Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di Jovy1985 » 23/05/2016, 10:19

Vi parlo dalla mia "esperienza" di ideatore del progetto fai da te.
A me non è mai capitato un problema simile, quindi vi spiego esattamente come è costruito il mio impianto (forse ho sbagliato a descriverlo nell articolo :-? Magari lo specifico meglio).

Il tubicino che scende nel bicarbonato,nel mio impianto,arriva al FONDO. io l ho tagliato a 45°, in modo da formare all estremità una punta.

Cosa comporta questo? Il citrico arriva IMMEDIATAMENTE a contatto con il bicarbonato. Viceversa, se il citrico cade in soluzione, FORSE (mi pare sia questo il problema), non si innesca immediatamente la reazione.

Per questo molto acido viene risucchiato: quando in soluzione diventa davvero tanto, allora la reazione riprende (e vista la quantità di acido,riprende molto vigorosamente)
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (23/05/2016, 11:01) • nikoleo1234 (23/05/2016, 12:23)
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di Jovy1985 » 23/05/2016, 10:21

Naturalmente, il tubicino che scende nel bicarbonato va anche forato, altrimenti il gas non può andare nella bottiglia dell acido..ma questo mi pare ormai ovvio
:-

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di BollaPaciuli » 23/05/2016, 10:59

Jovy1985 ha scritto:Viceversa, se il citrico cade in soluzione, FORSE (mi pare sia questo il problema), non si innesca immediatamente la reazione.

Per questo molto acido viene risucchiato: quando in soluzione diventa davvero tanto, allora la reazione riprende (e vista la quantità di acido,riprende molto vigorosamente)
Ora ho capito... FORSE :((
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di BollaPaciuli » 23/05/2016, 22:40

Ho installato un tubo che arrivi al Fondo del bicarbonato ed avviato l'impianto.

Domani al risveglio vi dirò come è il livello del citrico :ympray:
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di BollaPaciuli » 24/05/2016, 6:50

Ha perso circa 1 centimetro
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di Jovy1985 » 24/05/2016, 8:19

Quante bolle eroghi?
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di Jovy1985 » 24/05/2016, 9:14

Ti faccio vedere le mie bottiglie:
20160523_232836.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di BollaPaciuli » 24/05/2016, 13:02

Jovy1985 ha scritto:Quante bolle eroghi?
variano nel tempo, sempre ad aumentare.
partiamo ad ogni ri-regolazione da 10bolle/min poi si arriva anche a >60 ~x(
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di Jovy1985 » 24/05/2016, 13:30

Per forza che ti finisce subito una carica... :D prenditi un regolatore discreto...non è nelle bottiglie il problema
:-

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Instabilità regolazione impianto CO2 bicarbonato

Messaggio di nikoleo1234 » 24/05/2016, 13:32

Jovy1985 ha scritto:Per forza che ti finisce subito una carica... :D prenditi un regolatore discreto...non è nelle bottiglie il problema
Come regolatore se volessi usare una valvola a spillo si trova dello steso diametro del tubo dell'aeratore? O cosa altro si potrebbe usare da non spendere una cifra?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti