Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
LAPUL

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 04/03/19, 21:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia(askoll pure sand)
- Flora: lemnophilla ed Egeria densa. Microsorum (con forma a trifoglio). Alternanthera reinecki(finché dura) Cryptocoryne beckett(anche varietà brown) , Cryptocoryne x willisii, hygrophila polyspherma, anubias barteri, e cladophora
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LAPUL » 04/02/2020, 19:45
lemnophilla ed Egeria densa. Microsorum (con forma a trifoglio). Alternanthera reinecki(volevo qualcosa di diverso spero non sia difficile) Cryptocoryne beckett, Cryptocoryne x willisii, hygrophila polyspherma, anubias barteri, e cladophora
LAPUL
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 04/02/2020, 20:26
LAPUL ha scritto: ↑04/02/2020, 19:45
Alternanthera reinecki
Questa vuole luce forte e CO
2, le altre sono meno esigenti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
LAPUL

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 04/03/19, 21:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia(askoll pure sand)
- Flora: lemnophilla ed Egeria densa. Microsorum (con forma a trifoglio). Alternanthera reinecki(finché dura) Cryptocoryne beckett(anche varietà brown) , Cryptocoryne x willisii, hygrophila polyspherma, anubias barteri, e cladophora
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LAPUL » 04/02/2020, 20:32
Immaginavo avesse bisogno di c02. È stato un acquisto Compulsivo

Non é escluso che in futuro lo vada ad inserirea ma per ora,, visto che ci dobbiamo fare la mano, vorrei evitarlo.
Scusa mi sono accorto di non averti risposto.
Si é la versione LED.
Mi sapresti dare qualche info aggiuntiva della barra di cui parlavi?
LAPUL
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/02/2020, 9:28
LAPUL ha scritto: ↑04/02/2020, 20:32
Mi sapresti dare qualche info aggiuntiva della barra di cui parlavi?
Prova a cercare lampada LED tunze. E' una delle poche che è anche completamente sommergibile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 05/02/2020, 9:57
Per non modificare il coperchio, anche io ho usato una barra di quelle del tuo primo post attaccata al vetro.
Fa pochissimo, ma beh... qualcosa fa. Le piante si piegano meno verso il frontale
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
LAPUL

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 04/03/19, 21:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia(askoll pure sand)
- Flora: lemnophilla ed Egeria densa. Microsorum (con forma a trifoglio). Alternanthera reinecki(finché dura) Cryptocoryne beckett(anche varietà brown) , Cryptocoryne x willisii, hygrophila polyspherma, anubias barteri, e cladophora
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LAPUL » 05/02/2020, 11:51
Ci sono vari post dove si parla di LED cob. Non mi é chiaro, a parte il problema del metterci mano per elettrificarline alloggiarli vicino ai LED della vasca, se siano molto più per formanti rispetto a quelli già pronti. Ho visto il tubo tunze ma costa un rene.
Attendo eventuali altri utenti che magari hanno utilizzato i LED pronti all'uso.
LAPUL
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/02/2020, 12:24
I LED cob funzionano e sono meglio di quello che hai messo; il problema rimane come attaccarli al coperchio dell'askoll visto che non c'è molto spazio. Uno direi che si riesce ad attaccare allo sportello frontale ma la luce sul retro rimane sempre poca.
LED per auto in acquario
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- LAPUL (05/02/2020, 13:25)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
LAPUL

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 04/03/19, 21:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia(askoll pure sand)
- Flora: lemnophilla ed Egeria densa. Microsorum (con forma a trifoglio). Alternanthera reinecki(finché dura) Cryptocoryne beckett(anche varietà brown) , Cryptocoryne x willisii, hygrophila polyspherma, anubias barteri, e cladophora
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LAPUL » 05/02/2020, 13:26
Grazie Roby. Ho letto l'articolo e anche altri post.
Resto ancora dubbioso sulle mie capacità da elettricista e come giustamente dici tu dall'impossibikita di raggiungere la parte posteriore. Proprio dove c'è carenza.
LAPUL
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/02/2020, 13:40
Avevo il tuo stesso acquario e posso dirti che le ho provate un pò tutte; il problema della parte posteriore è che è non c'è spazio tra lei e il pelo dell'acqua e c'è la cascatella quindi l'unica soluzione sono lampade completamente immergibili.
Alla fine avevo messo le piante che necessitavano di più luce al centro lasciando sul fondo quelle che ne avevano bisogno di meno

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 05/02/2020, 16:48
Ciao @
LAPUL purtroppo negli acquari con coperchio, per poter potenziare l'illuminazione in maniera soddisfacente sono necessarie delle modifiche , che comunque necessitano di un po' di praticità nel fai da te. A ciò si aggiunge la difficolta e lo spazio a disposizione che dipende dal tipo di coperchio.
Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
roby70 ha scritto: ↑04/02/2020, 17:47
Qualche cosa si può fare ma a meno di non rifare il coperchio in quell'acquario è quasi impossibile aumentare la luce;
Concordo su quanto detto, tutto si puo fare, ma in questo caso ci sarebbero delle modifiche da effettuare sul coperchio.
Abbiamo anche un articolo in merito
Acquario Askoll Pure
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti