Info plafoniera LED
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Info plafoniera LED
Ciao,sto progettando una nuova plafoniera con LED,ho già chiesto info sui LED in tecnica,ora, mentre aspetto che arrivino i LED, sto progettando/realizzando la struttura.
Mi è venuto un dubbio,nelle plafoniere tradizionali ho sempre usato la pellicola di alluminio per migliorare la resa delle luci,ma nelle plafoniere a LED serve o no?
Per ora la struttura non prevede nessun sistema riflettente,ma siccome sono ancora in fase di progettazione,posso aggiungere qualsiasi cosa,che dite voi?
Mi è venuto un dubbio,nelle plafoniere tradizionali ho sempre usato la pellicola di alluminio per migliorare la resa delle luci,ma nelle plafoniere a LED serve o no?
Per ora la struttura non prevede nessun sistema riflettente,ma siccome sono ancora in fase di progettazione,posso aggiungere qualsiasi cosa,che dite voi?
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: info plafoniera LED
Ciao Niko,
Credo sia importante sapere che tipo di LED intendi utilizzare.
I LED con la classica forma di lampadina (a goccia o a sfera) hanno un angolo di illuminazione decisamente più alto dei faretti e delle strisce adesive.
Quindi se usi le lampadine è preferibile avere dei riflettori, in modo da sfruttare meglio i fasci di luce, diversamente i riflettori servirebbero molto poco o nulla.
Io ho uso ancora gli specchi come riflettori, rendono bene e non ci pensi più.
Credo sia importante sapere che tipo di LED intendi utilizzare.
I LED con la classica forma di lampadina (a goccia o a sfera) hanno un angolo di illuminazione decisamente più alto dei faretti e delle strisce adesive.
Quindi se usi le lampadine è preferibile avere dei riflettori, in modo da sfruttare meglio i fasci di luce, diversamente i riflettori servirebbero molto poco o nulla.
Io ho uso ancora gli specchi come riflettori, rendono bene e non ci pensi più.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: info plafoniera LED
Puoi mettere la superficie riflettente all'interno del coperchio per rimandare verso l'acqua la luce riflessa da quest'ultima. Infatti i LED emettono solo verso l'acqua (se metti i chip come quelli dell'articolo), ma la riflessione della luce c'è.
Questo vale sempre, a prescindere che la fonte luminosa sia LED o fluorescente.
Questo vale sempre, a prescindere che la fonte luminosa sia LED o fluorescente.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: info plafoniera LED
Possibile avere una foto del tuo sistema ??Giovanni 61 ha scritto:Ciao Niko,
Credo sia importante sapere che tipo di LED intendi utilizzare.
I LED con la classica forma di lampadina (a goccia o a sfera) hanno un angolo di illuminazione decisamente più alto dei faretti e delle strisce adesive.
Quindi se usi le lampadine è preferibile avere dei riflettori, in modo da sfruttare meglio i fasci di luce, diversamente i riflettori servirebbero molto poco o nulla.
Io ho uso ancora gli specchi come riflettori, rendono bene e non ci pensi più.
Sarebbe utile pure a me saperlo
Grazie
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: info plafoniera LED
negli acquari chiusi più che sulle luci si usa rivestire le parti interne del coperchio per riflettere anche la luce sull'acqua, quindi se il tuo acquario è chiuso direi che il rivestimento in pellicola d'alluminio male non fa, se invece stai creando una struttura sospesa tipica per un acquario aperto, il fattore riflettente dell'acqua non è poi così determinante , ma dal momento che sei in fase di costruzione, nulla ti impedisce di rivestire di stagnola l'interno della plafoniera anche solo per una questione di rifinituraniko79 ha scritto:Ciao,sto progettando una nuova plafoniera con LED,ho già chiesto info sui LED in tecnica,ora, mentre aspetto che arrivino i LED, sto progettando/realizzando la struttura.
Mi è venuto un dubbio,nelle plafoniere tradizionali ho sempre usato la pellicola di alluminio per migliorare la resa delle luci,ma nelle plafoniere a LED serve o no?
Per ora la struttura non prevede nessun sistema riflettente,ma siccome sono ancora in fase di progettazione,posso aggiungere qualsiasi cosa,che dite voi?
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- niko79 (10/10/2016, 23:09)
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: info plafoniera LED
Userò dei chip LEDGiovanni 61 ha scritto:Ciao Niko,
Credo sia importante sapere che tipo di LED intendi utilizzare.
I LED con la classica forma di lampadina (a goccia o a sfera) hanno un angolo di illuminazione decisamente più alto dei faretti e delle strisce adesive.
Quindi se usi le lampadine è preferibile avere dei riflettori, in modo da sfruttare meglio i fasci di luce, diversamente i riflettori servirebbero molto poco o nulla.
Io ho uso ancora gli specchi come riflettori, rendono bene e non ci pensi più.
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: info plafoniera LED
Si Diego,ne avevamo parlato in tecnica,uso i chip LED,quindi prenderò in considerazione di usare un sistema riflettente.Diego ha scritto:Puoi mettere la superficie riflettente all'interno del coperchio per rimandare verso l'acqua la luce riflessa da quest'ultima. Infatti i LED emettono solo verso l'acqua (se metti i chip come quelli dell'articolo), ma la riflessione della luce c'è.
Questo vale sempre, a prescindere che la fonte luminosa sia LED o fluorescente.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: info plafoniera LED
="reartu76"]Possibile avere una foto del tuo sistema ??
Sarebbe utile pure a me saperlo
Grazie[/quote]
Certamente, intanto provo a spiegartelo in parole povere.
In pratica, ho preso un vecchio tubo neon da 120 cm e l’ho aperto da un lato. Dopo averlo ripulito dalle sue polveri è tornato perfettamente trasparente, quindi ho infilato la striscia LED all’interno e poi sigillato. Con qualche particolare accorgimento si possono inserire fino a 4 strisce senza nessun problema. Se qualcuno avesse problemi di spazio, ho comunque un tubo molto più corto si possono ottenere due o tre piste con la stessa striscia di LED.
Se farò in tempo entro stasera posterò una foto, se no domani.
Sarebbe utile pure a me saperlo
Grazie[/quote]
Certamente, intanto provo a spiegartelo in parole povere.
In pratica, ho preso un vecchio tubo neon da 120 cm e l’ho aperto da un lato. Dopo averlo ripulito dalle sue polveri è tornato perfettamente trasparente, quindi ho infilato la striscia LED all’interno e poi sigillato. Con qualche particolare accorgimento si possono inserire fino a 4 strisce senza nessun problema. Se qualcuno avesse problemi di spazio, ho comunque un tubo molto più corto si possono ottenere due o tre piste con la stessa striscia di LED.
Se farò in tempo entro stasera posterò una foto, se no domani.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: info plafoniera LED
La plafoniera sarà sospesa,quindi dici che non è determinante il fattore riflettente,comunque male non fa,a questo punto visto che ancora devo realizzare la struttura,qualcosa mi invento.........Silver21100 ha scritto:negli acquari chiusi più che sulle luci si usa rivestire le parti interne del coperchio per riflettere anche la luce sull'acqua, quindi se il tuo acquario è chiuso direi che il rivestimento in pellicola d'alluminio male non fa, se invece stai creando una struttura sospesa tipica per un acquario aperto, il fattore riflettente dell'acqua non è poi così determinante , ma dal momento che sei in fase di costruzione, nulla ti impedisce di rivestire di stagnola l'interno della plafoniera anche solo per una questione di rifinitura
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: info plafoniera LED
Grazie..Giovanni 61 ha scritto:profilo
Sono curioso di vedere il tuo capolavoro

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti