamo che dice anche @cicerchia80 che ci aveva preso su entrambi i neon :))

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info neon

Messaggio di cicerchia80 » 05/08/2022, 23:29

Annuzza76 ha scritto:
05/08/2022, 22:14
Dovrebbe essere quello di askoll, non ne trovo altri. Il font sul tubo è lo stesso
Per gentile concessione di aquariumline
Screenshot_2022-08-05-23-24-10-982_com.android.chrome.jpg
GSCAPEAQUA ha scritto:
05/08/2022, 22:16
dopo essere passato ai LED
... Io ancora provo a resistere, finchè esiste lampadadiretta. It
(Scherzo ho anche vasche a LED)

..... Io uso una combinazione simile su una vasca, e non ho mai avuto problemi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Info neon

Messaggio di Annuzza76 » 06/08/2022, 8:07

cicerchia80 ha scritto:
27/06/2022, 20:23
Il degenbau dovrebbe essere un 20000K
Con forte picchi nella zona centrale dello spettro
Che vuol dire? :-\
Quindi io ho un 18000k+20000k, e quindi che combinazione è? Vi prego aiutatemi a capire l'utilità di sta cosa...
Non serve una luce diurna almeno?
Persino a occhio si vede che qualcosa non va, con tutti quei riflessi violacei in giro @-)

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Info neon

Messaggio di GSCAPEAQUA » 06/08/2022, 10:46

Annuzza76 ha scritto:
06/08/2022, 8:07
Quindi io ho un 18000k+20000k, e quindi che combinazione è? Vi prego aiutatemi a capire l'utilità di sta cosa...
Penso che sia abbastanza inutile questa combinazione per le piante, probabilmente favorirà i cianobatteri che sfruttano tutte le tipologie di spettro cromatico
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Info neon

Messaggio di Annuzza76 » 06/08/2022, 11:03

GSCAPEAQUA ha scritto:
06/08/2022, 10:46
Annuzza76 ha scritto:
06/08/2022, 8:07
Quindi io ho un 18000k+20000k, e quindi che combinazione è? Vi prego aiutatemi a capire l'utilità di sta cosa...
Penso che sia abbastanza inutile questa combinazione per le piante, probabilmente favorirà i cianobatteri che sfruttano tutte le tipologie di spettro cromatico
Concordo, anche se di alghe per ora non se ne vedono ancora. Ho appena aumentato foto periodo a 6 ore.
Annuzza76 ha scritto:
05/08/2022, 22:16
Se mi tenessi quella fitostimolante e comprassi un neon da 6500k
Che ne pensi? :-?

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info neon

Messaggio di cicerchia80 » 06/08/2022, 17:39

Annuzza76 ha scritto:
06/08/2022, 8:07
Quindi io ho un 18000k+20000k, e quindi che combinazione è?
È una combinazione con alti picchi nella zona dei 450nm (quindi del blu) ed una fitostimolante (che da la luce rosa)
Le piante per crescere, della temperatura di colore se ne fanno ben poco
Il fatto che ai nostri occhi, possa sembrare un colore sgradevole, è l'unico tasto dolente
Ma se parliamo di lampade specifiche (non che siano necessarie) ragionare su i °Kelvin continuo a dire che ha poco senso
FB_IMG_1659800035977.jpg
FB_IMG_1659800122957.jpg
Le mie vasche stanno sempre in condizioni allucinanti (ultimamente ci sto poco dietro)
Ma uso appunto lampade (lampadine per l'esattezza) da 12000 e 25000 k :-??
Trova le alghe.... Mettici pure che la prima non ha un cambio di acqua da tre anni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Info neon

Messaggio di Annuzza76 » 06/08/2022, 17:47

cicerchia80 ha scritto:
06/08/2022, 17:39
ragionare su i °Kelvin continuo a dire che ha poco senso
Quindi in pratica non influisce altro se non i lumen (per i LED) o i watt (per i neon)? =((
Comunque complimenti per le vasche, che per quanto abbandonate, sono pazzesche :x

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info neon

Messaggio di cicerchia80 » 06/08/2022, 18:10

Ah no, guarda, lascio l'arte dell'acquascaping a gente come @GSCAPEAQUA, io non è che non ho voglia, non sono proprio in grado di fare certe cose, fortunatamente bene o male riesco a non farmi morire le piante, ma ho difficoltà anche a piantarle =))
Annuzza76 ha scritto:
06/08/2022, 17:47
Quindi in pratica non influisce altro se non i lumen (per i LED) o i watt (per i neon)?
Diciamo che sono quasi gli unici parametri che possiamo confrontare, con i neon era semplice
Neon 6500K, va bene sicuro, guardo i watt per sapere la potenza che mi serve

Con i LED sto ragionamento migra su i lumen (ex 70lumen/L ci coltivo piante difficili)
Ma il mondo dei LED è complesso e articolato :)

Quello che servirebbe sapere a noi è lo spettro, il PAR e il PUR, che sono le radiazioni fotosintetiche attive, ossia quelle che servono alle piante
Per fare un semplice esempio
350px-Chlorophyll_ab_spectra-en.svg.png
Questo è lo spettro richiesto dalla fotosintesi
Confrontalo con il tuo aqua glo, e possiamo dire che la tua lampada ha un PUR alto
Alla domanda....

Se aggiungessi un 6500? :-??
Prova
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti