installazione ventole per raffrescamento

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

installazione ventole per raffrescamento

Messaggio di kokusho » 11/06/2020, 14:46

Buonasera ragazzi avrei bisogno di qualche consiglio su come installare 2 ventole da 80mm nella mia vasca perché in estate avendo una casa molto calda supera facilmente i 28 gradi nelle ore più calde e ora che ho deciso di mettere in vasca dei splendidi cambarellus diminutus il ragazzo che me li cede mi ha consigliato di non far alzare troppo la temperatura in vasca e ho bisogno di mettere qualcosa per coprire le feritoie del mio filtro biobox2 altrimenti gli stessi potrebbero essere risucchiati.
questa è la parte superiore della vasca attuale:
Immagine

questa invece è la feritoia da coprire:
Immagine

per l'installazione delle ventole ho due opzioni o le metto che spingono aria proprio sull'acqua cosi:
Immagine

o metterle che spingono aria verso le luci che sono una fonte di calore importante:
Immagine

potrei anche metterne una che spinge aria sull'acqua e l'altra sulle luci voi che ne dite? perchè erogo anche la CO2 non so se spingendo troppa aria sull'acqua ne disperda un bel pò ovviamente collegherei tutto a un timer in modo da farlo accendere magari un ora si e 2 ore no solo di giorno. per la feritoia che posso usare per coprirla senza impedire in flusso di acqua verso il filtro?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

installazione ventole per raffrescamento

Messaggio di fla973 » 11/06/2020, 17:17

Ciao @kokusho perdonami ma non ho capito bene, le ventole le attaccheresti alla barra delle luci? Quindi il coperchio resterebbe aperto?

Io le metterei in aspirazione, hai letto questo articolo?
Raffreddare l'acquario con le ventole
Ci sono varie idee, magari qualcuna ti aiuta :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
kokusho (11/06/2020, 17:38) • Steinoff (11/06/2020, 20:37)
Enjoy the silence

Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

installazione ventole per raffrescamento

Messaggio di kokusho » 11/06/2020, 17:40

fla973 ha scritto:
11/06/2020, 17:17
Ciao @kokusho perdonami ma non ho capito bene, le ventole le attaccheresti alla barra delle luci? Quindi il coperchio resterebbe aperto?

Io le metterei in aspirazione, hai letto questo articolo?
Raffreddare l'acquario con le ventole
Ci sono varie idee, magari qualcuna ti aiuta :)
Si le attaccherei alla barra o con delle fascette o con la colla a caldo e il coperchio si chiude sia se le metto in un verso che nell'altro no l'articolo non l'ho letto appena ho un minuto lo leggo 😉

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

installazione ventole per raffrescamento

Messaggio di fla973 » 11/06/2020, 17:42

kokusho ha scritto:
11/06/2020, 17:40
coperchio si chiude
In questo modo però non l'aria ti resterebbe all'interno della vasca... :-??
kokusho ha scritto:
11/06/2020, 17:40
un minuto lo leggo
Ottimo, così poi vediamo la soluzione migliore :)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

installazione ventole per raffrescamento

Messaggio di Zommy86 » 11/06/2020, 18:30

La temperatura dell'acqua diminuisce grazie all'evaporazione dell'acqua, quindi il miglior risultato si ha spingendo aria sulla superficie.
Ma sarebbe meglio non avere il coperchio ermetico, se no l'aria che immetti non può uscire o fa molta fatica.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Zommy86 per il messaggio:
kokusho (11/06/2020, 19:05)

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

installazione ventole per raffrescamento

Messaggio di Marcov » 11/06/2020, 18:57

Altrimenti dovresti forare il coperchio e mettere le ventole li..
Una che immette aria "fresca" (che soffia verso dentro) e l'altra al contrario che soffia verso fuori l'aria calda...
Ma comunque con una vasca chiusa difficilmente abbasserai la temperatura di molto

Aggiunto dopo 27 secondi:
Comunque una soluzione la troviamo :-bd :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
kokusho (11/06/2020, 19:05)
Marco :-h

Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

installazione ventole per raffrescamento

Messaggio di kokusho » 11/06/2020, 19:13

Zommy86 ha scritto:
11/06/2020, 18:30
La temperatura dell'acqua diminuisce grazie all'evaporazione dell'acqua, quindi il miglior risultato si ha spingendo aria sulla superficie.
Ma sarebbe meglio non avere il coperchio ermetico, se no l'aria che immetti non può uscire o fa molta fatica.
leggendo l'articolo presente nel forum però dice di posizionarle in estrazione anche perchè se spingo aria sulla superficie dell'acqua libero la CO2 è sbagliato?

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Marcov ha scritto:
11/06/2020, 18:58
Altrimenti dovresti forare il coperchio e mettere le ventole li..
Una che immette aria "fresca" (che soffia verso dentro) e l'altra al contrario che soffia verso fuori l'aria calda...
Ma comunque con una vasca chiusa difficilmente abbasserai la temperatura di molto

Aggiunto dopo 27 secondi:
Comunque una soluzione la troviamo :-bd :-bd
di forare il coperchio non ho tanta voglia anche perchè già gli ho fatto un taglio per mettere la mangiatoia automatica e chiudere il coperchio ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
fla973 ha scritto:
11/06/2020, 17:42
kokusho ha scritto:
11/06/2020, 17:40
coperchio si chiude
In questo modo però non l'aria ti resterebbe all'interno della vasca... :-??
kokusho ha scritto:
11/06/2020, 17:40
un minuto lo leggo
Ottimo, così poi vediamo la soluzione migliore :)
una soluzione potrebbe essere attaccare le ventole sulla barra con della colla a caldo o delle fascette da elettricista in estrazione in modo da poterle togliere facilmente l'inverno e lasciare il coperchio semichiuso perchè tutto aperto all'interno della stanza diventa una discoteca :)) :)) :))

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

installazione ventole per raffrescamento

Messaggio di Zommy86 » 11/06/2020, 19:19

kokusho ha scritto:
11/06/2020, 19:16
leggendo l'articolo presente nel forum però dice di posizionarle in estrazione anche perchè se spingo aria sulla superficie dell'acqua libero la CO2 è sbagliato?
C'è più movimento della superficie quindi si, si libera più CO2.,mq immissione raffredda meglio.
Non ricordo come sono le mie XD, dopo le accendo e ti dico (le ho in un coperchio a parte fatto da me da sostituire in estate)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Zommy86 per il messaggio:
kokusho (11/06/2020, 21:50)

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

installazione ventole per raffrescamento

Messaggio di Marcov » 11/06/2020, 19:22

La soluzione migliore allora se non vuoi forare il coperchio è quella fatta da fernando89 nell'articolo postato sopra.. così facendo hai più circolazione d'aria...
Ovviamente aumenterà l'evaporazione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio (totale 2):
fla973 (11/06/2020, 19:23) • kokusho (11/06/2020, 21:50)
Marco :-h

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

installazione ventole per raffrescamento

Messaggio di fla973 » 11/06/2020, 19:24

Quoto @Marcov anche per me è la soluzione migliore :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
kokusho (11/06/2020, 21:50)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600, mario97 e 2 ospiti