Installazione nuovo acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Installazione nuovo acquario

Messaggio di DavidePetteno » 26/04/2020, 22:54

Caipi ha scritto:
26/04/2020, 22:36
Dipende molto da cosa ci vuoi mettere come fauna, ci sono pesci che hanno bisogno di una colonna alta, altri meno; se aggiungendo qualche cm in lunghezza riesci ad appoggiare su un travetto in più hai di sicuro un guadagno in sicurezza.
Ho letto velocemente ma non ho capito se la casa la stanno costruendo/ristrutturando o cosa.
Ristrutturazione :-bd visto che c'è la necessità di rifare il solaio per livellare il pavimento si pensava di inserire dei rinforzi nel punto dove andrà la vasca

La colonna d'acqua mi basta di 50/55cm inserirò dei carassi eteromorfi tipo Ranchu

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Installazione nuovo acquario

Messaggio di Maury » 26/04/2020, 23:03

Partendo dal vetro della vasca , considerando che 1 millimetro di vetro pesa 2.5 kg per metro quadro avremo con quelle misure
3 lastre da mt 2 x 0.6 = 1,2 mt x 3 = 3,6
2 lastre da mt 0,6 x0,6 = 0,36 mt x 2 =0,72
Quindi superficie totale di 4,32 mt quadri
X 2,5 kg = 10,8 kg ogni millimetro ora ipotizziamo che i vetri siano da 12 mm ,
10,8 x 12 = 129,6 kg peso del vetro
Gli altri mi sembrano corretti , la variabile è quella del mobile , 170 kg mi sembra un gran peso ma questo non è semplice calcolarlo , non sapendo come è costruito

Considera questi pesi anche quando dovrai organizzarne il trasporto e l alloggiamento ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
DavidePetteno (26/04/2020, 23:08)

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Installazione nuovo acquario

Messaggio di DavidePetteno » 26/04/2020, 23:16

Maury ha scritto:
26/04/2020, 23:03
Partendo dal vetro della vasca ipotizziamo che i vetri siano da 12 mm, 10,8 x 12 = 129,6 kg peso del vetro.
Gli altri mi sembrano corretti , la variabile è quella del mobile , 170 kg mi sembra un gran peso ma questo non è semplice calcolarlo , non sapendo come è costruito
grazie per il peso del vetro avevo sovradimensionato non sapendo come effettuare questi calcoli grazie :-bd per quanto riguarda la struttura ho chiesto oggi al produttore di potermi dare le specifiche.. domani lo sento e vi dico tutto :ymparty:
Maury ha scritto:
26/04/2020, 23:03
Considera questi pesi anche quando dovrai organizzarne il trasporto e l alloggiamento ;)
Hai perfettamente ragione :-bd
Essendo a piano rialzato non dovrebbero esserci troppi problemi.. mal che vada passa dalla finestra..

Per sicurezza una volta deciso il progetto farò una sagoma in cartone e proverò a vedere come riuscirò a muoverla

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Installazione nuovo acquario

Messaggio di Maury » 26/04/2020, 23:30

DavidePetteno ha scritto:
26/04/2020, 23:16
Per sicurezza una volta deciso il progetto farò una sagoma in cartone e proverò a vedere come riuscirò a muoverla
:-bd si fai bene ,è meglio fare tutte le prove prima

Posted with AF APP

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Installazione nuovo acquario

Messaggio di DavidePetteno » 26/04/2020, 23:45

Maury ha scritto:
26/04/2020, 23:30
:-bd si fai bene ,è meglio fare tutte le prove prima
Ho appena mandato una mail ad una ditta grossa di traslochi che è a pochi passi da casa :)) vediamo cosa dicono.. ho chiesto un preventivo per l'alloggiamento della vasca 👍

Sennò potrei fare una scala con dei bancali.. tanti bancali e poi un po' per volta si sale e lo si mette in posizione

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Installazione nuovo acquario

Messaggio di DavidePetteno » 27/04/2020, 18:54

@mmarco
Ho aggiornamenti.. non belli :((

Il solaio non è con travetti ma con pignatte.. questo cosa comporta @Maury?

Ho sentito il produttore della vasca e per una vasca 200*60*60 devo ragionare sui 1000Kg e per una vasca da 200*50*50 sui 700Kg..

Ho la netta sensazione che sarà un grossissimo problema.. Devo andare in casa per poter verificare da sotto

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Installazione nuovo acquario

Messaggio di mmarco » 27/04/2020, 18:59

DavidePetteno ha scritto:
27/04/2020, 18:54
Il solaio non è con travetti ma con pignatte.. questo cosa comporta
Che è con travetti e pignatte quindi, come sempre considerato...
Vedi le righe rosse.

Aggiunto dopo 8 minuti 23 secondi:
Guarda che 200 x 50 x 50 piccola non è....

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Installazione nuovo acquario

Messaggio di Maury » 27/04/2020, 19:14

DavidePetteno ha scritto:
27/04/2020, 18:54
solaio non è con travetti ma con pignatte.. questo cosa comporta @Maury?
È necessario sapere la portata del solaio , purtroppo non sono Geometra e davvero sbilanciarsi è difficile , sicuramente ci sono pignatte e travetti coe dice marco ma bisogna anche vedere ogni quanto c è un travetto , dovresti davvero avere una perizia di un professionista per averne la certezza

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Installazione nuovo acquario

Messaggio di mmarco » 27/04/2020, 20:01

Se ci sono le pignatte, ci sono i travetti e più o meno la loro dimensione (pignatte lato lungo) si aggira sui cinquanta centimetri.
Sì, ci vuole o un teorico del mestiere o un pratico.
Se teorico pratico, è il massimo.
Io sono fiducioso ma, interpella gente del mestiere lì, sul posto.
Poi, magari non esagerare con le dimensioni.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Significa che se metti mille chili (impossibile) poggianti sulle pignatte, vai di sotto.
Ma non è il tuo caso.
Il tuo acquario appoggerà su (circa) tre travetti.
Ti ho disegnato due travetti con in mezzo le pignatte.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
DavidePetteno (27/04/2020, 20:33)

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Installazione nuovo acquario

Messaggio di DavidePetteno » 27/04/2020, 20:35

Però da quanto mi ha detto l'impresario i travetti sono paralleli rispetto al punto dove pensavamo di collocare la vasca.. questo è un problema..

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti